CORDIANO DAGNONI È IL NUOVO PRESIDENTE DELLA FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA

POLITICA | 21/02/2021 | 11:09
di tuttobiciweb

Cordiano Dagnoni è il nuovo presidente della Federazione Ciclistica Italiana. 128 (56,28%) i voti che il dirigente milanese ha ottenuto nel ballottaggio contro Silvio Martinello che ha ottenuto invece 96 voti, pari al 41,92%


«Sono veramente emozionato, adesso inizia il bello - ha detto Dagnoni accettando l'incarico davanti all'Assemblea -. Sono convinto di poter fare un bel lavoro, ripeto che è importante ricompattare tutto il movimento. Adesso togliamo la cravatta e... giù il 13».


La prima tornata di votazioni aveva dato i seguenti risultati:

Silvio Martinello 83 voti - 36,28%

Cordiano Dagnoni 78 voti - 34,06%

Daniela Isetti 68 voti - 29,69%

VICEPRESIDENTI. Carmine Acquasanta (77 voti), Norma Gimondi (63 voti) e Ruggero Cazzaniga (63 voti) sono i tre nuovi vicepresidenti.

Entrano in Consiglio come vice presidenti: Carmine Acquasanta (vicario), Ruggero Cazzaniga e Norma Gimondi. I nuovi consiglieri sono Fabrizio Cazzola, Giovanni Vietri, Giantonio Crisafulli, Fabio Forzini, Chiara Teocchi (rappresentante atleti), Giancarlo Masini (rappresentante atleti), Serena Danesi (rappresentante tecnici).

Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti: Simone Mannelli. 

Tutti gli eletti Assemblea Nazionale Elettiva

Presidente: Cordiano Dagnoni

Vice Presidenti: Carmine Acquasanta – Vice Presidente Vicario, Ruggero Cazzaniga, Norma Gimondi

Consiglieri in rappresentanza degli Affiliati: Fabrizio Cazzola, Giovanni Vietri, Gianantonio Crisafulli, Fabio Forzini

Consiglieri in rappresentanza degli Atleti: Chiara Teocchi, Giancarlo Masini

Consigliere in rappresentanza dei Tecnici: Serena Danesi

Presidente del Collegio dei Revisore dei Conti: Simone Mannelli

ORGANI DI GIUSTIZIA

Presidente e Componenti del Tribunale Federale 1^ Sezione

Salvatore Minardi - Presidente

Alessia Beghini

Patrich Rabaini

Stefano Gianfaldoni

Oronzo Simeone

Presidente e Componenti del Tribunale Federale 2^ Sezione

Andrea Leggieri - Presidente

Angelo Attanasio

Daniela Gobat

Serena Imbriani

Lucia Bianco

Presidente e Componenti della Corte Federale d’Appello 1^ Sezione

Carlo Carpanelli - Presidente

Jacopo Alberghi

Alessandro Magni

Antonio Gatti

Angela Busacca

Presidente e Componenti della Corte Federale 2^ Sezione

Barbara Baratto Vogliano- Presidente

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Gattopardo
21 febbraio 2021 11:54 geo
Cambia tutto per non cambiare niente!

Politica
21 febbraio 2021 13:21 falco63
Come nella politica giochi di potere per ottenere la poltrona e continuare come prima , quando arriva un personaggio che può cambiare il sistema perché consapevole di cosa significa ciclismo ,ecco che arriva la coalizione degli amici degli amici . Sono d’accordo con geo CAMBIARE TUTTO PER NON CAMBIARE NIE!!!!!

Martinello vero cambiamento
21 febbraio 2021 13:30 comodi70
Silvio Martinello poteva rappresentare il vero cambiamento per il ciclismo italiano invece come sempre si è scelto di non cambiare.

Tutto uguale
21 febbraio 2021 13:40 lupin3
Non vedo come Dagnoni e il blocco di potere che rappresenta possa risollevare il ciclismo italiano, come un tutto dico, escludendo l attività di vertice, e apportare i cambiamenti che servono, particolarmente a livello scolastico, giovanile e aí tavoli istituzionali

Complimenti
21 febbraio 2021 17:44 FrancoPersico
Complimenti al dott. Dagnoni ed alla sua squadra. Uomo competente con grandi qualità nato nel ciclismo sarà il rilancio del nuovo ciclismo. E’ stato eletto un uomo con grandi capacità. Mi spiace per gli altri candidati, in particolare per Martinello che potrà essere un buon gregario per la nuova FCI.

Matematica
22 febbraio 2021 18:25 Melampo
1° turno:
83 Martinello
78 Dagnoni
68 Isetti

2° turno
128 Dagnoni
96 Martinello

Dei 68 voti di Isetti, sono andati:
1) a Dagnoni: 128 - 78 = 50 (73,5 %)
2) a Martinello: 96 - 83 = 13 (19,1 %)
3) 5 schede bianche.

La faccenda è talmente evidente che non occorre dilungarsi. A buon intenditor poche parole.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al via i Campionati Italiani juniores su pista a Noto, in Sicilia. Nella gara Individuale a Punti successo e maglia tricolore per il figlio d'arte Julian Bortolami (Pool Cantù GB Junior) che s'impone davanti al compagno di squadra Marco Zoco...


Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria "in maglia iridata" - anche se per regolamento non l'ha potuta indossare perché la gara era aperta anche agli Elite e lui è campione del mondo Under 23 - per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024