CON IL TEAM DSM, IL TOUR OF THE ALPS HA FATTO 13

PROFESSIONISTI | 08/04/2021 | 13:19

A poco più di 10 giorni da un’edizione complessa quanto entusiasmante e costellata di protagonisti, il Tour of the Alps (19-23 Aprile 2021) alza ulteriormente l’asticella portando a tredici il numero di formazioni World Tour al via di Bressanone, record storico per la corsa organizzata dal GS Alto Garda.


Il Team DSM, formazione tedesca guidata dal team manager Iwan Spekenbrink, rappresenta la ciliegina su una startlist che già includeva protagonisti come Egan Bernal e Pavel Sivakov (Ineos Grenadiers), Simon Yates (Team BikeExchange), Nairo Quintana (Arkea-Samsic), Chris Froome (Israel StartUp Nation), Vincenzo Nibali (Trek-Segafredo) e Thibaut Pinot (Groupama-FDJ).


Con la maglia nera del Team DSM si aggiungono due ulteriori pretendenti al bersaglio grosso del Tour of the Alps: si tratta del francese Romain Bardet, secondo e terzo al Tour de France nel 2016 e 2017, e dell’australiano Jai Hindley, sorprendente secondo nell’ultimo Giro d’Italia, e in maglia rosa fino alla tappa conclusiva.

A creare l’opportunità per accogliere la tredicesima squadra World Tour è stata la rinuncia della Nazionale Italiana, motivata dall’intenso calendario di gare professionistiche e Under 23 di questo periodo: “A causa della sovrapposizione di diversi eventi, nei giorni scorsi Davide Cassani ci ha confessato la sua difficoltà nell’individuare un gruppo di atleti disponibili e sufficientemente competitivi per affrontare una gara di altissimo livello come si profila il Tour of the Alps di quest’anno - spiega il General Manager del Tour of the Alps Maurizio Evangelista -. Il passo indietro della nazionale italiana ci ha consentito di riconsiderare la richiesta del Team DSM, che pochi giorni prima ci aveva manifestato il desiderio di partecipare.”

“Quello che ci gratifica - prosegue Evangelista – è che sempre più squadre della prima categoria guardino al Tour of the Alps come un evento di alto profilo a cui ambire. Proprio il Team Manager Spekenbrink ci ha parlato di come sia Bardet che Hindley siano molto motivati a mettersi alla prova su percorsi certamente adatti a due corridori di talento con grandi doti in salita.”

L’elenco dei principali favoriti al Tour of the Alps 2021 si arricchisce quindi di nuove stelle, e insieme alla lista cresce anche l’attesa per il via da Bressanone (Alto Adige) in programma lunedì 19 Aprile, con la prima tappa che condurrà il gruppo ad Innsbruck (Tirolo) dopo 140,6 km di corsa.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024