FIRENZE-EMPOLI. SPUNTO VINCENTE DI TOMMASO NENCINI

DILETTANTI | 27/02/2021 | 16:29
di Antonio Mannori

Poderoso spunto del ventenne Tommaso Nencini e ciclismo fiorentino in trionfo nella 34^ Firenze-Empoli la classica di apertura della stagione per i dilettanti Under 23 in versione record per società presenti (31) e per numero di partenti (200), dal Piazzale Michelangelo, stupendo luogo di ritrovo. Ha vinto infatti con un spunto magistrale ed una progressione straordinaria, il ventenne di Legri di Calenzano Tommaso Nencini che appartiene alla società fiorentina Petroli Firenze Hopplà Don Camillo diretta dai tecnici Provini e Roncalli. Tutto questo al termine di un finale scoppiettante ed emozionante, protagonista sulla salita di Casette a 5 Km dall’arrivo il forte Samuele Rubino della Lan Service, raggiunto da Ginestra e Martinelli. Il terzetto sembrava in grado di resistere al ritorno del gruppo, che invece annullava il tentativo a 800 metri dal traguardo. Era un gruppo di circa 80 corridori leggermente frazionato dalla vigorosa rincorsa finale, a contendersi il successo e Nencini si dimostrava intelligente partendo al momento giusto, e sprigionando una notevole potenza. Vent’anni, con una lontana parentela del nonno con l’ex campione Gastone Nencini, il vincitore ha davanti una stagione importante e ricca di appuntamenti, le Olimpiadi di Tokyo per esempio, alle quali sogna di prendere parte, anche perché Nencini non è forte solo su strada, ma anche su pista dove è stato azzurro e medagliato in campo internazionale. Alle spalle del fiorentino la coppia del Team Qhubeka formata da Coati e Bonaldo, già secondo in questa gara nel 2020. Se aggiungiamo inoltre che il quarto è Puppio altro atleta di questo team, appare giustificata l’amarezza di Coati, il quale ha detto che le cose in volata non sono andate nel verso giusto e Nencini ha saputo approfittarne in maniera esemplare. Mossieri i due assessori allo sport, di Firenze Cosimo Guccione, e di Empoli Fabrizio Biuzzi, la gara ha fatto registrare prima una fuga di un quartetto durata 44 Km, quindi di un drappello di nove attaccanti ed un tentativo solitario del generoso Carpene. Ultimo giro a gruppo compatto e corsa che si è infiammata. Sull’asperità di Monterappoli provavano l’allungo ma senza successo, Pesquera Ayuso e Andersen, mentre sul “muro” di Casette a 5 Km dal traguardo il protagonista era un vivacissimo e bravo Rubino. Tanta generosità non è stata ripagata, ed il guizzo finale di Nencini ha entusiasmato gli sportivi presenti in buon numero nel rispetto dei protocolli, e grande impegno e lavoro perfetto da parte del gruppo organizzatore Maltinti Banca Cambiano. Tra i presenti anche Renato Di Rocco, vice presidente dell’UCI e che aveva promesso a Maltinti che sarebbe venuto alla corsa e Saverio Metti, presidente del Comitato Regionale Toscana.


ORDINE D’ARRIVO
km 147 in 3h 33’00 media/h 41,408

1 NENCINI Tommaso Petroli Firenze Hopplà Don Camillo


2 COATI Luca Qhubeka Assos CT

3 BONALDO Kevin Qhubeka Assos CT

4 PUPPIO Antonio Qhubeka Assos CT

5 BARONI Alessandro Gallina Ecotek Colosio

6 ZAMBANINI Edoardo Zalf Euromobil Désirée Fior

7 MULUBRHAN Henok Eri - Qhubeka Assos CT

8 MASOTTO Giulio Zalf Euromobil Désirée Fior

9 GINESTRA Lorenzo Aran Cucine Vejus

10 AYUSO PESQUERA Juan Esp - Colpack Ballan

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Pubblico.........
27 febbraio 2021 18:36 9colli
dalla foto NON si vede nessuno al Arrivo.............poi ci lamentiamo..........

Uno x tutti..tutti x?
27 febbraio 2021 20:11 paoletta
Bravi i corridori della qhubeca...ottimo gioco di squadra!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


Ha vinto i Mondiali per due anni di fila sia da Junior che da U23, per naturale conseguenza ha vinto anche l'Oscar tuttoBICI Juniores 2024 e Under 23 2025. Prima di andare in vacanza nella capitale italiana e in quella...


Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024