EOLO KOMETA. TEAM AMBIZIOSO PER IL TOUR OF THE ALPS

PROFESSIONISTI | 16/04/2021 | 07:35

Il Trentino-Alto Adige italiano e il Tirolo austriaco ospiteranno per cinque giorni una delle gare più impegnative del panorama ciclistico internazionale. Un tempo nota come Giro del Trentino è, in sostanza, una gara caratterizzata dalle tante salite. Le montagne sono le protagoniste principali. E le sue montagne di questa corsa ospiteranno alcuni dei migliori scalatori della scena attuale.  La prossima sfida agonistica per l’EOLO-KOMETA Cycling Team è una gara di alto livello che suscita sempre più interesse.


Il Tour of the Alps è un tale elogio alla salita, con tutte le tappe caratterizzate da un dislivello significativo. Anche l’organizzazione, ironicamente, propone di non segnare tutte le salite che vengono superate durante la corsa. Nel 2021 (nel 2020 è stata rinviata a causa della pandemia), la gara avrà ben dieci cime che conteranno per il Gran Premio delle montagne. E almeno altre cinque che potrebbero essere considerate, ma che non sommano punti. E’ il caso del Passo Castrín nella quarta tappa, la tappa regina. Tesa, lunga, questa salita porta al Passo Campo Carlo Magno e Boniprati. Una fatica senza punti in palio sulla sua cima.


Il ProTeam della Fondazione Contador partecipa con un gruppo di scalatori che ha lavorato intensamente per due settimane sulle altitudini della Sierra Nevada (Granada, Andalusia; Spagna).  Il britannico Mark Christian, lo spagnolo Alejandro Ropero, gli ungheresi Márton Dina ed Erik Fetter e gli italiani Davide Bais, Alessandro Fancellu ed Edward Ravasi compongono il ‘sette’ di partenza. Più della metà delle squadre partecipanti, fino a 13, sono squadre WorldTour. La battaglia quotidiana è assicurata.

Mark Christian: “È stato un ottimo ritiro con un sacco di duro lavoro. La mia prima volta in Sierra Nevada – mi è piaciuto molto sia il resort che la zona intorno per l’allenamento. Sono sicuro che il lavoro che abbiamo fatto qui ci aiuterà verso i nostri prossimi obiettivi. Credo che possiamo andare al Tour of the Alps fiduciosi. È una delle gare più difficili, ma ci sentiamo pronti a competere! Vogliamo metterci in mostra nel miglior modo possibile. La squadra sta lavorando duramente in tutte le sue aree, e dal lato dei corridori sento che le nostre prestazioni nelle gare migliorano gradualmente ogni gara. Passo dopo passo”.

Edward Ravasi: “Ho fatto un ottimo lavoro qui a Sierra Nevada dopo la Coppi e Bartali. Il Tour of the Alps rappresenta un test molto importante per me, le tappe sono buone per me e voglio fare bene. Ho fatto due volte questa gara e sicuramente il livello sarà alto. Lotterò per il miglior risultato possibile”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Meno...
16 aprile 2021 08:29 lele
...ambizione e più umiltà.
I titoli e gli articoli andrebbero guadagnati e conquistati.
Parere ovvio.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....


Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024