ISETTI. «IO SEMPRE SINCERA, QUALCUN ALTRO INVECE NO»

POLITICA | 21/02/2021 | 15:18
di Francesca Monzone

Daniela Isetti confessa la sua delusione per il risultato elettorale: «Onestamente - spiega la dirigente parmense - non mi aspettavo un risultato come questo: veramente lontanissimo da quello che immaginavo. Posso dire di essere serena, perché ho fatto tutto ciò che dovevo fare. Sono stata sincera e onestà sempre. Adesso mi riposerò un paio di giorni e poi farò il punto della situazione per valutare quale sarà il mio futuro nell’ambito del ciclismo».


La voglia di impegnarsi è rimasta inalterata: «Io sono sempre stata legata al ciclismo di base, è sempre stato questo il mio mondo e continuerà ad esserlo. Sicuramente farò le mie valutazioni, anche rigaurdo alla candidatura all’interno dell’UCI. Rimane aperto il discorso del Consiglio Nazionale del Coni e vedrò anche in quell’ambito se potrò dare ancora il mio apporto. Riguardo questo risultato elettorale non ha funzionato il fatto che probabilmente qualcuno mi ha detto cose che poi nella realtà dei fatti non si sono verificate. Non ho mai estorto nulla o chiesto a qualcuno e mi aspettavo la stessa sincerità anche da parte delle persone con le quali ho parlato».


E ancora: «Al nuovo presidente Federciclismo Cordiano Dagnoni e al nuovo Consiglio Federale i miei complimenti e un augurio di buon lavoro, con l'auspicio che il mondo del ciclismo possa lavorare senza divisioni, valorizzando anche il sud e il centro, tutte le discipline e i settori e tutte le componenti. Sono chiaramente dispiaciuta per l'esito dell'Assemblea dal punto di vista del risultato personale, ma estremamente contenta dell'ingresso nel nuovo Consiglio Federale di tre componenti della mia squadra preparati come il nuovo Vice Presidente Vicario Carmine Acquasanta e i Consiglieri Chiara Teocchi e Fabrizio Cazzola».

Copyright © TBW
COMMENTI
Stupita?
21 febbraio 2021 17:49 FrancoPersico
Siamo il paese dei voltagabbana. Non c’è da stupirsi. Comunque la FCI è in buone mani anche col dott. Dagnoni. Personalmente non ho mai creduto nel programma di Martinello e come me anche gli elettori vedendo il risultato.

Si , forse presto per una donna
21 febbraio 2021 20:05 torchemada
Forse presto per una donna, una donna troppo legata al Di Rocco, anche se pronta al ruolo, ma comunque che si è vendicata su Martinello , perdo io perdi tu ; la vendetta servita fredda.

Cara Daniela
21 febbraio 2021 20:28 blardone
Non mollare hai dimostrato di avere la passione per il ciclismo e te ne va dato atto. . . Se posso permettermi ti posso dire di usare la tua testa e non ascoltare nessuno . Se no entri in un vortice troppo grande per te. Se ti piace il ciclismo ti consiglio di ascoltare il Signor Martinello .Noi abbiamo bisogno di persone che amano questo sport e non solo per un secondo fine . ... Forza Daniela non mollare

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


La sinergia tra Santini Cycling e Polartec®, punto di riferimento globale nei tessuti performanti per l’abbigliamento tecnico, continua a ridefinire gli standard di eccellenza nel ciclismo. Una partnership fondata su valori condivisi di innovazione e ricerca, che dà vita a capi capaci...


L'eredita' dei Campionati Mondiali di Ciclismo su strada di Kigali? Il Rwanda, forte del successo d'immagine della rassegna iridata, guarda al 2027, anno in cui una nuova corsa dovrebbe sbarcare nel calendario UCI WorldTour. In un'intervista al quotidiano belga La...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


Anche Remco Evenepoel ha deciso di investire nel sociale e, dopo il Mondiale vinto nel 2022, ha deciso di restituire al ciclismo quello che lui aveva ricevuto da questo sport. E’ così che è nata la R.EV Brussels Cycling Academy,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024