LA ROUBAIX OSTAGGIO DEL PREFETTO

PROFESSIONISTI | 29/03/2021 | 17:41
di Pier Augusto Stagi

Benvenuti giù al nord, dove la Francia è confine, dove il Belgio è affine, le lingue si confondono e si fondono in un idioma tra il francese e il fiammingo per farsi dialetto: lingua.


Benvenuti giù al Nord, dove la storia si capovolge per essere riscritta e riletta. Qui, in questo lembo di terra asciutto e austero. Terra di classiche e tratturi di campagna lastricati di pavé, che nel mondo sono conosciuti come il simbolo dell'inferno del nord. È la classica delle pietre, la regina delle corse, che ora rischia di essere messa in scacco dal re. Da questo re di periferia che non riconosce la storia, e nemmeno la grandeur.


Ieri la Gand-Wevelgem ha dato il via in Belgio al ciclo delle classiche (vittoria di Wout Van Aert, davanti ad una grande Italia: Nizzolo, Trentin e Colbrelli). Un lungo rosario di corse da amare e gustare in religioso silenzio, perché da quelle parti il ciclismo è davvero religione, e non è un caso che con il Gp di Harelbeke per loro sia iniziata quella settimana santa, che culminerà con il Giro delle Fiandre, il 4 aprile, dì di Pasqua. Ma a rischio c'è la regina, la Parigi-Roubaix. Le Parisien l'ha già dato quasi per certo: sarà spostata ad ottobre. Gli organizzatori di ASO, gli stessi di Tour e Parigi-Nizza (già corsa), di Freccia e Liegi (che si correranno), stanno cercando in tutti i modi di vincere le resistenze del prefetto dell'Hauts-de-France Michele Lalande, che deve essere un tipo terra terra, visto che fatica a capire e lo dice pure: «Mi devono spiegare come una corsa ciclistica possa essere coerente con le misure messe in atto per garantire la sicurezza e il distanziamento».

Dovrebbe farselo spiegare dagli organizzatori del Tour o dagli amici di Rcs Sport che con bolle e misure anti Covid - unitamente alle porte chiuse - hanno organizzato La Strade Bianche, la Tirreno e la Sanremo. Dovrebbe anche chiedere a qualche luminare il perché del successo delle disposizioni adottate, visto che tra corridori e personale i contagi sono quasi pari allo zero. Dovrebbe sforzarsi anche di leggere qualche libro di storia; leggere è sempre buona cosa, ma ha sempre una controindicazione: comprendere ciò che si è letto.

Copyright © TBW
COMMENTI
Speriamo
29 marzo 2021 22:40 lupin3
che decidano entro domenica 11/04 al mattino....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri a Bergamo erano arrivati tutti per assistere al duello tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel, l’alieno e il suo diretto rivale sono i due corridori più forti al mondo e come tali hanno letteralmente dominato tutte le recenti competizioni...


Si corre oggi la 119a edizione della Parigi-Tours, con partenza fissata da Chartres per la decima volta, con il gruppo pronto a percorrere una distanza totale di 211, 6 km (contro i 213, 8 ​​km del 2024) e con un...


Si è svolta all’interno della meravigliosa Villa Gennaioli la conferenza di presentazione de L’Intrepida 2025, la cicloturistica non agonistica su bici d’epoca in programma domenica 19 ottobre ad Anghiari, uno dei Borghi più belli d’Italia. Durante l’incontro sono state illustrate...


Il Festival dello Sport di Trento e il suo folto pubblico hanno accolto l'arrivo di Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 e partita da Gallipoli (Le) lo scorso 21 settembre I 'ragazzi di Alex'...


Con l'ingaggio del polacco Mitoraj, del parmense Masetti e del veneziano Veronese si è chiusa la campagna acquisti della Salus Seregno De Rosa per il 2026. Saranno 13 gli atleti che comporranno la squadra degli juniores diretta dall'ex professionista siciliano...


E’ stato il giorno dei record, dei sogni e dello spettacolo, ma soprattutto è stato il giorno di Tadej Pogacar che ha vinto, dominato e rispettato ogni pronostico. Conquistare 5 Lombardia consecutivi  significa distruggere ogni record e fare qualcosa che...


Mauro Gianetti è l’espressione della felicità. Il CEO della Uae Emirates è abituato ai successi dei suoi ragazzi, ma, certo, quando Tadej Pogacar vince il quinto Lombardia di fila davanti a una folla imponente, che lo incita sul passo di...


Il polacco di Toscana ha detto stop. Rafal Majka scorta il suo amico Pogacar al quinto trionfo di fila al Lombardia, poi i compagni, sotto il palco, lo prendono in braccio e lo fanno volare in aria. Quando parli di...


Bradley Wiggins torna alla ribalta e dire che le sue dichiarazioni fanno rumore è perlomeno riduttivo. L'ex ciclista britannico si è raccontato in una intervista concessa a The Times alla vigilia dell'uscita nelle librerie della sua autobiografia “The Chain”. E quelle...


Il Giro di Lombardia oggi ha visto vincere per la quinta volta consecutiva Tadej Pogacar, mentre Remco Evenepoel ancora una volta si è dovuto arrendere, accontentandosi di un secondo posto. La Classica delle foglie morte ha chiuso anche un cerchio...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024