EMILIA ROMAGNA, QUANTO CICLISMO NEL CALENDARIO DELLA STAGIONE 2021

NEWS | 28/01/2021 | 16:56

Il Gran Premio di Formula Uno di Imola si chiamerà "Del Made in Italy e dell'Emilia-Romagna". Lo ha detto Stefano Bonaccini, presidente della Regione, illustrando il calendario degli eventi sportivi per il 2021. Gli eventi previsti al momento sono quaranta, ma non si esclude che il numero possa aumentare e si va dal Volley maschile - con le final four di Coppa Italia a Casalecchio questo weekend e con il girone di Champions a Modena - a quello Femminile con la Coppa Italia a Rimini ai motori. Oltre al GP di Imola anche il moto GP a Misano.


Spazio anche al ciclismo che, dopo il campionato iridato dello scorso anno a Imola, è pronto ad accogliere il Giro d'Italia con ben quattro tappe: al momento l'unica indiscrezione confermata è Piacenza come sede di tappa, ma Sestola e Modena sembrano essere molto papabili.
Non solo sport professionistico, ma anche sport di base e sport inclusivo: a Ferrara in agosto ci saranno i Trisome Games, Campionato del mondo per ragazzi con sindrome di Down che gareggeranno su sette discipline (atletica leggera, calcio a 5, judo, nuoto, pallacanestro, tennis e tennistavolo), per chiudere a Ferrara un mese intenso.Sport, gli eventi in Emilia-Romagna: Il Gp di Imola sarà del made in Italy e dell'Emilia-Romagna.


Ecco il programma: Febbraio: pallamano a Salsomaggiore (Pr), con le finali di Coppa Italia maschili e femminili, mentre il mese si concluderà con una gara internazionale di sci giovanile a Sestola (Mo).

Marzo: Coppa Italia di Pallavolo femminile a Rimini e la grande classica di ciclismo Coppi-Bartali, con sei tappe in cinque giornate che toccheranno la Romagna e San Marino.

Aprile: il 16 torna il Gran Premio del Made in Italy e dell'Emilia-Romagna di Formula 1, conferma per la Motor Valley, distretto motoristico unico al mondo e occasione per raccontare il meglio del Made in Italy e del Made in Emilia-Romagna. E sempre in aprile si terranno il Giro di Romagna Under 23 Elite di ciclismo e, a Rimini, la Final Eight di Coppa Italia di calcio a 5, maschile e femminile.

Maggio: torna ancora il Giro d'Italia di ciclismo con 4 tappe sul territorio regionale. A fine mese si svolgeranno i Campionati italiani di Tennis tavolo paralimpico.

Giugno: si parte con i giochi olimpici Aics a Cervia (Ra), per proseguire con 5 tappe del Giro d'Italia di ciclismo Under 23 e gli Internazionali di Tennis Città di Forlì, il Campionato di arrampicata sportiva a Bologna, la Ginnastica in festa a Rimini, il Campionato Italiano ciclismo maschile professionisti su strada Elite tra Bellaria (Rn) e Imola e le Finali nazionali Campionato di calcio Primavera al Mapei Stadium di Reggio Emilia.
Chiude un mese con dieci eventi la seconda edizione di un appuntamento unico per gli appassionati del pallone, il Gran Galà del Calciomercato al Grand Hotel di Rimini.

Luglio: il Festival della Pallamano a Misano Adriatico (Rn), la Sport Dance a Rimini e il Tour Italia di Beach volley, tra Bellaria e Cesenatico.

Agosto: a Schia (Pr) ci sarà una Gara internazione Fis di sci d'erba, mentre a Settembre si aprirà con gli Internazionali di Tennis a Montechiarugolo (Pr), per proseguire con l’Appenninica mtb stage race, gara internazionale di mountain bike (7 tappe) sull’Appennino emiliano tra Modena, Bologna e Reggio Emilia. Sempre a settembre rombano i motori con il Gran Premio San Marino di Moto GP, mentre tra Castrocaro e Cesenatico torna una delle gare ciclistiche più amate come il protagonista cui è dedicata, il Memorial Pantani.

Nello stesso mese vanno in scena a Cervia i super atleti di Ironman, gara internazionale di Triathlon, e a Casalecchio di Reno ci si potrà divertire con le evoluzioni ci Bol On Ice, pattinaggio su ghiaccio. Chiude settembre la spettacolare gara, inedita in regione, Oceanman, circuito internazionale di nuoto in acque aperte a Cattolica (Rn).

Ottobre: A Cervia il Campionato italiano Triathlon Sprint, con una gara che trova la sua ideale prosecuzione in Sharkman, competizione internazionale della stessa disciplina che si terrà a Cattolica. Quindi il Giro dell'Emilia, gara ciclistica maschile e femminile, e il Campionato Italiano cadetti di Atletica leggera e la Maratona, a Parma. Altra competizione di rilievo il Trisome Games, Campionato del mondo per ragazzi con sindrome di Down che gareggeranno su 7 discipline (atletica leggera, calcio a 5, judo, nuoto, pallacanestro, tennis e tennistavolo), per chiudere a Ferrara un mese intenso.

Ancora maratoneti in pista a Novembre, a Ravenna ma non solo, perché l’annata sportiva di grandi eventi si conclude con il Campionato Italiano di Maratona assoluto e master, a Reggio Emilia.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


Parla veneto il Gran Premio dell'Arno per juniores, giunto alla 28sima edizione, per merito di Martin Gris. Il bellunese di Feltre, 17 anni della Industrial Forniture Moro C&G Capital, ha colto infattil successo a Solbiate Arno nel Varesotto dove ha...


Questa mattina ve lo avevamo detto, Marlen Reusser è una delle favorite per la vittoria del Giro e già da oggi bisogna tenerla sotto controllo. L’elvetica del Team Movistar non ha di certo perso tempo ed ha letteralmente volato nella...


Decisamente poco fortunato il risveglio del Team Cofidis: da una parte la pioggia, dall'altra la scoperta che il bus della squadra, parcheggiato a circa 150 metri dall'albergo della squadra, è stato preso di mira dai ladri. Distolta l'attenzione dell'addetto alla...


Marlen Reusser è la prima Maglia Rosa del Giro d'Italia Women 2025. La svizzera della Movistar, dominatrice del Tour de Suisse, era una delle favorite della vigilia e - fasciata dal body di campionessa elvetica della cronometro -  ha conquistato...


Filippo Ganna e la Ineos Grenadiers hanno pubblicato un video di saluto destinato ai tifosi. «Ciao ragazzi, volevo dirvi che sto bene, a parte un po' di dolore al collo e alla testa dopo la caduta di ieri. Ringrazio lo...


IL 6 luglio di 8 anni fa la carriera ciclistica di Claudia Cretti veniva interrotta bruscamente, un terribile incidente proprio al Giro d’Italia Women aveva cambiato la vita della giovane atleta bergamasca per sempre. Da quel momento c’è stata una...


Trionfo veneto al campionato italiano su strada esordienti di secondo anno. A Gorizia è sfrecciato vittorioso Pietro Foffano, 14enne veneziano di Martellago del GS Mosole, che al fotofinish ha superato il corregionale Carlo Ceccarello della Asd Monselice (tricolore lo scorso...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024