IL CICLISMO COMPLICA LA TERZA VOLATA DI MALAGO'

POLITICA | 30/03/2021 | 08:00
di Pier Augusto Stagi

Una cosa è certa, sarà volata a tre. Il 13 maggio, ultima tappa di questa corsa elettorale che vale la poltrona di numero uno del Coni, sarà sfida tra il detentore della poltrona Giovanni Malagò e due conoscenze e anche eccellenze dello sport del ciclismo: l'ex presidente della Federazione Ciclistica Italiana Renato Di Rocco e la pluricampionessa olimpica Antonella Bellutti.


Malagò sembrava destinato ad un arrivo solitario sul traguardo di Milano, dove il 13 maggio prossimo sarà incoronato il vincitore, ma in questa lunga corsa a tappe, la prima a prendere la sua ruota è stata la Bellutti, che è uscita quasi subito allo scoperto (a dicembre), mettendosi in scia dell'esperto numero 1 del Palazzo. Più coperto Di Rocco, che prima ha deciso il da farsi su questioni interne: candidarsi o meno per la riconferma a numero uno del ciclismo. Una volta deciso di fare un passo indietro, ecco maturare l'idea di scendere in campo, anche grazie ad un gioco di squadra molto ben orchestrato, soprattutto da due Federazioni importanti e allo stesso tempo scontente dell'operato dell'attuale presidente Coni: quelle del nuoto e del tennis su tutte.


Renato Di Rocco ha deciso, anche se non ha ancora sciolto le ultime riserve: «Lasciatemi ancora qualche giorno, un paio di settimane e poi vi dirò tutto», ci spiega. Classe '46, per quindici anni presidente della Federciclismo, pensionato Coni, ex membro di Giunta, è uno dirigenti più apprezzati e conosciuti in ambito sportivo, in particolare da alcuni presidenti come Barelli e Binaghi, che chiedono un cambiamento radicale, un nuovo modo di gestire la politica, con meno steccati e molto più dialogo.

Tutto lascia pensare che questa possa essere la fuga buona: una fuga a tre. Dove si arriverà in volata, anche perché il sentiment elettorale dice che al momento, Malagò e Di Rocco sono lì, molto vicini, con una Bellutti che potrebbe essere l'ago della bilancia.

Malagò punta al suo terzo ed ultimo mandato. Nel 2017, per l'attuale presidente fu un autentico plebiscito, con 67 consensi (sui 78 totali), oggi però il clima sembra essere cambiato. Alla politica, la resistenza di Malagò non è piaciuta. La riforma dello sport è ancora di lì a venire... Sarà volata a tre, ed è probabile che si debba anche ricorrere al fotofinish.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
caro Frank
30 marzo 2021 21:28 barone
ma forse hai cattiva memoria......La pista è rinata sotto la presidenza Di Rocco. I campionati Europei su strada sono stati vinti con Di Rocco. L'intuizione CASSANI è del presidente Di Rocco. Andremo alle olimpiadi in pista con l'obiettivo delle medaglie, cosa che non succedeva da anni...
bisogna parlare con cognizione ,,non con la pancia

Caro barone
31 marzo 2021 05:06 lupin3
allora diciamo che il ciclismo in Italia a livello giovanile e di immagine é in salute

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Bahrain Victorious ha annunciato di aver fatto siglare un contratto per le stagioni 2026 e 2027 al corridore spagnolo Pau Miquel  Il 25enne è diventato professionista nel 2022 con la squadra Equipo Kern Pharma, dopo averne fatto parte...


La cronometro a squadre di Figueras, con i suoi 24 km di percorso pianeggiante, potrebbe capovolgere la classifica generale e le  squadre favorite per la vittoria finale sembrano essere anche le principali favorite per la cronometro di oggi. Sia UAE Emirates...


La INEOS Grenadiers ha annunciato l'ingaggio del campione francese in carica Dorian Godon con un contratto triennale. Giunto alla sua nona stagione da professionista, il 29enne ha conquistato il suo primo titolo francese a Les Herbiers a giugno, arricchendo un...


Dopo un lunghissimo trasferimento - in pratica 500 km da Voiron, sede di arrivo della tappa di ieri - la Vuelta approda finalmente in Spagna e, senza giorno di riposo, riparte con una cronosquadre. per seguire il racconto in diretta...


Tra poco più di una settimana - esattamente il 6 settembre alla Maryland Classic - disputerà la sua ultima corsa e calerà il sipario la Ceratizit-WNT Pro Cycling, una storia durata ben undici anni. La formazione tedesca non è purtroppo...


Sarà presentato sabato 30 agosto, presso il Ready Center di Larciano, il percorso della prossima edizione del Gran Premio Larciano. L’evento, aperto a tutti, avrà inizio alle ore 18:00, ma per motivi organizzativi si invita il pubblico a presentarsi a...


L'intitolazione a Luigi Colombini del percorso ciclabile di Lunata è ora ufficiale. Il vicesindaco di Capannori Matteo Francesconi ha scoperto la targa nell'ambito della manifestazione La Vinaria di Roberto Lencioni alla presenza di molti sportivi, degli assessori Gaetano Ceccarelli e...


La Lidl Trek ha deciso di puntare sulla scalatrice tedesca Ricarda Bauernfeind facendole firmare un contratto che la impegnerà per le stagioni 2026 e 2027. Proveniente dalla CANYON//SRAM zondacrypto, l’atleta 25enne si era fatta conoscere al grande pubblico salendo sul...


In questi giorni EthicSport lancia ufficialmente MaltoShot® Endurance PLUS, un nuovo gel energetico in grado di offrire energia a rilascio prolungato, una formulazione innovativa che prevede la presenza di ben 5 fonti di carboidrati a diverso indice glicemico.  per proseguire nella lettura...


Strada e mountain bike continuano a caratterizzare il programma agonistico del Team Guerrini. Nella giornata di sabato appuntamento con la seconda edizione del Gp Caffè Borbone, gara su strada riservata agli juniore disputata a Faenza. Percorso duro e selettivo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024