PICCOLO TROFEO BINDA. A CITTIGLIO RAGAZZE DI NOVE FORMAZIONI EUROPEE

DONNE JUNIORES | 09/03/2021 | 08:20

 In provincia di Varese domenica 21 marzo sono in programma il ventiduesimo trofeo Alfredo Binda, secondo appuntamento della stagione World Tour donne elite e l’ottavo Piccolo Trofeo Binda – Valli del Verbano, valido per l’assegnazione della Coppa delle Nazioni 2021 donne junior. A guardare l’elenco delle squadre iscritte alla gara junior si comprende quanto stia diventando sempre più importante il movimento femminile giovanile. Alla corsa parteciperanno atlete in rappresentanza di ben sei squadre nazionali: Francia, Germania, Lettonia, Slovacchia, Slovenia e Svizzera. Dall’estero arriveranno altri tre teams; uno dalla Danimarca, due dalla Spagna. Poi tutte le squadre italiane: “Purtroppo la pandemia sconsiglia, in qualche caso impedisce, il viaggio a tante altre nazionali – dichiara Mario Minervino, presidente della Cycling Sport Promotion – La corsa delle junior, al pari di quella delle elite, è considerata una Classica importantissima nel calendario primaverile. La corsa non avrà la consueta cornice del grande pubblico e non si potranno svolgere tutte le iniziative a contorno. Ma non sarà una festa a metà perché le atlete tengono moltissimo al buon risultato a Cittiglio”.

Alla gara interverrà anche il neo presidente FCI Cordiano Dagnoni che sottolinea: “Il Trofeo Binda, Città di Cittiglio, rappresenta un vero e proprio fiore all'occhiello del ciclismo internazionale. La Federazione Ciclistica Italiana è grata alla Cycling Sport Promotion di Mario Minervino per aver saputo realizzare un evento che si è sempre migliorato nel corso degli anni a tutto vantaggio del movimento ciclistico femminile. L'appuntamento ha sempre portato un'ondata innovativa. Va ricordato che questa è la prima storica corsa di Coppa del Mondo italiana, oggi World Tour. La competizione riservata alle Junior è invece quella che ha aperto all'internazionalità alle gare in questa categoria. Da lì è partita una rivoluzione internazionale del movimento con la Coppa delle Nazioni. In pratica si è creato un appuntamento che non esisteva. Se non è innovazione questa. Un messaggio importante e che va ben oltre lo sport con le donne sempre più brillanti protagoniste. Inoltre la capacità degli organizzatori di saper coinvolgere l'intero territorio, valorizzarne le peculiarità, è unica e il ritorno, dopo un anno di stop a causa della Pandemia, è una dimostrazione di forza importante. La presenza di numerosi rappresentanti delle Istituzioni conferma la capacità di fare sistema di un'area da sempre appassionato delle due ruote”.

Le 21 squadre al via del Piccolo Trofeo Binda – Valli del Verbano 2021

1 FRANCE
2 GERMANY
3 LATVIA
4 SLOVAKIA
5 SLOVENIA
6 SWITZERLAND
7 Team RYTGER Development DEN
8 INTERNATIONAL CYCLING ACADEMY ESP
9 MX-CAF TURNKEY ENGINEERING ESP
10 A.S.D.VO2 TEAM PINK
11 BREGANZE MILLENIUM
12 MX CICLISMO INSIEME - TEAM DI FEDERICO
13 GAUSS
14 RACCONIGI CYCLING TEAM
15 TEAM LADY ZULIANI
16 TEAM WILIER - CHIARA PIEROBON
17 VALCAR - TRAVEL & SERVICE
18 VALLERBIKE
19 U.C. CONSCIO PEDALE DEL SILE
20 ZHIRAF GUERCIOTTI
21 MX FINOTTI BIKE-CADORAGO-CADREZZATE
    
Aldo d’oro Piccolo trofeo Alfredo Binda
2019 Megan Jastrab USA
2018 Pfeiffer Georgi GBR
2017 Lorena Wiebes OLA
2016 Clara Capponi FRA
2015 Sofia Bertizzolo ITA
2014 Amalie Dideriksen DAN
2013 Milda Jankauskaite  LIT
2007 Marina Romoli ITA
2006 Marta Bastianelli ITA
2005 Katy Redolini ITA
2004 Lisa Bacchiavini ITA
2003 Valentina Simonetti ITA
2002 Giorgia Bronzini ITA
2001 Anna Gusmini ITA
2000 Anna Gusmini ITA
1999 Noemi Cantele ITA
1995 Lisa Lievore ITA
1993 Chiara Alessandra Mariani ITA
1992 Greta Zocca ITA
1991 Fabiana Luperini ITA
1990 Debora Scopel ITA
1989 Patrizia Tosca ITA
1988 Nada Cristofoli ITA
1987 Valeria Cappellotto ITA
1986 Cristina Rocca ITA
1985 Leila Mariani ITA
1984 Mara Mosole ITA
1983 Rossella Burini ITA
1982 Rossella Burini ITA
1981 Giuliana Vidale ITA
1980 Ivana Magro ITA
1979 Michela Tomasi ITA

 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...


Sono tanti i corridori italiani che hanno scritto pagine eroiche del ciclismo e tra questi è impossibile non ricordare Claudio Chiappucci, che con le sue fughe e i suoi attacchi in salita incollava davanti alla televisione tutto il pubblico del...


Nel 2024, in Italia, sono stati pubblicati più di 85mila titoli di libri. Significa quasi 240 titoli nuovi ogni giorno, compresi Capodanno e Ferragosto. Una enormità di libri per una minoranza di lettori. Eppure ci sono almeno cinque buone ragioni...


Un tornante dopo l’altro fino alla cima brulla e arida del Mont Ventoux, la “bestia della Provenza”. Quasi 21 chilometri di salita con pendenze fino al 20%, sotto il sole d’estate e sopra un paesaggio lunare. È qui, nella tappa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024