EOLO KOMETA, ALLA STRADE BIANCHE IL DEBUTTO NEL WORLDTOUR

PROFESSIONISTI | 02/03/2021 | 12:58

Un altro debutto. Un’altra prima volta. Un’altra giornata fatta di emozioni con un pizzico di incredulità. Sabato il team EOLO-KOMETA sarà al via della quindicesima edizione della Strade Bianche: la prima corsa di categoria UCI WorldTour per il nostro team dopo il passaggio a squadra Professional.


E già questo sarebbe sufficiente per trasmettere un po’ dell’adrenalina che sentono i sette corridori scelti per essere al via, che è la stessa di tutto lo staff pronto per un nuovo capitolo della storia di questa squadra: una corsa importante, una corsa bellissima che partirà da Siena per tornare nella città del Palio dopo 184 km con il traguardo di Piazza del Campo, uno dei luoghi più belli e famosi del mondo. In mezzo, tanta bellezza e tanta fatica: i 63 chilometri di sterrato divisi in 11 settori che danno il nome alla corsa, le suggestive colline di Montalcino ornate dai suoi vigneti, la durissima salita di Porta di Fontebranda che a 500 metri dal traguardo è spesso decisiva per determinare il vincitore finale. E poi, altro motivo per legarci ancora di più a questa corsa, ecco il marchio di Eolo a sponsorizzare la Strade Bianche 2021.


Ed eccoli, i nostri sette alfieri: Davide Bais, Erik Fetter, Sergio Garcìa, Arturo Gràvalos, Samuele Rivi, Diego Sevilla e Daniel Viegas. Sono attesi da un appuntamento che significa tante cose: un debutto, una corsa prestigiosa, una gara durissima, una corsa splendida. Un appuntamento per il quale, ognuno di loro, sa di essere pronto.

Samuele Rivi: “La Strade Bianche sarà la mia prima corsa WorldTour, quindi non so veramente che cosa aspettarmi. Anzi, lo so: so che mi aspetterà tanta, tanta fatica. Ma quella, la fatica, c’è sempre e in tutte le corse. Di certo c’è che è bellissimo debuttare con la mia prima corsa da professionista in Italia in una corsa del genere”.

Arturo Grávalos: “Questa è una corsa per la quale ho un affetto speciale. Nel Giro U23 ho avuto modo di affrontare diversi tratti di sterrato in una delle sue tappe, e ho un ricordo bellissimo di quella giornata. Sono riuscito a restare nel gruppo di testa nei momenti importanti e a lottare per la vittoria. Questa edizione della Strade Bianche è la prima gara della nostra stagione. È quasi un monumento. Un monumento moderno all’interno del WorldTour. Mi piacerebbe fare molto bene quest’anno e  non vedo l’ora di iniziare: sogno di potermela giocare”.

Diego Pablo Sevilla: “Sono molto motivato da questa opportunità. Questo sarà un esordio, e all’incertezza che c’è sempre in un esordio si aggiunge anche l’incertezza dovuta al livello di questa gara. Stiamo lavorando bene, con tantissima voglia. La Strade Bianche è una delle mie gare preferite e di solitola guardo  in televisione. Il giorno delle Strade Bianche di ho l’abitudine di finire presto il mio allenamento per tornare a casa presto e guardarmela tutta. Ora ho la possibilità di viverla da dentro: e se vista da fuori sembra una corsa molto difficile, correrla sarà senza dubbio un’altra cosa. Spero di fare bella figura. È una corsa in cui è importante stare sempre nelle prime posizioni perché poi diventa complicato tenere la testa del gruppo visti i tanti corridori forti che lottano per la vittoria. Sarà importante anche essere presenti in una eventuale fuga: questa, è una corsa dal prestigio enorme”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continuiamo a svelare nuovi passi dell'intervista a Mattia Cattaneo che abbiamo iniziato a pubblicare quando abbiamo annunciato il premio speciale come "uomo in più" che riceverà dopodomani nella notte degli Oscar tuttoBICI: l'intervista completa, a cura di Giulia De Maio,...


Periodo di vacanza? Per Wout Van Aert no, grazie. Se i suoi colleghi si stanno godendo gli ultimi giorni di relax prima di ricominciare la preparazione invernale, ecco che il fuoriclasse belga non ha voluto perdere tempo, anzi ha già...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Sabato 11 ottobre 2025, Giro di Lombardia. Dopo 236, 7 km dalla partenza di Como e a 4, 3 dall’arrivo di Bergamo, Tadej Pogacar pedala leggero verso il traguardo. Ha 1’28” di vantaggio su Evenepoel e più di 2’ sugli...


Francisco Comuñas è stato nominato International Sales & Marketing Manager di Merida Bikes SWE. Nel nuovo ruolo coordinerà le attività dei team commerciali e di marketing in Spagna, Portogallo, Francia, Italia, Slovenia e Croazia contribuendo a una maggiore integrazione di questi mercati...


L’UCI Gravel World Series torna in Italia con un appuntamento di grande prestigio, organizzato da A.S.D. Pedali di Marca. La gara si svolgerà il 20 giugno 2026 ad Auronzo di Cadore – Tre Cime di Lavaredo, nel cuore delle Dolomiti...


Sabato prossimo, 29 novembre, all’auditorium Comelli del Palazzo della Regione di Udine, il Comitato Regionale della Federciclismo, con il patrocinio della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, festeggerà i suoi campioni con il Galà del Ciclismo Friulano. Durante la serata saranno...


Siamo a un mese dal Natale, e come per una sorta di rituale oscuro le auto sembrano moltiplicarsi sulle strade. Aumentano la fretta, il nervosismo, l’impazienza. Il freddo comincia a mordere e diventa il pretesto perfetto per rifugiarsi nel presunto...


È diventato ormai un appuntamento tradizionale per celebrare un’avventura, quella della Liquigas, che ha lasciato un segno nella storia del ciclismo italiano e mondiale. Ancora una volta tanti protagonisti di quell’epopea si sono ritrovati, stavolta a Castel Maggiore in provincia...


Come dicono i corridori, Stefano Garzelli è tornato a sentire quanto è duro l'asfalto! Il vincitore del Giro d'Italia 2000, oggi opinionista di RaiSport, è caduto mentre era impegnato in una pedalata com i suoi figli. Il referto parla di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024