EOLO KOMETA, ALLA STRADE BIANCHE IL DEBUTTO NEL WORLDTOUR

PROFESSIONISTI | 02/03/2021 | 12:58

Un altro debutto. Un’altra prima volta. Un’altra giornata fatta di emozioni con un pizzico di incredulità. Sabato il team EOLO-KOMETA sarà al via della quindicesima edizione della Strade Bianche: la prima corsa di categoria UCI WorldTour per il nostro team dopo il passaggio a squadra Professional.


E già questo sarebbe sufficiente per trasmettere un po’ dell’adrenalina che sentono i sette corridori scelti per essere al via, che è la stessa di tutto lo staff pronto per un nuovo capitolo della storia di questa squadra: una corsa importante, una corsa bellissima che partirà da Siena per tornare nella città del Palio dopo 184 km con il traguardo di Piazza del Campo, uno dei luoghi più belli e famosi del mondo. In mezzo, tanta bellezza e tanta fatica: i 63 chilometri di sterrato divisi in 11 settori che danno il nome alla corsa, le suggestive colline di Montalcino ornate dai suoi vigneti, la durissima salita di Porta di Fontebranda che a 500 metri dal traguardo è spesso decisiva per determinare il vincitore finale. E poi, altro motivo per legarci ancora di più a questa corsa, ecco il marchio di Eolo a sponsorizzare la Strade Bianche 2021.


Ed eccoli, i nostri sette alfieri: Davide Bais, Erik Fetter, Sergio Garcìa, Arturo Gràvalos, Samuele Rivi, Diego Sevilla e Daniel Viegas. Sono attesi da un appuntamento che significa tante cose: un debutto, una corsa prestigiosa, una gara durissima, una corsa splendida. Un appuntamento per il quale, ognuno di loro, sa di essere pronto.

Samuele Rivi: “La Strade Bianche sarà la mia prima corsa WorldTour, quindi non so veramente che cosa aspettarmi. Anzi, lo so: so che mi aspetterà tanta, tanta fatica. Ma quella, la fatica, c’è sempre e in tutte le corse. Di certo c’è che è bellissimo debuttare con la mia prima corsa da professionista in Italia in una corsa del genere”.

Arturo Grávalos: “Questa è una corsa per la quale ho un affetto speciale. Nel Giro U23 ho avuto modo di affrontare diversi tratti di sterrato in una delle sue tappe, e ho un ricordo bellissimo di quella giornata. Sono riuscito a restare nel gruppo di testa nei momenti importanti e a lottare per la vittoria. Questa edizione della Strade Bianche è la prima gara della nostra stagione. È quasi un monumento. Un monumento moderno all’interno del WorldTour. Mi piacerebbe fare molto bene quest’anno e  non vedo l’ora di iniziare: sogno di potermela giocare”.

Diego Pablo Sevilla: “Sono molto motivato da questa opportunità. Questo sarà un esordio, e all’incertezza che c’è sempre in un esordio si aggiunge anche l’incertezza dovuta al livello di questa gara. Stiamo lavorando bene, con tantissima voglia. La Strade Bianche è una delle mie gare preferite e di solitola guardo  in televisione. Il giorno delle Strade Bianche di ho l’abitudine di finire presto il mio allenamento per tornare a casa presto e guardarmela tutta. Ora ho la possibilità di viverla da dentro: e se vista da fuori sembra una corsa molto difficile, correrla sarà senza dubbio un’altra cosa. Spero di fare bella figura. È una corsa in cui è importante stare sempre nelle prime posizioni perché poi diventa complicato tenere la testa del gruppo visti i tanti corridori forti che lottano per la vittoria. Sarà importante anche essere presenti in una eventuale fuga: questa, è una corsa dal prestigio enorme”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Giro d’Italia si deciderà in Friuli. Lo farà nel cinquantesimo anniversario della sua più grande tragedia, il terremoto del 1976, onorando i mille morti e celebrando la rinascita di una terra che, nel frattempo, nella seconda metà di questo...


Sarà un po' l'ultimo regalo di Enzo Cainero. Il grande manager, uno che ha portato la nostra regione nel grande ciclismo, e non solo per lo Zoncolan, ha seminato bene prima di andarsene tre anni fa. Paolo Urbani, l'ex sindaco...


Salvatore Puccio, una vita da gregario. In occasione del suo 36° compleanno ha an­nunciato l'addio alle corse ed è stato subissato da messaggi di affetto.  Salvatore Puc­cio è molto amato in gruppo, ha fatto del suo meglio per farsi ben...


Alice correva in bicicletta e proprio la bicicletta le ha fatto conoscere Kevin. Alice ha smesso di correre per dedicarsi agli studi, Kevin in bicicletta continuava ad inseguire il suo sogno. Il 21 settembre il sogno si è spezzato, il...


«Se la Uno X mi stupisce? Non troppo, nel senso che si tratta di un progetto di squadra molto chiaro ed ambizioso. Dietro allo storico passaggio nel Gotha assoluto del ciclismo mondiale c’è un lavoro iniziato da anni, grazie alla...


Una prima volta da applausi, quella di Giulio Ciccone: l'abruzzese della Lidl Trek  ha conquistato l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione che gli ha regalato grandi soddisfazioni. Ciccone succede nell'albo d'oro al...


Il 23 novembre, Port Hercule ospiterà nuovamente BEKING, giunto alla sua quinta edizione. Campioni e campionesse internazionali, tra cui il Campione del Mondo Tadej Pogačar e la plurititolata Pauline Ferrand-Prévot, sfileranno per le vie del Principato. Un’occasione unica, per media...


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


L’annuale ritrovo di ex corridori e varia umanità del ciclismo di diverse epoche proposto da molti anni dall’ex tricolore dilettanti Alberto Morellini, ha numeri sempre in crescita. Poco meno di duecento commensali, molti con ragguardevole età ma spirito assai giovanile,...


E’ un po’ vecchia fattoria e un po’ arca di Noè. Ha qualcosa di Amsterdam e qualcosa di Ouagadougou. Sembra una sorta di pronto soccorso e una sorta di mutuo soccorso. Si respira aria di pompa ma anche olio di...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024