L'ORA DEL PASTO. FRANCESCA BARONI, CENTO DOMANDE E MILLE RISPOSTE

NEWS | 08/03/2021 | 07:55
di Marco Pastonesi

Ti ricordi la tua prima bicicletta, di quando eri piccola?, colore, marca, regalo, sensazioni, il primo momento in cui ha trovato l’equilibrio senza aiuti o rotelle? Ti ricordi la tua prima bicicletta da corsa?, e la tua prima corsa?, e la tua prima vittoria?


Avevi praticato altri sport?, quali? e quali differenze con il ciclismo?, e perché hai poi scelto il ciclismo?, e fra ciclocross e mountain bike, strada e pista, quali sono le differenze tecniche ed emotive?


In bici si pensa, si canta, si conta, si progetta, si sogna?, e si fatica?, ed è vero che esiste il gusto della fatica, del sacrificio e - esagerando - del dolore?
Domande (queste, per cominciare a conoscersi meglio) e risposte, spiegazioni, descrizioni. A metà fra intervista e confessione, confidenza e racconto, come se fosse un esame di coscienza o uno sguardo allo specchio, quello della memoria e quello dell’anima.

Da una parte Francesca Baroni, 21 anni, ragioniera, campionessa italiana ciclocross under 23 e quinta ai Mondiali nel 2021, reduce dall’avventurosa Strade Bianche, dall’altra una platea di 19 classi (quattro delle medie, le altre delle superiori) dell’Isiss Magarotto di Roma.

L’incontro – domani, martedì, alle nove - sarà virtuale, grazie a un collegamento sulla piattaforma di Google Meet fra l’atleta e gli studenti, per il progetto “l’ABCletta” a cura di Fernanda Pessolano e Biblioteca della bicicletta Lucos Cozza per il Gran premio Liberazione (Asd Team Bike Terenzi con Asd Romano Scotti), realizzato in collaborazione con le due squadre di Francesca (Guerciotti-Selle Italia per il cross e Isolmant-Premac-Vittoria per la strada) e la Federazione ciclistica italiana (in particolare Fausto Scotti, c.t. del ciclocross), l’Istituto comprensivo Pablo Neruda di Roma e l’Isiss Magarotto di Roma.

L’incontro sarà anche virtuoso. Sia Francesca sia una parte degli studenti dell’Isiss (significa: Istituto statale di istruzione specializzata per sordi) Magarotto sono sordi. Francesca non ha problemi: in un’intervista proprio a tuttobiciweb aveva detto che “ho bisogno che le persone mi parlino dal davanti, visto che faccio la lettura labiale e nel mondo della bici l’unico accorgimento importante è il ‘via con la mano’ da parte dei giudici alla partenza perché non sento il fischio, per il resto ormai sono abituata a cavarmela da sola”. Dall’altra parte degli schermi per i ragazzi sordi in ogni classe ci saranno il docente curricolare e un’assistente alla comunicazione che, tramite la LIS (Lingua dei Segni Italiana), trasmetterà il contenuto dell’intervista ai ragazzi.
Francesca Baroni ha i doni più belli: la sincerità, la spontaneità, il sorriso.

In un’intervista di un anno fa a “Suiveur”, aveva regalato perle di saggezza con leggerezza: “Essere donne significa avere la capacità di concludere e gestire al meglio i propri impegni, cercando di non imitare l’uomo, mantenendo la propria essenza”, “Si guarda molto all’esteriorità delle persone, trascurando ciò che hanno da dire. Le persone andrebbero apprezzate per quello che sono e non per quello che mostrano” e “Sto bene così: per pedalare non mi servono le orecchie, ma le gambe”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) annuncia che il corridore portoghese António Carvalho Ferreira è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2018, 2023 e 2024. Carvalho ha...


Dal fango delle prime tappe fino al sole del traguardo finale, Maurizio e Carlotta Fondriest insieme al fidanzato di quest’ultima, Giovanni Stefania, hanno portato a termine la Nedbank Gravel Burn 2025, una delle gare gravel più dure e affascinanti del...


Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, Alé Cycling ha annunciato un resyling organizzativo del suo distributore americano FZ Import & Distribution Corp con Alessia Piccolo che assume la carica di CEO e Peter Kukula quello di direttore Generale. Ecco il comunicato...


Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024