ASPIRATORI OTELLI, FINALMENTE PARTE LA STAGIONE!

JUNIORES | 20/03/2021 | 08:00

Sta per scadere il conto alla rovescia per il debutto stagionale della formazione Juniores dell’Aspiratori Otelli Alchem Carin Baiocchi, squadra bresciana che domenica sarà al via del “Circuito delle Conche”, corsa su strada in programma a Silvella di Cordignano (Treviso). Ottantasei chilometri e 200 metri da percorrere con partenza alle 10 per una gara che l’anno scorso aveva visto il sodalizio della Val Trompia festeggiare la vittoria finale con il modenese Francesco Calì.


Otto le “frecce” schierate dal team in questa “prima” stagionale: si tratta dei bresciani Andrea Bono, Andrea e Nicola Cocca, Lorenzo Ghirardi e Michael Vanni, dei bergamaschi Daniele Anselmi e Gabriele Casalini e del piemontese Mirko Bozzola.


“E’ una gara – spiega il ds Giambattista Bardelloni – corta, ma dal finale impegnativo, con tre Gran premi della montagna, l’ultimo più duro. L’inizio-stagione è sempre un po’ un’incognita: i nostri ragazzi stanno andando bene, poi ovviamente bisogna vedere anche il confronto con gli altri. Per quanto ci riguarda, abbiamo una rosa molto giovane, composta da sette primi anni che dovranno adattarsi un po’ alla nuova categoria pur avendo fatto bene negli Allievi. L’importante, comunque, per tutti è iniziare, questo è già un buon segnale per il periodo che stiamo vivendo: un piccolo passo avanti di fiducia”.

Alla vigilia del debutto stagionale degli Juniores arrivano anche gli in bocca al lupo speciali dei tre principali sponsor. Ad aprire il giro dei messaggi è Terziano Palini, titolare – insieme al figlio Davide – dell’azienda Carin.  “Vorrei fare in primis un elogio a tutti gli atleti e ai dirigenti accompagnatori per la continuità dell’attività nonostante le difficoltà di questo periodo. Devo fare i complimenti a Laura e Mauro Otelli e al presidente Simone Pontara per la bella squadra Juniores allestita e al contempo diamo il benvenuto alle new entry in questa grande famiglia Otelli. Personalmente, ho il rammarico di non poter assistere dal vivo alle corse. L’augurio ai ragazzi è che sia una stagione ricca di soddisfazioni, stando bene e lavorando con serenità e tranquillità”.

“In bocca al lupo – le parole di Michele Baiocchi, titolare dell’azienda Ingranaggi Baiocchi – ai ragazzi con l’auspicio che possano correre di più dell’anno scorso. Con l’Aspiratori Otelli c’è un legame trentennale e continuiamo volentieri a garantire il nostro appoggio a questa società, ricordando anche così mio papà Tarcisio che aveva il ciclismo nel sangue”.

Amos Freddi, infine, è il titolare della Alchem, azienda che quest’anno è stata la location delle foto ufficiali. Anche per lui, il ciclismo è di casa, con il figlio Matteo che negli anni scorsi ha indossato la maglia dell’Aspiratori Otelli.  “Speriamo  - spiega Amos Freddi – lascino gareggiare i ragazzi in questi mesi affinché possano divertirsi e confrontarsi tra loro in un periodo dove, tra le varie limitazioni, è già difficile allenarsi. Alchem appoggia volentieri questa realtà e sono molto contento di essere al loro fianco; so quali sacrifici devono fare i ragazzi e meritano un team solido. L’Aspiratori Otelli è una bella, grande famiglia e ho visto anche come hanno accolto mio figlio quando ha iniziato a farne parte”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era un peso piuma, 1, 58 (ma c’è anche chi sostiene 1, 62) per 55, e aveva la faccia di un bambino. Faceva tenerezza. La bici, qualsiasi bici da uomo, giganteggiava su di lui. Accanto a colleghi scolpiti nella roccia,...


Sarà un Tour of Magnificent Qinghai a trazione parecchio azzurra quello che domani prenderà il via da Xining. Al via della più antica corsa cinese del calendario vi saranno, infatti, ben 19 rappresentanti tricolori, il numero più alto dal...


Era la grande favorita e non ha tradito le attese. Nicole Bracco, 13enne cuneese di Savigliano, si è laureata a Gorizia campionessa italiana su strada della categoria donne esordienti di secondo anno. E' festa doppia per la Società Ciclistica Cesano...


La maglia verde identifica il leader della classifica a punti e dopo quella gialla della classifica generale, è senza dubbio la maglia più cercata nel gruppo. Da quando è stata introdotta nel 1953, solo due italiani sono riusciti ad arrivare...


Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...


Domani parte il Giro d’Italia Women ed Elisa Longo Borghini è pronta per la battaglia. L’atleta di Ornavasso che ha appena riconquistato il tricolore proprio una settimana fa, si presenta alla corsa rosa come vincitrice uscente e decisa a combattere...


Sarà una  Human Powered Health a trazione italiana quella che vedremo da domani sulle strade del Giro d’Italia Women. Il team statunitense ha convocato per la “corsa rosa” tutte le proprie atlete di nazionalità italiana: Giada Borghesi, Carlotta Cipressi, Barbara...


E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


Christian Prudhomme è il numero uno del Tour de France, ma il suo non è un mestiere che si improvvisa e bisogna studiare bene ed essere bravi se si vuole essere al comando della corsa più importante del mondo. Prudhomme,...


Ci sarà anche Gaia Segato al Giro d’Italia Women che è ormai prossimo alla partenza. Trevigiana di Maserada sul Piave, la 21enne atleta di BePink - Imatra – Bongioanni si presenta alla “corsa rosa” con una buona condizione di forma...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024