STRADE BIANCHE DI ROMAGNA, UN NUOVO PERCORSO PER SORPRENDERE ANCORA

DILETTANTI | 09/04/2021 | 12:51

Strade Bianche di Romagna torna in calendario nel 2021 e lo fa in grande stile, spostandosi da Mordano alla Valle del Conca per un percorso inedito e suggestivo, che presenta oltre 2.300 metri di dislivello e, tra sterrato, pendenze fino al 15% e terrazze panoramiche sugli Appennini e sul Mare Adriatico, si candida subito a diventare un punto di riferimento per il ciclismo italiano in un territorio a tradizione contadina, poco contaminata dallo sviluppo industriale, splendida per i cicloturisti e a pochi chilometri dalla funzionale rete di Bike Hotel sorti negli ultimi vent’anni in Romagna.


L’edizione 2021 di Strade Bianche di Romagna per Elite e Under 23 si correrà martedì 20 aprile: il percorso di 136,2 km, con partenza e arrivo a Mondaino, toccando tutti gli otto Comuni della Valconca, la valle più a Sud della Romagna, è stato presentato venerdì 9 aprile con gli interventi (online) di Davide Cassani (CT Nazionale e Presidente APT Servizi), Chiara Astolfi (direttore Visit Romagna), Marino Amadori (CT Nazionale U23), Marco Selleri e Marco Pavarini (direttori ExtraGiro) e con il coinvolgimento del territorio e dei Comuni della Valconca: Mondaino, che ospita partenza e arrivo (intervento sindaco Marco Giorgi), Gemmano, Montefiore Conca, Montegridolfo, Montescudo - Monte Colombo, Morciano di Romagna, Saludecio e San Clemente. Suggestive le immagini evocate dal video del sopralluogo del percorso in bicicletta di Davide Cassani.


IL PERCORSO - La gara prenderà il via da Mondaino alle 12.30 per concludersi indicativamente tra le 16 e le 16.20. In gara circa 190 atleti per 38 squadre, tra cui la Nazionale Italiana del CT Marino Amadori e tre team stranieri. I primi 80 km del percorso consentiranno di toccare tutti i Comuni della Valconca, affrontando anche le salite che portano verso Monte Colombo e Montescudo. Dopo 50 km si affronta il primo tratto di sterrato, nel Comune di Gemmano, poi si torna a salire verso Montefiore Conca (km 60), il cui castello fa da punto di rifermento visivo mentre si sale fino al 13% di pendenza.

Si va così ad affrontare un circuito di 38 km circa da ripetere due volte, con due tratti in sterrato: il primo è a Morciano di Romagna, 2 km pianeggianti sul percorso ciclabile che costeggia il fiume Conca, che nasce dal Monte Carpegna, la salita amata da Marco Pantani: un territorio che non può sfuggire al proprio destino e alla propria vocazione ciclistica. L’altro tratto in sterrato del secondo circuito, via dei Mandrioli, è invece in salita, con ripide pendenze che potrebbero far selezione al secondo passaggio, quando mancheranno solo 12 km al traguardo. A 5 km dall’arrivo, a Montegridolfo, si sale ancora per due chilometri, con pendenze attorno al 10% che arrivano al 15% nel muro finale; poi si scende per 100 metri ma si torna immediatamente a salire verso l’arrivo di Mondaino negli ultimi km di gara; i 300 metri che precedono il traguardo, poi, sono in leggera salita e sul pavè.

ORGANIZZAZIONE - Ad organizzare la gara è ExtraGiro, gruppo organizzativo coordinato da Marco Selleri e Marco Pavarini (Nuova Ciclistica Placci 2013 - Communication Clinic) che ha messo al centro delle proprie attività la bicicletta come motore di sviluppo e di rilancio per i territori e per il turismo sostenibile. Oltre a un ricco calendario agonistico che comprende il Giro di Romagna (22-25 aprile), il Giro d’Italia Giovani Under 23 (3-12 giugno) e i Campionati italiani di ciclismo Elite uomini in linea e Donne e Uomini Elite e Donne Junior a cronometro (18-20 giugno), tra i progetti di ExtraGiro figurano anche la formazione sul tema del mobility management, forniture di flotte e-bike, percorsi di valorizzazione delle piste ciclabili e l’app Museo Digitale Diffuso del Ciclismo (MDD), nato dalla volontà di salvaguardare il patrimonio narrativo ed immateriale del ciclismo.

Scopri più info sulla corsa: https://www.extragiro.it/strade-bianche-di-romagna-la-gara/

Vedi il percorso in 3D: www.youtube.com/watch?v=AOoyXckM3iw

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alla fine, come spesso accade, ci si ritrova attorno ad un tavolo, tra buoni amici, per condividere una passione: se è quella per il ciclismo è meglio. Chiaro che se il luogo di ritrovo è la macelleria & bistrot Bulleri...


Per gli amanti della bici e dello stile, Colnago e Castelli hanno lanciato una chicca da non perdere. Si tratta della maglia da ciclismo NH25 che è sia bella che performante, visto che combina materiali leggeri e traspiranti al design esclusivo firmato...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà protagonista questa settimana in Toscana con un doppio appuntamento del calendario italiano: mercoledì 10 settembre il Giro della Toscana e, a seguire, giovedì 11 settembre, la Coppa Sabatini – Gran Premio Città...


Lazer, marchio innovativo di caschi da ciclismo, annuncia il lancio di VeloVox, un sistema audio e di comunicazione all’avanguardia progettato specificamente per i ciclisti. Pensato per le esigenze dei rider moderni, VeloVox consente la comunicazione di gruppo fino a 30 ciclisti, ridefinendo...


Dopo il secondo e ultimo giorno di riposo, la Vuelta España riparte con una nuova frazione che promette spettacolo: si parte da Poio per raggiungere Mos. Castro de Herville dopo 167, 9 chilometri. Per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Vuelta. Spagna. Granada. Claudio Villa. I tre anelli di collegamento da Vuelta a Villa non sono casuali. Stravedeva per il ciclismo, il Reuccio della canzone italiana, una cinquantina di milioni di dischi venduti in tutto il mondo, quattro vittorie al...


Nelle prime due settimane di gara, sono stati quattro i corridori a centrare due successi di tappa alla Vuelta 2025: Jasper Philipsen, Jonas Vingegaard, Jay Vine e Juan Ayuso. Danimarca e Spagna sono state le uniche nazioni fino a questo...


Con un bellissimo messaggio sul suo blog, che raccontava paure e preoccupazioni di un padre ciclista, Michael Woods aveva annunciato qualche settimana fa il suo ritiro dal ciclismo professionistico alla fine della stagione. Qualche giorno fa è arrivata anche la...


Si è aperta con una raffica di annunci e ufficialità di ciclomercato la seconda settimana di settembre. Fra i colpi che sono stati comunicati nelle ultime ore, oltre a quelli messi a segno dalla Decathlon AG2R La Mondiale, spicca...


A distanza di quasi un anno, la Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino torna in Spagna per testarsi contro le squadre locali alla Volta a Galicia 2025. La gara andrà in scena da giovedì 11 a domenica 14 settembre e sarà un bel banco di prova per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024