L'ORA DEL PASTO. BILLY, LINDY E QUELLA BICI DA DONNA...

LIBRI | 17/02/2021 | 08:10
di Marco Pastonesi

Padre e figlio, tennisti. Il padre, un campione, poi allenatore. E il figlio, una promessa. Il padre allena il figlio. E quando si avvicina il torneo di Forest Hills, gli allenamenti diventano intensi, estenuanti, ossessionanti. In palio non ci sono solo i premi destinati ai primi, ma molto di più: per il figlio è una prova di maturità (e la vigilia del matrimonio), per il padre è addirittura una soffertissima rivincita.


C’è anche una bicicletta. E’ una bicicletta a noleggio, da donna, con il cestino davanti. Billy, il figlio, si allena correndo a piedi in Central Park. Lindy, la fidanzata, lo accompagna pedalando sulla bicicletta. Un po’ rifinitura, un po’ mantenimento. Un po’ per scaricarsi, un po’ per ricaricarsi. Il giro del lago, un ponte, un arco, le giostre, il retro del Metropolitan Museum. E quasi uno scontro fortuito con un uomo a cavallo. 


Il titolo originale del libro è “Breakpoint”: nel gergo tennistico, indica la situazione in cui si trova il giocatore che risponde al servizio quando si trova a un punto dallo strappare il gioco all’avversario. In italiano è stato tradotto in “Gioco!”. L’opera fu scritta da William Brinkley nel 1978.

In “Gioco!” Brinkley è l’io narrante nel ruolo di giornalista. E lui giornalista lo fu davvero: per “The Washington Post” e “Life”. Fra i suoi libri, anche “L’esorcista”. In un’edizione del Reader’s Digest del 1980, “Gioco!” è illustrato dai disegni di Howard Rogers. Eccoli lì, Billy e Lindy a Central Park, lui di corsa, lei sulla bici, lui ansimante, lei sorridente, lui determinato, lei fiduciosa. Il torneo sarà avventuroso, in semifinale Billy incontrerà l’uomo che detronizzò suo padre dai vertici della classifica e...

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ve lo avevamo anticipato poche settimane fa e ora il passaggio di Alessandro Covi al Team Jayco AlUla è ufficiale: il ventiseienne varesino ha firmato un contratto biennale con il team australiano. Covi quest'anno è arrivato secondo al campionato nazionale,...


Dopo un Giro d’Italia e un Tour de France avari di soddisfazioni, la Groupama-FDJ proverà a riscattare la sua stagione dei Grandi Giri alla Vuelta a España 2025. Per farlo si affiderà ai suoi corridori di esperienza, in primis Guillaume...


Con Jonas Vingegaard capitano, la Visma Leasa a Bike punta a vincere la Vuelta 2025. Il danese, secondo al recente Tour de France, avrà al suo fianco una squadra molto forte e compatta che include Matteo Jorgenson, Sepp Kuss vincitore...


Mike Woods è molte cose: un ciclista di livello mondiale, un vincitore di tappa del Tour de France, un compagno di squadra di valore, un corridore fenomenale, ma soprattutto un marito, un padre e un amico. E anche un ottimo...


C'è la firma di Primoz Roglic al Profwielerronde Etten-Leur criterium Post-Tour che si è svolto in Olanda. Lo sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe ha vinto per distacco la tradizionale e spettacolare kermesse olandese in cui ha preceduto gli idoli...


Dal 20 al 24 agosto l’Omnisport di Apeldoorn, nei Paesi Bassi, ospiterà i Campionati del Mondo Juniores su pista. L’Italia si presenterà con un gruppo selezionato dai commissari tecnici Diego Bragato, Ivan Quaranta, Edoardo Salvoldi e Marco Villa. Tra i...


Eddie Dunbar ha firmato un contratto biennale con il Q36.5 Pro Cycling Team per le stagioni 2026 e 2027. L'irlandese di Banteer, nella contea di Cork, vanta piazzamenti nella top ten dei Grandi Giri (7° al Giro d'Italia 2023, 11°...


Niels Vandeputte è il nuovo campione belga di Gravel. L'atleta della Alpecin Deceuninck Development ha conquistato il titolo davanti ai connazionali Timo Kielich (Alpecin Deceuninck) e Tim Merlier della Soudal Quick Step.  La gara prevedeva un percorso di tre giri...


L'ultima corsa risale al Giro dell'Appennino del 25 giugno scorso, che se non fosse stato per quella caduta mentre con il francese Louis Barrè inseguiva Diego Ulissi, forse avrebbe potuto finire in maniera diversa. Invece Lorenzo Mark Finn ha portato...


L'ottantesima edizione della Vuelta a España prevede il via dall’Italia, una cronometro a squadre nella settimana di apertura, dieci arrivi in salita (tra cui l'Angliru e la Bola del Mundo), fino a sei possibilità di sprint di gruppo e una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024