ALAPHILIPPE: «IERI UNA VITTORIA PERFETTA E OGGI...»

PROFESSIONISTI | 12/03/2021 | 09:36
di Francesca Monzone

La Tirreno-Adriatico continua a regalare emozioni e ieri è stata la maglia iridata di Alaphilippe ad offrire uno spettacolo speciale sulle strade italiane. Il campione del mondo ha ottenuto la sua prima vittoria nel 2021, una vittoria importante perché arrivata superando i suoi rivali Van der Poel e Van Aert, che avevano vinto nei giorni scorsi.


Ora i campioni ripartono dalla stessa linea e sin da oggi le sorprese e gli attacchi non mancheranno. Tre campioni che stanno affilando le proprie armi in vista della Milano-Sanremo, la Classica che tutti vogliono e che solo in pochi possono vincere.


«Non posso dire ancora nulla sulla Milano-Sanremo è ancora un po’ difficile parlarne oggi. Certo, conosciamo i nostri avversari. Non devono dimostrare nulla, e nemmeno io devo farlo» spiega il campione del mondo.

Alaphilippe sicuramente è un corridore che non deve dimostrare nulla, ha vinto tanto e lo scorso settembre ha conquistato la maglia di campione del mondo. «Ho vinto perché penso di essere più forte su arrivi come qello di Chiusdino ma Mathieu era lì ed era pronto».

Non è facile vincere una tappa quando a sfidarsi ci sono i tre corridori più forti del mondo nelle corse da un giorno. Van Aert, con Van der Poel e Alaphilippe hanno veramente stupito nel 2020 e in questa nuova stagione ognuno di loro vuole far vedere di essere il più forte.

«Non si è mai sicuri di vincere, non è mai facile, ed è ancora più difficile farlo con la maglia di campione del mondo perché tutti puntano su di te. Vincere in questo modo nella seconda tappa della Tirreno-Adriatico è stato perfetto. L'intera squadra ha lavorato molto, è stata una corsa difficile, ma siamo stati bravissimi. Siamo sempre rimasti concentrati sulla gara per tutto il giorno».

Per il campione del mondo era importante iniziare lo sprint al momento giusto, davanti c’era il suo compagno di squadra Almeida, che era in fuga ma il francese sapeva che gli avversari, da dietro, lo avrebbero potuto facilmente superare e per questo ha attaccato.

«Inizialmente sono rimasto alla ruota di Geraint Thomas, è stato uno sforzo molto pesante. Quando stavo per raggiungere Joao Almeida, ho fatto il possibile e ho dato il massimo. Nell'ultimo chilometro ho fatto tutto quello che potevo. Il tempismo era molto importante. Non ho potuto iniziare troppo presto, ma nemmeno troppo tardi. Alla fine è stata una vittoria molto bella e sono molto soddisfatto».

Copyright © TBW
COMMENTI
???????????
12 marzo 2021 10:01 siluro1946
Mi è sembrato di rivedere la volata mondiale fra Marino Basso e Bitossi. non mi è sembrato un bel gesto. Per Alaphilippe questa vittoria non aggiunge e non toglie nulla alla sua carriera per Almeida invece....

siluro1946
12 marzo 2021 10:46 alerossi
ripeto quando scritto in un altro articolo. se non partiva alaphilippe, sarebbe partito poco dopo van der poel che avrebbe ripreso sicuramente almeida. a quel punto alaphilippe non avrebbe potuto vincere e la deceuninck sarebbe rimasta a vuoto

Bravo Alaphilippe
12 marzo 2021 11:12 Ponciarello
Ma tenesse giù le mani! Ha il solito viziaccio di Bugno...

alerossi
12 marzo 2021 20:02 siluro1946
Quello che lei sostiene è da dimostrare e non avremo mai la controprova, che Alaphilippe sia stato il primo a raggiungere e superare Almeida è un dato di fatto. Fosse successo l'inverso Almeida che raggiunge Alaphilippe pensa che sia finita così? io no.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tune, leggendario marchio tedesco nato nel 1989 e produttore di mozzi, ruote e accessori ultra leggeri,  continua il suo percorso evolutivo indipendente sebbene sia stato acquisito due anni fa da Carbovation, gruppo che possiede anche Lightweight. Insomma, il livello tecnico dei...


In un ciclismo che corre sempre più forte, c'è chi non demorde, anzi rilancia, come un valido contrattaccante. Il Memorial Maurizio Bresci-Piccola Liegi di ieri (domenica) in Toscana ha incoronato Tommaso Dati, Elite del Team Biesse Carrera Premac e autore...


Vittoria al fotofinish di Atsuhi Oka, Andrea D'Amato finisce al secondo posto. Finale spettacolare nella prima tappa del Giro del Giappone, la Kyotanabe-Seika che ha visto il giovane lombardo della JCL Team UKYO sfiorare il successo. E' stata una battaglia...


La tappa con arrivo a Siena ieri ha ribaltato la classifica generale del Giro d'Italia: Primoz Roglic aveva ceduto la sua maglia rosa sabato a Diego Ulissi nella tappa con arrivo a Castelraimondo, ma ieri gli sterrati senesi hanno visto...


Solo Roglic batte Babini. Primoz ha cominciato a correre a 22 anni, Battista a 20. Quanto ai risultati, si sa, alla fine sono soltanto statistiche. Babini, perché si avvicinò al ciclismo così tardi? “Perché a me piaceva da matti,...


Un secondo posto, un titolo, una maglia e... una festa! Il Pedale Casalese Armofer ha celebrato ieri la conquista del titolo di campione provinciale milanese degli Esordienti di II anno da parte di Giuseppe Marti. A Pessano con Bornago è...


ITA Airways è Official Airline della 108ª Edizione del Giro d’Italia, il leggendario appuntamento sportivo che ha preso il via lo scorso 9 maggio a Durazzo e si concluderà il prossimo 1° giugno a Roma, dopo aver percorso 3443...


Bastano un foglio di carta, un po’ di colori e un tocco di fantasia per raccontare al meglio le emozioni della bici e i bambini della Scuola Primaria di San Martino in Trignano lo hanno dimostrato per la seconda volta...


La tappa N.11 del Giro d’Italia mercoledi prossimo affronterà un Gran Premio della Montagna di seconda categoria sulla salita dal Ponte Pianello a Carnola e la Pietra di Bismantova sarà la maestosa e suggestiva cornice della...


Week end brillante in patria per Marcin Wlodarski, Juniores polacco classe 2007 portacolori dell'Aspiratori Otelli Alchem CWC. Il ciclista - al secondo anno nel team di Sarezzo - ha conquistato la classifica generale della ventiduesima edizione della MIĘDZYNARODOWY WYŚCIG KOLARSKI...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024