STRADE BIANCHE DI ROMAGNA, UN NUOVO PERCORSO PER SORPRENDERE ANCORA

DILETTANTI | 09/04/2021 | 12:51

Strade Bianche di Romagna torna in calendario nel 2021 e lo fa in grande stile, spostandosi da Mordano alla Valle del Conca per un percorso inedito e suggestivo, che presenta oltre 2.300 metri di dislivello e, tra sterrato, pendenze fino al 15% e terrazze panoramiche sugli Appennini e sul Mare Adriatico, si candida subito a diventare un punto di riferimento per il ciclismo italiano in un territorio a tradizione contadina, poco contaminata dallo sviluppo industriale, splendida per i cicloturisti e a pochi chilometri dalla funzionale rete di Bike Hotel sorti negli ultimi vent’anni in Romagna.


L’edizione 2021 di Strade Bianche di Romagna per Elite e Under 23 si correrà martedì 20 aprile: il percorso di 136,2 km, con partenza e arrivo a Mondaino, toccando tutti gli otto Comuni della Valconca, la valle più a Sud della Romagna, è stato presentato venerdì 9 aprile con gli interventi (online) di Davide Cassani (CT Nazionale e Presidente APT Servizi), Chiara Astolfi (direttore Visit Romagna), Marino Amadori (CT Nazionale U23), Marco Selleri e Marco Pavarini (direttori ExtraGiro) e con il coinvolgimento del territorio e dei Comuni della Valconca: Mondaino, che ospita partenza e arrivo (intervento sindaco Marco Giorgi), Gemmano, Montefiore Conca, Montegridolfo, Montescudo - Monte Colombo, Morciano di Romagna, Saludecio e San Clemente. Suggestive le immagini evocate dal video del sopralluogo del percorso in bicicletta di Davide Cassani.


IL PERCORSO - La gara prenderà il via da Mondaino alle 12.30 per concludersi indicativamente tra le 16 e le 16.20. In gara circa 190 atleti per 38 squadre, tra cui la Nazionale Italiana del CT Marino Amadori e tre team stranieri. I primi 80 km del percorso consentiranno di toccare tutti i Comuni della Valconca, affrontando anche le salite che portano verso Monte Colombo e Montescudo. Dopo 50 km si affronta il primo tratto di sterrato, nel Comune di Gemmano, poi si torna a salire verso Montefiore Conca (km 60), il cui castello fa da punto di rifermento visivo mentre si sale fino al 13% di pendenza.

Si va così ad affrontare un circuito di 38 km circa da ripetere due volte, con due tratti in sterrato: il primo è a Morciano di Romagna, 2 km pianeggianti sul percorso ciclabile che costeggia il fiume Conca, che nasce dal Monte Carpegna, la salita amata da Marco Pantani: un territorio che non può sfuggire al proprio destino e alla propria vocazione ciclistica. L’altro tratto in sterrato del secondo circuito, via dei Mandrioli, è invece in salita, con ripide pendenze che potrebbero far selezione al secondo passaggio, quando mancheranno solo 12 km al traguardo. A 5 km dall’arrivo, a Montegridolfo, si sale ancora per due chilometri, con pendenze attorno al 10% che arrivano al 15% nel muro finale; poi si scende per 100 metri ma si torna immediatamente a salire verso l’arrivo di Mondaino negli ultimi km di gara; i 300 metri che precedono il traguardo, poi, sono in leggera salita e sul pavè.

ORGANIZZAZIONE - Ad organizzare la gara è ExtraGiro, gruppo organizzativo coordinato da Marco Selleri e Marco Pavarini (Nuova Ciclistica Placci 2013 - Communication Clinic) che ha messo al centro delle proprie attività la bicicletta come motore di sviluppo e di rilancio per i territori e per il turismo sostenibile. Oltre a un ricco calendario agonistico che comprende il Giro di Romagna (22-25 aprile), il Giro d’Italia Giovani Under 23 (3-12 giugno) e i Campionati italiani di ciclismo Elite uomini in linea e Donne e Uomini Elite e Donne Junior a cronometro (18-20 giugno), tra i progetti di ExtraGiro figurano anche la formazione sul tema del mobility management, forniture di flotte e-bike, percorsi di valorizzazione delle piste ciclabili e l’app Museo Digitale Diffuso del Ciclismo (MDD), nato dalla volontà di salvaguardare il patrimonio narrativo ed immateriale del ciclismo.

Scopri più info sulla corsa: https://www.extragiro.it/strade-bianche-di-romagna-la-gara/

Vedi il percorso in 3D: www.youtube.com/watch?v=AOoyXckM3iw

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Marlen Reusser è la prima Maglia Rosa del Giro d'Italia Women 2025. La svizzera della Movistar, dominatrice del Tour de Suisse, era una delle favorite della vigilia e - fasciata dal body di campionessa elvetica della cronometro -  ha conquistato...


Filippo Ganna e la Ineos Grenadiers hanno pubblicato un video di saluto destinato ai tifosi. «Ciao ragazzi, volevo dirvi che sto bene, a parte un po' di dolore al collo e alla testa dopo la caduta di ieri. Ringrazio lo...


IL 6 luglio di 8 anni fa la carriera ciclistica di Claudia Cretti veniva interrotta bruscamente, un terribile incidente proprio al Giro d’Italia Women aveva cambiato la vita della giovane atleta bergamasca per sempre. Da quel momento c’è stata una...


Trionfo veneto al campionato italiano su strada esordienti di secondo anno. A Gorizia è sfrecciato vittorioso Pietro Foffano, 14enne veneziano di Martellago del GS Mosole, che al fotofinish ha superato il corregionale Carlo Ceccarello della Asd Monselice (tricolore lo scorso...


Alessandro Bellettini, 13enne romagnolo di Pisignano, in provincia di Ravenna, portacolori del Pedale Azzurro Rinascita, è il nuovo campione italiano della categoria Esordienti 1° anno. Bellissimo lo sprint con il quale ha regolato un gruppo folto di una ventina di...


La Cina è evidentemente una terra che deve portar bene a Manuel Peñalver, a segno oggi per la seconda volta in carriera (la prima da professionista) nella tappa inaugurale del Tour of Magnificient Qinghai sette anni dopo il suo...


Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato...


Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


È passato proprio un anno dallo splendido Tour de France di Biniam Girmay, corsa completata con la storica vittoria del Maillot Vert, un traguardo importantissimo raggiunto con impressionante potenza e determinazione. La stessa corsa ha visto il debutto del nuovo casco...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024