CUORE E POLMONI PER I CICLISTI POST COVID, WEBINAR QUESTA SERA SU FACEBOOK

MEDICINA | 25/03/2021 | 11:57

Il Covid ha segnato in modo pesante l’attività sportiva in termini di limitazioni delle gare. Ma quando ha colpito direttamente gli atleti ha fatto danni che hanno conseguenze importanti anche sull’attività agonistica.


Per questo il Comitato Provinciale di Treviso FCI ha voluto dedicare un webinar sulla sua pagina facebook alla ripresa post covid dal titolo “Cuore e polmoni in volata. Test cardiopolmore quali indicazioni per il ciclista amatoriale e professionista” che si terrà giovedì 25 marzo alle ore 20. La partecipazione è libera e gratuita.


“Il nostro Comitato provinciale continua a fare iniziative informative a supporto delle attività sportive non solo in tema di buone prassi ma anche per quanto concerne le certificazioni mediche e i percorsi riabilitativi – spiega il presidente, Giorgio Dal Bo – in questo momento è ricorrente il tema delle conseguenze della malattia sugli atleti che vedono con preoccupazione limitate le performance in seguito ad un calo della capacità prestazionale e di capacità respiratoria. Per questo abbiamo coinvolto un partner che riteniamo affidabile e competente e abbiamo esteso l’invito a questo incontro sulla salute a tutti gli attori del panorama ciclistico trevigiano, professionistico ed amatoriale”.

L’incontro divulgativo vede la partecipazione di Centro di medicina Treviso e Mestre, con la presenza del medico dello sport Sergio Olla, di Centro di medicina Mestre, che nello specifico parlerà non solo dei certificati “return to play” ma nello specifico dell’innovativo test cardiopolmonare, metodica non invasiva per l’analisi qualitativa e quantitativa dei gas inspirati ed espirati, utili informazioni riguardo all’integrità del Sistema Cuore-Polmoni.

“Ogni anno siamo a disposizione della Federazione per affrontare i principali temi della salute anche grazie alla convenzione per la medica dello sport – continua l’Amministratore delegato del Gruppo Centro di medicina, Vincenzo Papes – emerge in questo contesto sempre più forte l’esigenza di un ritorno alla normalità, alla quale già contribuiscono i test e i tamponi di screening e contribuiranno maggiormente i vaccini. Inoltre, in un contesto di agonismo e di alta competitività, i percorsi riabilitativi per gli atleti colpiti dal Covid, che hanno bisogno di essere seguiti e monitorati per un loro rientro a pieno nello svolgimento delle gare”.

Ospiti speciali della trasmissione Soraya Paladin, ciclista, e Lucio Rigato, Direttore sportivo team GS Top Girls Fassa Bortolo. L’atleta Giorgia Vettorello, in Belgio per delle gare ciclistiche, comparirà in video in quanto ha effettuato insieme allo specialista il test cardipolmonare, in una dimostrazione pratica tutta da vedere e commentare.

Il webinar può essere seguito liberamente e senza iscrizione all’indirizzo https://www.facebook.com/FCITreviso

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024