LA ZALF EUROMOBIL FIOR PRONTA ALLO STORICO DEBUTTO TRA I PROF

PROFESSIONISTI | 18/03/2021 | 08:05

Domenica 21 marzo sarà una giornata che resterà nella storia quarantennale della Zalf Euromobil Désirée Fior: segnerà infatti il debutto delle maglie bianco-rosso-verdi nel gruppo dei professionisti al via della "Per sempre Alfredo" la gara UCI 1.1 che andrà in scena con partenza da Firenze e arrivo a Sesto Fiorentino.


Una prima assoluta per la formazione fondata nel 1982 dai patron Gaspare Lucchetta ed Egidio Fior che ha ottenuto la licenza UCI Continental in questo 2021 e che domenica scenderà in strada al fianco di alcuni dei migliori team World Tour e Professional.


Ad avere l'onore di tenere alti i colori della Zalf Euromobil Désirée Fior nell'appuntamento fiorentino organizzato in ricordo del grandissimo Alfredo Martini saranno alcuni degli atleti che nelle prime uscite stagionali hanno evidenziato la miglior brillantezza come Stefano Gandin, Edoardo Francesco Faresin, Matteo Zurlo, Riccardo Verza, Alex Tolio, Edoardo Zambanini e Gabriele Benedetti.

A guidarli, in ammiraglia, ci sarà il direttore sportivo, ed ex professionista, Gianni Faresin che ha anticipato: "L'appuntamento di domenica sarà una preziosissima vetrina per i nostri ragazzi in un periodo in cui le gare purtroppo scarseggiano anche a causa della pandemia. Anche per questo sarà un onore per noi avere l'opportunità di metterci alla prova in una gara di questo tipo; saremo al via con l'obiettivo di metterci in luce e di consentire ai nostri ragazzi di maturare una esperienza importante per la loro crescita personale ed atletica".

Nella storia della Zalf Euromobil Désirée Fior la Toscana ha sempre portato fortuna tanto da regalare, il 6 ottobre del 2011, la storica vittoria dell'allora stagista Enrico Battaglin, in una prova del calendario professionistico, come la Coppa Sabatini di Peccioli (Pi). Una successo che, seppur ottenuto dall'atleta vicentino con la maglia della Colnago CSF, costituisce una straordinaria perla che brilla ancora nella storia del team che oggi si affaccia a pieno titolo sulla soglia del mondo professionistico.

Il programma domenicale comprende però anche il primo appuntamento sulle strade "di casa" per gli atleti diretti da Mauro Busato, Ilario Contessa e Gianni Faresin: domenica pomeriggio, infatti, la Zalf Euromobil Désirée Fior sarà al via anche della prova che si disputerà sul tradizionale "Circuito delle Conche" di Silvella di Cordignano (Tv). In gara ci saranno i giovani Federico Guzzo, Alessio Portello, Manlio Moro, Elia Menegale, Giulio Masotto, Lorenzo Quartucci e Simone Raccani.

"Dopo aver affrontato le prime trasferte della stagione questa gara ci consentirà di iniziare il 2021 anche sulle strade della Marca Trevigiana. Si tratta di una prova fortemente voluta da tutti i team che hanno contribuito alla messa in cantiere della manifestazione. Per noi sarà l'occasione per dare ancora spazio ai giovani della nostra rosa che già si sono messi in luce in queste prime settimane di gare" ha concluso il ds Ilario Contessa.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Secondo giorno di riposo, prima pagella alle squadre. Vado in ordine di piazzamenti ottenuti in questo Giro, quindi parto dalla Lidl-Trek che ha vinto la prima tappa con Mads Pedersen, regalando la prima rosa alla sua Danimarca. LIDL-TREK. 10. Nove...


Domani il Giro d'Italia ripartirà con la seconda e ultima crono, che è anche la più lunga dell'edizione 108: sono 28, 6 km con partenza dal cuore di Lucca e traguardo posto nel cuore di Pisa, ai piedi della Torre....


Spiace, è sempre doloroso staccare la spina, ma a un certo punto il coraggio bisogna trovarlo. La domanda è pesante ed elementare: che senso ha tenerlo in vita così? Diventa accanimento terapeutico, diventa crudeltà. Per chi l'ha conosciuto nel pieno...


Vista l’età dei primi tre in classifica (Del Toro 21 anni, Ayuso 22 e Tiberi 23), nella cronometro di Pisa la direzione di corsa sarà affidata a una maestra d’asilo. Notati alcuni uomini Rai appostati fuori...


La 2 Giorni di Brescia e Bergamo si aprirà con il Giro della Frabciacorta e proporrà come seconda giornata di gara - partenza e arrivo a Grumello del Monte - il Giro della Valcalepio, valido come 1° Gran premio SE.AV.IM....


Il Giro della Franciacorta è nato tre anni fa per gli Under 23 e nel 2025 si presenta con una veste tutta nuova e una categoria altrettanto inedita: la corsa, valida come 4° Gran Premio Ecotek e come 4° Trofeo...


L’avevamo lasciata a fine febbraio, quando all’interno dell’Amahoro Stadium di Kigali aveva presenziato all’inaugurazione del polo satellite del World Cycling Center. Fuori dall’avveniristica arena, era il giorno del prologo al Tour du Rwanda. Ritroviamo lo scricciolo Jazilla Umwamikazi sul gradino...


Nella giornata di domenica 18 maggio il Comitato Regionale Lombardia della Federazione Ciclistica Italiani festeggia la vittoria di Jacopo Costi alla 62^ Coppa Città di Cavaion. L’atleta tesserato presso il Team SERIO ha conquistato il successo al termine di una...


Tune, leggendario marchio tedesco nato nel 1989 e produttore di mozzi, ruote e accessori ultra leggeri,  continua il suo percorso evolutivo indipendente sebbene sia stato acquisito due anni fa da Carbovation, gruppo che possiede anche Lightweight. Insomma, il livello tecnico dei...


In un ciclismo che corre sempre più forte, c'è chi non demorde, anzi rilancia, come un valido contrattaccante. Il Memorial Maurizio Bresci-Piccola Liegi di ieri (domenica) in Toscana ha incoronato Tommaso Dati, Elite del Team Biesse Carrera Premac e autore...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024