LA ROUBAIX OSTAGGIO DEL PREFETTO

PROFESSIONISTI | 29/03/2021 | 17:41
di Pier Augusto Stagi

Benvenuti giù al nord, dove la Francia è confine, dove il Belgio è affine, le lingue si confondono e si fondono in un idioma tra il francese e il fiammingo per farsi dialetto: lingua.


Benvenuti giù al Nord, dove la storia si capovolge per essere riscritta e riletta. Qui, in questo lembo di terra asciutto e austero. Terra di classiche e tratturi di campagna lastricati di pavé, che nel mondo sono conosciuti come il simbolo dell'inferno del nord. È la classica delle pietre, la regina delle corse, che ora rischia di essere messa in scacco dal re. Da questo re di periferia che non riconosce la storia, e nemmeno la grandeur.


Ieri la Gand-Wevelgem ha dato il via in Belgio al ciclo delle classiche (vittoria di Wout Van Aert, davanti ad una grande Italia: Nizzolo, Trentin e Colbrelli). Un lungo rosario di corse da amare e gustare in religioso silenzio, perché da quelle parti il ciclismo è davvero religione, e non è un caso che con il Gp di Harelbeke per loro sia iniziata quella settimana santa, che culminerà con il Giro delle Fiandre, il 4 aprile, dì di Pasqua. Ma a rischio c'è la regina, la Parigi-Roubaix. Le Parisien l'ha già dato quasi per certo: sarà spostata ad ottobre. Gli organizzatori di ASO, gli stessi di Tour e Parigi-Nizza (già corsa), di Freccia e Liegi (che si correranno), stanno cercando in tutti i modi di vincere le resistenze del prefetto dell'Hauts-de-France Michele Lalande, che deve essere un tipo terra terra, visto che fatica a capire e lo dice pure: «Mi devono spiegare come una corsa ciclistica possa essere coerente con le misure messe in atto per garantire la sicurezza e il distanziamento».

Dovrebbe farselo spiegare dagli organizzatori del Tour o dagli amici di Rcs Sport che con bolle e misure anti Covid - unitamente alle porte chiuse - hanno organizzato La Strade Bianche, la Tirreno e la Sanremo. Dovrebbe anche chiedere a qualche luminare il perché del successo delle disposizioni adottate, visto che tra corridori e personale i contagi sono quasi pari allo zero. Dovrebbe sforzarsi anche di leggere qualche libro di storia; leggere è sempre buona cosa, ma ha sempre una controindicazione: comprendere ciò che si è letto.

Copyright © TBW
COMMENTI
Speriamo
29 marzo 2021 22:40 lupin3
che decidano entro domenica 11/04 al mattino....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La politica arriva sulle strade della Vuelta. Un gruppo di attivisti ProPal ha frenato la corsa della Israel Premier Tech occupando la sede stradale con uno striscione e bandiere palestinesi. Fortunatamente nessun corridore è caduto ma alcuni sono stati costretti...


Podio tutto francese nella seconda tappa del Tour du Poitou Charentes, la Jonzac - Gond Pontouvre da 175.5 chilometri: il campione nazionale Dorian Godon (Decathlon AG2R) precede in volata Arnaud Demare (Arkea B&B) e Benjamin Thomas della Cofidis. Beffato ieri...


Alla conclusione di una giornata passata all'attacco Jonas Abrahamsen ha conquistato la Muur Classic Geraardsbergen 2025. Il norvegese della Uno X, già vincitore del Circuit Franco-Belge e della tappa di Tolosa del Tour de France, si è imposto in solitaria lasciando a 15"...


Il 21enne Lussemburghese Mathieu Kockelmann ha vinto la Montagnat / Val-Suran, quarta tappa del Tour de L’Avenir. Al termine dei 110 chilometri in programma il ragazzo di Schouweiler, campione europeo contro il tempo nel 2022 tra gli Juniores e quest'anno...


E sono tre! Célia Gery si prende anche la quarta tappa del Tour de l'Avenir Femmes che si è conclusa poco fa sul traguardo di Val Suran dopo 76 chilometri di gara. La francese, che in questa edizione della gara ha già...


Il Team Bahrain Victorious ha annunciato di aver fatto siglare un contratto per le stagioni 2026 e 2027 al corridore spagnolo Pau Miquel  Il 25enne è diventato professionista nel 2022 con la squadra Equipo Kern Pharma, dopo averne fatto parte...


Si è risolta sul filo dei millesimi di secondo la cronometro individuale per juniores valida come Gran Premio città di Firenze che stamane si è svolta sulla distanza di chilometri 16. Alla fine si è imposto Giacomo Sgherri, del Team...


La cronometro a squadre di Figueras, con i suoi 24 km di percorso pianeggiante, potrebbe capovolgere la classifica generale e le  squadre favorite per la vittoria finale sembrano essere anche le principali favorite per la cronometro di oggi. Sia UAE Emirates...


La INEOS Grenadiers ha annunciato l'ingaggio del campione francese in carica Dorian Godon con un contratto triennale. Giunto alla sua nona stagione da professionista, il 29enne ha conquistato il suo primo titolo francese a Les Herbiers a giugno, arricchendo un...


Dopo un lunghissimo trasferimento - in pratica 500 km da Voiron, sede di arrivo della tappa di ieri - la Vuelta approda finalmente in Spagna e, senza giorno di riposo, riparte con una cronosquadre. per seguire il racconto in diretta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024