IL CICLISMO COMPLICA LA TERZA VOLATA DI MALAGO'

POLITICA | 30/03/2021 | 08:00
di Pier Augusto Stagi

Una cosa è certa, sarà volata a tre. Il 13 maggio, ultima tappa di questa corsa elettorale che vale la poltrona di numero uno del Coni, sarà sfida tra il detentore della poltrona Giovanni Malagò e due conoscenze e anche eccellenze dello sport del ciclismo: l'ex presidente della Federazione Ciclistica Italiana Renato Di Rocco e la pluricampionessa olimpica Antonella Bellutti.


Malagò sembrava destinato ad un arrivo solitario sul traguardo di Milano, dove il 13 maggio prossimo sarà incoronato il vincitore, ma in questa lunga corsa a tappe, la prima a prendere la sua ruota è stata la Bellutti, che è uscita quasi subito allo scoperto (a dicembre), mettendosi in scia dell'esperto numero 1 del Palazzo. Più coperto Di Rocco, che prima ha deciso il da farsi su questioni interne: candidarsi o meno per la riconferma a numero uno del ciclismo. Una volta deciso di fare un passo indietro, ecco maturare l'idea di scendere in campo, anche grazie ad un gioco di squadra molto ben orchestrato, soprattutto da due Federazioni importanti e allo stesso tempo scontente dell'operato dell'attuale presidente Coni: quelle del nuoto e del tennis su tutte.


Renato Di Rocco ha deciso, anche se non ha ancora sciolto le ultime riserve: «Lasciatemi ancora qualche giorno, un paio di settimane e poi vi dirò tutto», ci spiega. Classe '46, per quindici anni presidente della Federciclismo, pensionato Coni, ex membro di Giunta, è uno dirigenti più apprezzati e conosciuti in ambito sportivo, in particolare da alcuni presidenti come Barelli e Binaghi, che chiedono un cambiamento radicale, un nuovo modo di gestire la politica, con meno steccati e molto più dialogo.

Tutto lascia pensare che questa possa essere la fuga buona: una fuga a tre. Dove si arriverà in volata, anche perché il sentiment elettorale dice che al momento, Malagò e Di Rocco sono lì, molto vicini, con una Bellutti che potrebbe essere l'ago della bilancia.

Malagò punta al suo terzo ed ultimo mandato. Nel 2017, per l'attuale presidente fu un autentico plebiscito, con 67 consensi (sui 78 totali), oggi però il clima sembra essere cambiato. Alla politica, la resistenza di Malagò non è piaciuta. La riforma dello sport è ancora di lì a venire... Sarà volata a tre, ed è probabile che si debba anche ricorrere al fotofinish.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
caro Frank
30 marzo 2021 21:28 barone
ma forse hai cattiva memoria......La pista è rinata sotto la presidenza Di Rocco. I campionati Europei su strada sono stati vinti con Di Rocco. L'intuizione CASSANI è del presidente Di Rocco. Andremo alle olimpiadi in pista con l'obiettivo delle medaglie, cosa che non succedeva da anni...
bisogna parlare con cognizione ,,non con la pancia

Caro barone
31 marzo 2021 05:06 lupin3
allora diciamo che il ciclismo in Italia a livello giovanile e di immagine é in salute

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Passano gli anni, cambiano i percorsi ma l'aria della Parigi-Tours continua ad ispirare Matteo Trentin che ha vinto per la terza volta in carriera (2015 e 2017 i primi due) la classica della Loira. Il trentino della Tudor Pro Cycling...


Dopo una lunga serie di ottimi e importanti piazzamenti Luca Morlino si sblocca. Prima vittoria per il novarese di Cameri, 18 anni del Pool Cantù GB Junior, che trionfa nel Piccolo Giro di Lombardia per juniores che oggi si è...


Dopo il successo di ieri di Tadej Pogacar al Lombardia, è ancora festa UAE sulle strade del grande ciclismo. Adam Yates si è aggiudicato la prima edizione del Trofeo Tessile & Moda con partenza a Valdengo e arrivo ad Oropa....


Tadej Pogacar è il primo corridore nella storia a vincere cinque volte consecutive il Giro di Lombardia. Come numero totale di successi ha eguagliato Fausto Coppi, ma nemmeno il Campionissimo era riuscito a imporsi in cinque edizioni di fila. Il...


Raffaele Armanasco brucia Mirko Nembrini e si aggiudica la "Strade e Muri del Vescovado-Trofeo Carrara" per allievi che si è svolta da Adro a San Paolo d'Argon nella Bergamasca. Il bikers dell'US Biassono si conferma ottimo stradista mettendo a segno...


Matteo Malucelli chiude con il botto il Tour of Taihu Lake: il portacolori del Team XDS Astana ha conquistato l'ultima tappa e la classifica generale della corsa a tappe cinese. Il corridore italiano del Team XDS Astana si è aggiudicato anche...


Grazie ad un'ottima prestazione e a un gran lavoro della Intermarché-Wanty, Dries De Pooter ha vinto la seconda tappa del Tour de Kyushu, conquistando la sua prima vittoria da professionista. Il 22enne belga ha premiato il lavoro di una squadra...


È tutto pronto per la prima edizione del Trofeo Tessile & Moda, manifestazione che prevede due gare, maschile e femminile. Le gare, promosse dalla Lega Ciclismo Professionistico con la regia organizzativa del GS Emilia, valide come prove della Coppa Italia...


Ieri a Bergamo erano arrivati tutti per assistere al duello tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel, l’alieno e il suo diretto rivale sono i due corridori più forti al mondo e come tali hanno letteralmente dominato tutte le recenti competizioni...


Si corre oggi la 119a edizione della Parigi-Tours, con partenza fissata da Chartres per la decima volta, con il gruppo pronto a percorrere una distanza totale di 211, 6 km (contro i 213, 8 ​​km del 2024) e con un...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024