GIRO. QUINTANA CREDE ALLA WILDCARD: «BERNAL SARA' IL RIVALE DA BATTERE»

PROFESSIONISTI | 09/02/2021 | 08:20
di Guido La Marca

Poche ore, domani dovremmo sapere, e la tensione cresce attorno alle wildcard per il prossimo Giro d’Italia. Il fatto è che la Arkea Samsic e Nairo Quintana ci credono, la Gazprom Rusvelo ci spera e i quattro team italiani tremano...


Nairo Quintana è molto fiduciso e non si nasconde, come confermano le parole raccolte dal sito CiclismoColombiano.com e riportate anche da Marca: «Siamo in attesa che ci diano il via libera, speriamo di ottenerlo perché il Giro è una corsa che mi piace molto. L’ho disputato due volte, una volta sono arrivato primo e una secondo. È una corsa molto adatta a me».


Quintana ci crede al punto che ha già individuato il rivale da battere: «Credo che Egan Bernal sia il rivale da battere, senza nulla togliere agli altri pretendenti. So che ci sarà Nibali, ci sarò Pinot, ci sarà una grande partecipazione, ma Bernal è un gradino sopra gli altri. È uno dei ciclisti più ambiziosi del momento, la sua squadra verrà al Giro con l’ambizione di rivincerlo, quindi...».

Ricordiamo che a disposizione di RCS Sport ci sono tre wildcard - iscritte di dirtti le 19 squadre di WorldTour, invitata di diritto la Alpecin Fenix - dopo la decisione dell’Uci di concederne una in più.

In corsa per assicurarsi un posto ci sono quindi le italiane Androni Sidermec, Bardiani CSF Faizané, Eolo Kometa e Vini Zabù, poi la francese Arkea Samsic (sono mesi che Quintana parla di una possibile partecipazione al Giro 2021...) e la russa Gazprom Rusvelo - fresca di invito a Freccia Vallone e Liegi - il cui manager Khamidulin proprio a tuttobiciweb ha dichiarato pochi giorni fa: «Se dicessi che non mi interessa correre la “corsa rosa” mentirei spudoratamente, ma noi siamo pronti ad accettare qualsiasi tipo di decisione, nel rispetto dei regolamenti e del grande lavoro che fanno gli organizzatori».

Inevitabilmente domani qualcuno festeggerà e qualcun altro invece...

Copyright © TBW
COMMENTI
Wild Card
9 febbraio 2021 12:01 Maurone
Sarà già tanto se ne daranno 1 a una squadra italiana.....

Tour
9 febbraio 2021 13:14 cocco88
Visto L invito al tour ottenuto non mi farei ingannare ... inviterei un altra squadra

E il percorso?
9 febbraio 2021 15:29 pickett
Dopodomani verrà presentata la Vuelta,che inizierà 4 mesi dopo il Giro.Il Tour é stato presentato a ottobre.Il Covid c'era anche in Francia e in Spagna,mi pare. Quando partirà il Giro,a Torino,si conoscerà già il percorso intero o Vegni deciderà la tappa seguente giorno per giorno?

vegni sii di parola
9 febbraio 2021 18:11 alerossi
lo scorso anno dicevi che avresti fatto un favore alle 3 italiane ma che da quest'anno non bastava solo andare in fuga. quindi visti i risultati dovresti invitare arkea samsic, gazprom rusvelo ed eolo kometa

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


Una storia centenaria ma anche contemporanea. Una storia di Giganti della Strada e di un Marziano che sta provando a riscrivere in buona grafia gran parte della storia del ciclismo. Ottavio e Tadej, Bottecchia e Pogacar, il muratore di San...


“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


Tra le vittorie in carriera di Samuele Privitera il giovane atleta ligure morto nei giorni scorsi a seguito dell’incidente durante il Giro della Valle d’Aosta, anche il Giro della Media Lunigiana-Memorial Antonio Colò nel 2023, la gara juniores nazionale in...


È nato a Brest nel 1967 Jean-François Quénet, francese e, orgogliosamente bretone, ma di pari passo cittadino del mondo per vocazione e professione. Parliamo di una presenza giornalistica a tutto campo, costante e importante, seppure anche volutamente defilata, del...


Giacomo Serangeli si è aggiudicato la seconda prova del Giro dell’Aglianico del Vutlure per juniores con arrivo a Banzi. L’atleta del Team Vangi Il Pirata si è messo alle spalle il bielorusso Slesarenko e il costaricense Castro Castro con i...


Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024