LA ZALF EUROMOBIL FIOR PRONTA ALLO STORICO DEBUTTO TRA I PROF

PROFESSIONISTI | 18/03/2021 | 08:05

Domenica 21 marzo sarà una giornata che resterà nella storia quarantennale della Zalf Euromobil Désirée Fior: segnerà infatti il debutto delle maglie bianco-rosso-verdi nel gruppo dei professionisti al via della "Per sempre Alfredo" la gara UCI 1.1 che andrà in scena con partenza da Firenze e arrivo a Sesto Fiorentino.


Una prima assoluta per la formazione fondata nel 1982 dai patron Gaspare Lucchetta ed Egidio Fior che ha ottenuto la licenza UCI Continental in questo 2021 e che domenica scenderà in strada al fianco di alcuni dei migliori team World Tour e Professional.


Ad avere l'onore di tenere alti i colori della Zalf Euromobil Désirée Fior nell'appuntamento fiorentino organizzato in ricordo del grandissimo Alfredo Martini saranno alcuni degli atleti che nelle prime uscite stagionali hanno evidenziato la miglior brillantezza come Stefano Gandin, Edoardo Francesco Faresin, Matteo Zurlo, Riccardo Verza, Alex Tolio, Edoardo Zambanini e Gabriele Benedetti.

A guidarli, in ammiraglia, ci sarà il direttore sportivo, ed ex professionista, Gianni Faresin che ha anticipato: "L'appuntamento di domenica sarà una preziosissima vetrina per i nostri ragazzi in un periodo in cui le gare purtroppo scarseggiano anche a causa della pandemia. Anche per questo sarà un onore per noi avere l'opportunità di metterci alla prova in una gara di questo tipo; saremo al via con l'obiettivo di metterci in luce e di consentire ai nostri ragazzi di maturare una esperienza importante per la loro crescita personale ed atletica".

Nella storia della Zalf Euromobil Désirée Fior la Toscana ha sempre portato fortuna tanto da regalare, il 6 ottobre del 2011, la storica vittoria dell'allora stagista Enrico Battaglin, in una prova del calendario professionistico, come la Coppa Sabatini di Peccioli (Pi). Una successo che, seppur ottenuto dall'atleta vicentino con la maglia della Colnago CSF, costituisce una straordinaria perla che brilla ancora nella storia del team che oggi si affaccia a pieno titolo sulla soglia del mondo professionistico.

Il programma domenicale comprende però anche il primo appuntamento sulle strade "di casa" per gli atleti diretti da Mauro Busato, Ilario Contessa e Gianni Faresin: domenica pomeriggio, infatti, la Zalf Euromobil Désirée Fior sarà al via anche della prova che si disputerà sul tradizionale "Circuito delle Conche" di Silvella di Cordignano (Tv). In gara ci saranno i giovani Federico Guzzo, Alessio Portello, Manlio Moro, Elia Menegale, Giulio Masotto, Lorenzo Quartucci e Simone Raccani.

"Dopo aver affrontato le prime trasferte della stagione questa gara ci consentirà di iniziare il 2021 anche sulle strade della Marca Trevigiana. Si tratta di una prova fortemente voluta da tutti i team che hanno contribuito alla messa in cantiere della manifestazione. Per noi sarà l'occasione per dare ancora spazio ai giovani della nostra rosa che già si sono messi in luce in queste prime settimane di gare" ha concluso il ds Ilario Contessa.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...


Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024