COVID, IL GP LA TORRE SI CORRERA' A PORTE CHIUSE

DIBATTITO | 26/02/2021 | 09:35

Visto il perdurare della pandemia e al fine di preservare la salute pubblica , l'organizzazione del 59° Gran Premio La Torre in programma domenica 28 febbraio 2021 a Torre di Fucecchio in provincia di Firenze si correrà A PORTE CHIUSE  pertanto l'accesso al circuito sarà consentito solo ed esclusivamente agli atleti e loro squadre nonché, agli  addetti ai lavori come previsto dalla normativa vigente.


La società Torre 1949 ha fatto si che anche da casa si potrà assistere alla manifestazione in tv sul canale digitale 11 TVL e sulle pagine Facebook di Toscana Sprint e Daniel Guidi.


Pertanto considerata la situazione si prega gli sportivi tutti di non presentarsi ai varchi di accesso al circuito perche' verranno respinti. 

NOTA BENE. Queste le disposizioni per chi avra' accesso al percorso: ARRIVARE AL CIRCUITO E FERMARSI AL GAZEBO COVID CON AUTOCERTIFICAZIONI COMPILATE ATLETI E ACCOMPAGNATORI . A TUTTE LE PERSONE ACCREDITATE  SI PROVVEDERA' ALLA MISURAZIONE DELLA TEMPERATURA E ALL'ACCREDITO CON BRACCIALETTO

comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
Bravi ma rischioso
26 febbraio 2021 09:51 Luca1989
Complimenti all organizzazione per l idea di chiudere il circuito limitando gli accessi ma rischioso se dovesse verificarsi una caduta con ricovero in ospedale vista la situazione oltre che la botta anche il contagio

Concordo con Luca ma
26 febbraio 2021 11:20 Roxy77
Concordo con te sul fatto che la scelta di organizzare comunque va premiata e certamente il rischio di cadute e
consegunete iter ambulanza/ospedale non è il massimo in questo periodo di emergenza ma questa categoria di semiprofessionisti deve pure iniziare quindi in bocca al lupo a tutti.
Secondo me invece si potrebbe evitare almeno per un paio di mesi tipo fino a Maggio di organizzare gare x esordienti o allevi , quelle ritengo che possano allenarsi ma attendere di fare competizioni mascherate dalla dicitura interesse nazionale... Meglio evitare assembramenti o rischio di intasare ospedali x motivi non necessari. Ma ovviamente è una mia idea
Andrea

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jarno Widar si ripete e meno di venti ore dopo il successo ottenuto sul traguardo di Tignes 2100 vince la prima semitappa di oggi del Tour de l’Avenir. A  Rosière il 19enne belga ha distanziato di una manciata di secondi...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...


Al Tour de l'Avenir il Messico sta dimostrando che i suoi giovani hanno l'avvenire assicurato. I “fratellini” di Isaac Del Toro promettono bene e crescono in quel gioiellino che è il Team Petrolike, nato dalla gloriosa storia dell'indimenticabile Androni Giocattoli...


A distanza di un mese dai Campionati Mondiali su strada a Kigali (il 28 settembre la prova dei professionisti), l’avvicinamento alla prima rassegna iridata ospitata dal Continente africano racconta come possano succedere cose speciali per la ciclista etiope che a...


Resta ad Andorra, la Vuelta, e propone una settima tappa ancora di montagna e ancora più dura della frazione di ieri. Si va da Andorra La Vella a a Cerler Huesca La Magia per 188 km. per seguire il racconto...


Per Jai Vine è arrivata ieri la terza vittoria alla Vuelta di Spagna, dopo le due del 2022 ed è anche il decimo successo da professionista. Il ventinovenne della UAE Emirates era incredulo per la sua vittoria e adesso, oltre...


Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti,  il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi 30 anni. Progettate per un’ampia gamma di ciclisti — dai moderni...


A trent’anni suonati, con una sola vittoria all’attivo nella massima categoria - la quarta tappa del Tour de Suisse nel 2024 - e un contratto da rincorrere entro fine stagione visto che al momento non ha firmato con nessuno, Torstein...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di Vuelta, di Ciccone, delle classiche estive per gli Under 23 e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e con Emanuele Bombini....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024