L'ULTIMA RUOTA. GUIDO FODDIS SCRIVE L'INNO CON.. IL RECOVERY FUNK

NEWS | 19/02/2021 | 08:00

 


“L’ultima ruota” è una sfida su due ruote che, prendendo come riferimento la classicissima di primavera del ciclismo, nonché il super-festival canoro della città dei fiori, partirà da Milano il 23 febbraio 2021 per arrivare a Sanremo il 2 marzo, quando avrà inizio il Festival della Canzone Italiana.
“L’ultima ruota” sono professionisti e professioniste del mondo della Cultura e dello Spettacolo, in sella per portare un messaggio poetico e politico: una Milano-Sanremo che raccoglie la voce di colleghi, colleghe e della società civile che riconosce la cultura come necessaria, e che cerca ascolto e risposte alle istanze dei lavoratori del settore.


Il cantautore ferrarese Guido Foddis – ideatore del Festival del Ciclista Lento e già noto inviato alle manifestazioni ciclistiche come il Giro d’Italia con le sue video-interviste al big del ciclismo per La Repubblica delle Biciclette – ne ha scritto l’inno, assieme al bassista Davide Mantovani – musicista abitualmente di stanza a Londra, già nella band di Lisa Stansfield. Entrambi prenderanno parte parte alla spedizione; il nome del brano è già tutto un programma: “Recovery Funk”!

Così Guido Foddis racconta del pezzo e della carovana in partenza: “È innegabile che i disastri economici della locomotiva Italia siano rimbalzati di vagone in vagone, fino a raggiungere l'ultimissimo scompartimento del treno. Su cui viaggiano senza biglietto gli artisti! Questa categoria invisibile, per tradizione sopravvivente al di fuori dei radar dell'ISTAT e degli istituti previdenziali, ha finora ricevuto più like sui balconi che ristori. Attendeva con crescente angoscia la provvidenziale pioggia del recovery fund, per dissetare una gola sempre più secca e screpolata.

Nelle ultime settimane però una strana forma di eccitazione ha pervaso musicisti, attori e maestranze dello spettacolo. Un nuovo governo, presieduto da un'eminenza economica, sta per riscrivere le regole del gioco e mettere a sistema 209 miliardi di euro. Potrà mai deludere le aspettative di chi ha reso l'Italia portabandiera mondiale della bellezza?

Non serve attendere l'ufficialità, tanto ormai è chiaro e risaputo. Buona parte di questi fondi verranno senza indugio riversati sull'ultima carrozza del treno. Anzi, sull'ultima ruota della bicicletta, perché nel frattempo gli artisti sono scesi dal treno per paura del controllore. A loro è rimasta solo la bicicletta. Ecologica e libera da costi di pedaggio e carburanti.

Per festeggiare l'imminente riscatto economico degli artisti, una carovana a pedali cui La Repubblica delle Biciclette non poteva non aderire si appresta a partire da Milano ed arrivare a Sanremo, in tempo per consegnare la sua fiaccola al Festival della Canzone Italiana. Salvo forature, naturalmente. Durante il tragitto, diviso in sei tappe, i portabandiera a pedali del mondo dello spettacolo raccoglieranno i messaggi di giubilo delle associazioni culturali e degli artisti rimasti letteralmente a piedi, regalando un ultimo saluto alle tante sale da concerto e ai teatri che non riapriranno mai più.

Per questo partiremo anche da Ferrara per pedalare al centro della carovana ciclistica denominata "L'ultima ruota”, intonando l'inno che abbiamo dedicato alla magica pozione in grado di guarire i dolori di tutti gli artisti derelitti e dimenticati: il Recovery Funk!”

Il brano, uscito in anteprima radio mercoledì 17 febbraio, su Radio Popolare, sul network emiliano-romagnolo Radio Sound e sul circuito web-radio Radio Rogna, sarà presto disponibile in video e sulle maggiori piattaforme musicali web e social. Il brano, uscito in anteprima radio mercoledì 17 febbraio di Radio Sound, Radio Popolare e il circuito web-radio Radio Rogna, sarà presto disponibile in video e sulle maggiori piattaforme musicali web e social.

È ascoltabile in anteprima scaricandolo qui:
http://www.guidofoddis.it/press.php

#lultimaruota #milanosanremo #ciclistalento

#larepubblicadellebiciclette

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Isaac Del Toro è il terzo corridore più giovane del Giro d’Italia e, nonostante i suoi 21 anni, in conferenza stampa è apparso tranquillo e ha risposto a tutte le domande con estrema disinvoltura. Il messicano è il primo corridore...


Nella conferenza stampa della UAE gli sguardi di Isaac del Toro, attuale maglia rosa e Juan Ayuso non si sono mai incontrati, ma entrambi hanno detto di non avere rivalità interna e che l’importante sia arrivare a Roma con la...


Lo scenico arrivo in Piazza del Campo ha regalato l’ultimo tocco di epicità a quella che è stata una giornata davvero ricca di emozioni per gli amanti del ciclismo. Al termine della nona tappa del Giro d’Italia 2025 (Gubbio –...


Domani, martedì 20 maggio, partirà da Lucca, la decima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


Secondo giorno di riposo, prima pagella alle squadre. Vado in ordine di piazzamenti ottenuti in questo Giro, quindi parto dalla Lidl-Trek che ha vinto la prima tappa con Mads Pedersen, regalando la prima rosa alla sua Danimarca. LIDL-TREK. 10. Nove...


Domani il Giro d'Italia ripartirà con la seconda e ultima crono, che è anche la più lunga dell'edizione 108: sono 28, 6 km con partenza dal cuore di Lucca e traguardo posto nel cuore di Pisa, ai piedi della Torre....


Spiace, è sempre doloroso staccare la spina, ma a un certo punto il coraggio bisogna trovarlo. La domanda è pesante ed elementare: che senso ha tenerlo in vita così? Diventa accanimento terapeutico, diventa crudeltà. Per chi l'ha conosciuto nel pieno...


Vista l’età dei primi tre in classifica (Del Toro 21 anni, Ayuso 22 e Tiberi 23), nella cronometro di Pisa la direzione di corsa sarà affidata a una maestra d’asilo. Notati alcuni uomini Rai appostati fuori...


La 2 Giorni di Brescia e Bergamo si aprirà con il Giro della Franciacorta e proporrà come seconda giornata di gara - partenza e arrivo a Grumello del Monte - il Giro della Valcalepio, valido come 1° Gran premio SE.AV.IM....


Il Giro della Franciacorta è nato tre anni fa per gli Under 23 e nel 2025 si presenta con una veste tutta nuova e una categoria altrettanto inedita: la corsa, valida come 4° Gran Premio Ecotek e come 4° Trofeo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024