ZALF EUROMOBIL FIOR, INIZIATA LA STAGIONE NUMERO 40

CONTINENTAL | 13/02/2021 | 18:30

Il 2021 porta con sè la stagione agonistica numero quaranta per la Zalf Euromobil Désirée Fior che quest'oggi, all'Hotel Fior di Castelfranco Veneto (Tv), ha svelato la propria nuova casaccarealizzata dal maglifico MsTina per la prima annata che vedrà lo storico sodalizio trevigiano approdare nella categoria Uci Continental.


Il lunch party, che si è tenuto nel rispetto delle normative anti-covid alla presenza di sponsor, operatori dei media e sostenitori, ha aperto l'ultima fase della preparazione invernale in vista del debutto su strada programmato per sabato 27 febbraio. E' stata questa l'occasione propizia per togliere i veli al team kit targato 2021. Una maglia che, pur riprendendo l'inconfondibile Zalf-style, dà spazio agli storici sostenitori della formazione trevigiana e anche ai nuovi partner del team come Taopatch e Bimecc.


Dal 1982 sono oltre 110 gli atleti cresciuti sotto l'ala dei fratelli Antonio, Fiorenzo, Gaspare e Giancarlo Lucchetta e di Egidio Fior, che sono approdati con successo al professionismo: una storia che proseguirà anche nel 2021 grazie alla rosa di 16 atleti affidati ai tecnici Mauro Busato, Ilario Contessa, Gianni Faresin e Fabio Mazzer.

"Abbiamo allestito una formazione che è il giusto mix tra giovani emergenti ed elementi di esperienza: ci attende una nuova sfida nel mondo delle Continental. Il nostro calendario tradizionale si arricchirà di alcune esperienze tra i professionisti e di qualche trasferta all'estero che consentiranno ai nostri ragazzi di maturare ulteriormente sul piano internazionale" ha anticipato Ilario Contessa.

"In questi mesi invernali, pur con tutte le limitazioni dovute al Covid-19, tutti i nostri atleti sono riusciti ad allenarsi con continuità. Nonostante ci siano state poche occasioni per ritrovarci tutti insieme le abbiamo sfruttate al meglio. Nei prossimi giorni rifiniremo la preparazione e poi ci presenteremo al via della Firenze-Empoli e della Coppa San Geo con l'obiettivo di centrare subito dei risultati importanti. Speriamo di poter gareggiare con continuità nei prossimi mesi per dare la possibilità a tutti i nostri ragazzi di mettersi in luce" ha aggiunto Gianni Faresin.

Questo l'organico della Zalf Euromobil Désirée Fior 2021:
Gabriele Benedetti, Davide Cattelan, Edoardo Francesco Faresin, Stefano Gandin, Federico Guzzo, Lorenzo Quartucci, Giulio Masotto, Elia Menegale, Manlio Moro, Alessio Portello, Simone Raccani, Samuel Slomp, Alex Tolio, Riccardo Verza, Edoardo Zambanini e Matteo Zurlo

Staff tecnico:
DS: Mauro Busato, Ilario Contessa e Gianni Faresin
Meccanico: Ivano Gemin
Massaggiatore: Filippo Rocchetti

Copyright © TBW
COMMENTI
Ciano ci mancherai
13 febbraio 2021 19:04 Roxy77
In bocca al lupo ad una grandissima squadra peccato non cedere Rui, decano dei DS

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La mattatrice dei campionati italiani su pista di Noto è senza ombra di dubbio Matilde Cenci. Quarto titolo tricolore per la vicentina di Bassano del Grappa (18 anni a novembre) che domina il km da fermo femminile facendo registrare un...


Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...


Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...


La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...


Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea si arricchisce con l’introduzione della nuova sella semi-tonda Nago R4 PAS AGX,...


Ancora grande ciclismo sulle strade italiane: si corre oggi la 109a edizione del GranPiemonte presented by Crédit Agricole, organizzato da RCS Sport, che prenderà il via da Dogliani per concludersi, dopo 179 km e 2.700 metri di dislivello, ad Acqui...


Le Olimpiadi invernali del 2030 potrebbero segnare un punto di svolta importante: per la prima volta, in Francia potrebbero essere assegnate le prime medaglie per la corsa campestre e il ciclocross. Sono anni che si parla di far entrare il ciclocross...


Un dominio assoluto in testa alla classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23. Come ha vinto il mondiale consecutivamente prima tra gli Juniores e poi tra gli Under 23, così Lorenzo Mark Finn fa anche con...


Con l’edizione 2025, il Premio Francesco Cesarini – Dream Ahead ridefinisce i confini del ciclismo italiano. Per la prima volta, una competizione eSport ottiene la qualifica ufficiale di Campionato Italiano. In un’epoca segnata dalla transizione digitale dell’Europa, l’Italia grazie al...


Volata strettissima in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve. Alla vigilia delle ultime corse solo quattro punti dividono la bresciana Anna Bonassi (FlandresLove Fiorenzo Magni) e l'emiliana Jolanda Sambi della Calderara STM Riduttori al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024