FAUSTO COPPI CESENATICO, ESORDIENTI PRONTI ALL'ESORDIO STAGIONALE

ESORDIENTI | 10/04/2021 | 15:15

Sta per entrare nel vivo l’attività degli Esordienti della Fausto Coppi che hanno cominciato gli allenamenti sotto l’attenta supervisione dei Direttori Sportivi Claudio Battelli, Gianluca Lucchi e Federico Busatto.

Proprio quest’ultimo traccia una panoramica dei prossimi mesi. «Anche quella a cui ci stiamo avviando non sarà una stagione agonistica tradizionale perché il calendario è ancora precario e soggetto a molti cambiamenti. La prima gara è in programma domenica 11 aprile , il GP Fioritura, a Vignola in provincia di Modena. Ci stiamo allenando 4 volte alla settimana perché quella degli esordienti è attività agonistica e quindi è consentita: facciamo sedute da 1h e 30 minuti il martedì, il giovedì e poi sabato e domenica. Siamo pronti e credo che i ragazzi abbiano molta voglia di gareggiare. A tutti noi manca il clima che si respira alle gare, dove possiamo mettere a frutto quello che facciamo durante le uscite settimanali».

Queste le parole di Maurizio Pedrelli, responsabile del settore giovanile della Fausto Coppi: «Siamo felici che cominci questa stagione per i nostro esordienti perché è un ritorno alla normalità per i ragazzi e anche il modo di mettere a frutto questi mesi di allenamenti. A Vignola saranno presenti tutti i 15 membri della squadra e ho sentito al telefono i direttori sportivi per un in bocca al lupo: sono tutti entusiasti di questo nuovo inizio. Stiamo ricevendo tanti inviti per le gare in tutta Italia, questo ci inorgoglisce e valuteremo se ci saranno le condizioni per partecipare. Speriamo che sia un nuovo inizio e che presto ricomincino anche i Giovanissimi».


La squadra è pronta e può contare su 15 componenti, 8 del primo anno (nati nel 2008) e 7 del secondo anno (nati nel 2007).


Ecco la rosa completa della Categoria Esordienti:
Primo anno: Michele Pio Cacchio (Forlì), Giacomo Campidelli (Savignano), Andrea Decarli (Savignano), Luca Fabbri (Sant' Angelo di Gatteo), Francesco Prunestì (Rimini), Alessandro Ruffilli (Forlimpopoli), Rassel Venturi (Cesena), Achille Vittori (Cesenatico)
Secondo anno: Filippo Abate (Cesenatico), Filippo Bolognesi (Casteldelci), Thomas Bondi (Cesenatico), Nicolò Giunchi (Forlì), Marco Martini (Cesena), Alessandro Piscaglia (Cervia), Morgan Venturi (Cesena)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
 La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica che, a seguito della caduta avvenuta durante la tappa di ieri, Alessandro Pinarello  non prenderà il via nella tappa odierna del Giro d’Italia, da Potenza a Napoli. Gli accertamenti clinici effettuati hanno evidenziato una...


Riccò. Lui, Silvano, da Vignola, del 1959, non l’altro, Riccardo, da Sassuolo, del 1983, 14 anni e 25 chilometri di distanza. Silvano Riccò, professionista dal 1982 al 1987, due vittorie e cento piazzamenti, e un terzo posto alla Milano-Sanremo, quella...


Mathias Vacek continua a stupire in questo Giro d’Italia e nel suo paese, Beroun nella Repubblica Ceca, tutti stanno facendo il tifo per lui. Vacek ha 22 anni e forse sognava la maglia rosa, ma si sente ugualmente un super...


Si susseguono le indiscrezioni secondo cui Ineos e TotalEnergies sarebbero pronte a celebrare un matrimonio sportivo in vista della stagione ciclistica 2026. L’ufficialità ancora manca ma è pur vero che in questi ultimi giorni le voci di corridoio si stanno...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Le prime tappe del Giro d'Italia e l'immediata vigilia della frazione con arrivo a Tagliacozzo al centro dell'appuntamento numero 11 con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. La rosa di Pedersen e le prospettive di...


Con i suoi 227 chilometri, la Potenza-Napoli è la tappa più lunga del Giro 2025. Partenza da Potenza in direzione Irpinia attraverso le montagne lucane con la lunga salite Valico di Monte Carruozzo (Gpm di 2a categoria). per seguire in...


Domani, giovedì 15 maggio, partirà da Potenza per arrivare a Napoli, la terza tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame...


Sono tante le iniziative collaterali che si svolgono attorno al Giro d'Italia. Una di queste è Reporter per un Giorno. Si tratta dell'iniziativa dedicata ai giovani e alle loro passioni sportive: unisce scrittura e fotografia in una sola giornata, per...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una giornata di ciclismo giovanile che è un tradizionale appuntamento del movimento bresciano. I riflettori si accenderanno sulla...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024