MARINA ROMOLI NEUROPSICOLOGA DA 110 E LODE

LAUREA | 11/02/2021 | 19:00
di Giulia De Maio

Marina Romoli festeggia un'altra vittoria. L'ex ciclista azzurra, presidente della Marina Romoli Onlus, si è laureata ieri con il massimo dei voti. La 32enne marchigiana ha conseguito la laurea specialistica in Neuroscienze cognitive e riabilitazione neuropsicologica presso il campus di Cesena dell'Università di Bologna con la tesi Long-term effects of mild traumatic brain injuries in athletes to oculomotor performances, visual perception and visual motor skills.


Marina, studentessa modello, si è concentrata su un tema molto interessante e, troppo spesso, sottovalutato dal nostro sport: il trauma cranico che ogni anno nel mondo causa più di 10 milioni di ospedalizzazioni, la maggior delle quali riguarda giovani adulti, molti dei quali sono atleti. Nel suo elaborato Marina, seguita dalla relatrice Mariagrazia Benassi, ha presentato uno studio pilota condotto su un campione di atleti professionisti con mtBI (Mild Traumatic Brain Injury) confrontati con un gruppo di controllo, con l’obiettivo di sviluppare una batteria di valutazione della funzionalità visuo-motoria, fine-motoria, visuo-percettiva, esecutiva e attentiva, per valutare gli effetti a lungo termine dei traumi cranici lievi. Dal confronto tra atleti che hanno sofferto mTBI ed atleti sani, i risultati mostrano inferiori perfomarce ai test fine-motori, visuo percettivi ed esecutivi, oltre a maggiori tempi di latenza nei compiti oculomotori. Grazie ai risultati dello studio, la metodologia e il setting utilizzati sono risultati idonei e utili per sviluppare future indagini riguardanti le conseguenze neurocognitive dovute al trauma cranico lieve e a fornire indici e parametri di recupero utilizzabili durante futuri clinical trials che andranno a testare potenziali interventi clinici e riabilitativi su pazienti con mTBI.


Cosa farà ora la dottoressa Romoli? «Per prima cosa mi riposo perchè ne ho proprio bisogno. Appena sarà possibile inizierò il tirocinio professionalizzante, prima di poter lavorare a tutti gli effetti come psicologa dovrò trascorrere un anno sul campo. In parallelo vorrei continuare la ricerca che ha caratterizzato la mia tesi sugli sportivi che hanno avuto traumi cranici nel corso della loro vita e i correlati deficit cognitivi che a questi potrebbero essere associati» racconta sorridente Marina, che ha dovuto discutere la tesi online come accade a tutti i laureandi in epoca covid, e ha potuto festeggiare solo con i familiari più stretti (nella foto con lei troviamo mamma Marisa, il fratello Paolo, il papà Giordano e la cagnolina Marilyn, ndr).

«Per quanto riguarda il futuro lavorativo spero di lavorare come neoropsicologa in ospedale ma anche a livello sportivo, non solo nella fase riabilitativa ma anche come “allenatore” delle abilità cognitive. Questo aspetto rimane spesso all'oscuro invece è fondamentale che sia monitorato per il benessere e l'efficienza dell'atleta. E poi continuerò a studiare per diventare psicoterapeuta perchè è proprio vero che non si finisce mai di imparare».

Ha ragione questa piccola grande donna, che ancora una volta con la sua grinta e forza di volontà dimostra di essere una campionessa fuori dal comune. Complimenti dottoressa!

Copyright © TBW
COMMENTI
Complimenti
11 febbraio 2021 20:19 rufus
Complimenti vivissimi, dottoressa Marina!

Felice
12 febbraio 2021 08:15 noel
Brava Marina .

.
12 febbraio 2021 10:49 Rallenta
Complimenti Marina, orgoglio nazionale. Spero di vederti nel futuro in qualche ruolo istituzionale nella federazione. C’è bisogno di gente brava come te!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sciare è sempre stata una sua grande passione e per Riccardo Magrini l'Abetone è la montagna di casa. Ed è stato praticamente naturale per il comune di Abetone Cutigliano scegliere l'ex prof oggi opinionista di Eurosport come primo ambasciatore dell'Abetone...


Anche quest'anno tuttoBICI sarà sulla piattaforma del Fanta Giro d’Italia con la sua lega. Vogliamo giocare insieme ai nostri lettori, mettendo in palio tre abbonamenti alla nostra storica rivista digitale, che proprio in questo mese compie 30 anni!  Come funziona? È molto semplice! - Iscriviti al...


Per gli appassionati di ciclismo professionistico, l'inizio di maggio significa solo una cosa: il primo "Grande Giro" della stagione, il Giro d'Italia. Venerdì si apre la 108ª edizione dell'evento: dalla sua fondazione nel 2017, la Bahrain Victorious ha ottenuto notevoli...


La Groupama-FDJ ha ufficializzato il passaggio di Lewis Bower alla squadra WorldTour dal 1° giugno 2025. Dopo poco più di due anni all'interno della struttura di sviluppo, il ciclista neozelandese si prepara a compiere un nuovo e importante passo nella...


Derek Gee tornerà al Giro d’Italia dopo la sua ottima performance nel 2023 e questa volta sarà il capitano della Israel Premier Tech e andrà a caccia di un successo di tappa e di un bel piazzamento nella generale. «Il...


Ciclismo e territorio, un connubio sempre più solido che la politica può e deve usare in maniera sempre più consistente come volano per molteplici aspetti: questo il tema cardine della presentazione delle tre tappe "lombarde" (la 12, la 17 e...


De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana,  sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da un claim - eccellenza senza compromessi - che non lascia spazio alle incertezze, una bicicletta...


Tom Pidcock guiderà la Q36.5 Pro Cycling Team alla Grande Partenza del Giro d'Italia. Insieme a lui ci saranno Xabier Mikel Azparren (ESP), Nick Zukowsky (CAN), Matteo Moschetti (ITA), Damien Howson (AUS), Mark Donovan (GBR), Milan Vader (NED) ed Emīls...


«Albania, we are coming»: è questo il claim che la XdS Astana Team ha scelto per accompagnare l'annuncio ufficiale della formazione che disputerà il Giro d'Italia. Sarà una formazione a forti tinte tricolori italiane visto che schiererà Nicola Conci, Lorenzo...


Einer Rubio, Nairo Quintana, Jefferson Cepeda, Jon Barrenetxea, Davide Formolo, Orluis Aular, Albert Torres e Lorenzo Milesi difenderanno i colori del Team Movistar nella 108ª edizione del Giro d'Italia. Il team spagnolo si affiderà a Einer Rubio per la classifica...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024