ELEZIONI FEDERALI. DANIELA ISETTI E IL DIALOGO QUOTIDIANO CON I TERRITORI

POLITICA | 05/02/2021 | 08:05

«La Daniela c’è sempre» è un’affermazione non solo più volte sentita, ma ormai radicata nel mondo del ciclismo in tutta la nostra Penisola grazie alla massima abnegazione e passione mostrata da Daniela Isetti in tutto il suo percorso nel ciclismo. Un dialogo quotidiano permanente per l’attuale Vice Presidente Vicario FCI, anche nell’attuale contesto pandemico, con le videochiamate su “Zoom” a sostituire talvolta gli incontri in presenza.


Anche nel mese di gennaio 2021 l’agenda di Daniela Isetti, candidata alla Presidenza FCI per il quadriennio 2021-2024 (unica donna candidata tra tutte le federazioni olimpiche), è stata piena di appuntamenti in tutta l’Italia delle due ruote, trasversali come lo è il suo impegno nel ciclismo: webinar con i tecnici e con i team per i dpcm e per le scuole di ciclismo, corsi di formazione e interviste, inviti a conferenze da Parma a Padova, dalla Toscana alla Sardegna, Umbria e Lazio, oltre alla costante presenza agli appuntamenti sportivi di tutti i livelli, dai Campionati italiani ciclocross a Lecce ai test metabolici a Montichiari.


Un vero e proprio Giro d’Italia che per Daniela rappresenta, da sempre, il modo migliore per ascoltare le istanze provenienti dai comitati territoriali, dalle società e dai volontari che le rendono vive, con l’obiettivo di tradurre l’ascolto in un progetto concreto: una Federazione di servizio.

«Una Federazione di servizio per affrontare il quotidiano del nostro impegno avendo il supporto della struttura federale per la gestione ordinaria e straordinaria - spiega Daniela Isetti nel suo programma -. Sarà necessario avviare un piano di semplificazione che riguardi la revisione dei regolamenti e delle normative oltre ad incidere sulle pratiche burocratiche laddove possibile, rendendole più accessibili».

Tante le proposte concrete già esplicitate nel programma, disponibile online sul sito web https://danielaisetti.it/il-programma/:

- Un nuovo portale Intranet per la modulistica ad uso di dipendenti e collaboratori regionali, uniforme sul territorio nazionale;

- Consulenza fiscale e di avvocatura a disposizione dei Comitati territoriali e conseguentemente delle Società, oltre ad un ufficio di assistenza al Registro CONI;

- Ufficio centrale di consulenza per la partecipazione ai bandi di finanziamento, anche europei;

- Ufficio centrale rafforzato per la consulenza per le pratiche assicurative;

- Revisione della spesa (analisi di bilancio) ed ottimizzazione delle risorse, anche a favore dei Comitati Regionali, nonché analisi e possibile riduzione delle tasse gara e dei costi legati al ricorso alla giustizia sportiva;

- Attenzione e sviluppo dei rapporti con le istituzioni pubbliche, il Governo, il CONI, Sport e Salute, il Dipartimento per lo Sport, l’UCI e la UEC;

- Un modello di servizio: il Numero Unico della Federazione per indirizzare gli utenti (comitati o tesserati) ai servizi/uffici federali e regionali.

- Crescita professionale della struttura Federale e delle strutture territoriali: un caposaldo da avviare ad inizio del quadriennio, anche grazie alla formazione continua di dipendenti federali, territoriali, dirigenti sportivi, etc.

Sul sito web www.danielaisetti.it è possibile scaricare il programma della candidatura di Daniela Isetti alla Presidenza della Federazione Ciclistica Italiana.

comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Ambasciata d'Italia a Parigi ha ospitato nella serata di ieri il ricevimento in occasione delle celebrazioni del 78esimo anniversario della Repubblica Italiana. Al tradizionale appuntamento nello storico Hotel de la Rochefoucauld-Doudeauville hanno preso parte oltre 1300 invitati tra rappresentanti delle...


Torna a graffiare Daniel Skerl! Il triestino del Cycling Team Friui Victorious, vincitore a Misano Adriatico e della Popolarissima di Treviso, ha conquistato la seconda tappa della Ronde de L'Oise, da Liancourt a Ribécourt-Dreslincourt di 190 km in svolgimento sulle...


Una settimana fa il Giro d'Italia di Andrea Piccolo si concludeva tristemente - e dolorosamente - sulla strada verso Sappada. Una brutta caduta in discesa e la conseguente resa del giovane milanese della EF Education Easypost. «Eravamo in un tratto...


Dopo le partenze da Portogallo (due volte, tra cui quest'anno il 17 agosto), Olanda (due volte) e Francia, e prima ancora della partenza del 2026 dal Principato di Monaco, la Vuelta a España 2025 potrebbe davvero partire dal Piemonte. I...


Paul Magnier firma la seconda tappa della Corsa della Pace U23, da Unicov a Rymarov di 117 chilometri. Il francese, che corre per la World Tour Soudal Quick Step, allo sprint trionfa superando l'olandese Tibor Del Grosso e il colombiano...


La Liv Alula domina anche la terza tappa della Vuelta Ciclista Andalucia e conquista la terza vittoria in tre giorni portando al successo la campionessa neozelandese Ella Wyllie che a Vélez-Málaga anticipa di qualche secondo le compagne Mavi García e...


Dopo l'annullamento di ieri della frazione a cronometro a squadre per maltempo, oggi il Giro del Friuli juniores è ufficialmente iniziato con la seconda tappa in linea Zoppola-Zoppola. Il primo leader è dunque Rosario Federico Brafa, 17enne valtellinese di Tovo...


È arrivata in queste ore la decisione dell’ANAS di Sondrio che, per ragioni di sicurezza, non consente l’apertura al traffico sulla strada che porta al Passo dello Stelvio. Le recenti nevicate sugli ultimi chilometri del valico e le temperature instabili...


Una foto che la ritrae sul gradino più alto del podio del Trofeo Alfredo Binda di Cittiglio e una decina di righe per ringraziare, informare e fare una promessa. A due settimane dal pauroso incidente alla Vuelta a Burgos Feminas,...


Come già anticipato su più fronti, il 2024 rappresenta un anno di fondamentale importanza per Guerciotti, in quanto coincide con il raggiungimento di un obiettivo estremamente rilevante, quello dei primi sessant’anni di attività. Per celebrare al meglio il suo Sessantesimo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi