ADISPRO. ASSEGNATO A SERGE PARSANI IL TIMONE D'ORO

PREMI | 28/01/2021 | 13:38

Oggi, in Piazza del Duomo a Milano, nel Palazzo dell'Arcivescovado, presso cui ha sede lo Studio del Presidente Avv. Davide Goetz, è stato assegnato il Timone d’Oro, il riconoscimento che viene conferito annualmente da ADISPRO ad uno dei propri associati per la sua carriera.
Nonostante l’emergenza sanitaria abbia costretto l’associazione a cancellare l’annuale convegno, ADISPRO non ha voluto rinunciare alla cerimonia di consegna del Timone d’Oro, anche se posticipata.


Questa mattina infatti, è stato consegnato il prestigioso trofeo; presente alla cerimonia, con tutti i membri del direttivo ADISPRO, ospite d’onore Pier Augusto Stagi, direttore di tuttoBICI. Il premio è stato conferito a Serge Parsani, classe 1952, ex ciclista professionista e in ammiraglia per più di trent’anni.


Nella sua lunga carriera ha militato in squadre di vertice, tra le quali la Mapei e la Quick-Step, guidando dall’ammiraglia campioni del calibro di Moreno Argentin, Paolo Bettini, Tom Boonen, Michele Bartoli, Mario Cipollini, Johan Museeuw, diventando pedina fondamentale nelle vittorie di questi grandi campioni.

“Sono davvero onorato di aver ricevuto il Timone d’Oro” ha dichiarato Serge Parsani. “Mi fa sicuramente molto piacere aver conseguito questo premio ambito, anche se devo dire che avrei preferito condividere questo momento in mezzo a tutti i miei ex colleghi, che ringrazio di cuore. Purtroppo questa situazione non ce lo permette.” conclude Parsani.

Durante la cerimonia, Davide Goetz ha così commentato la scelta. “Il Timone d’Oro è un riconoscimento prestigioso, avendo ormai acquisito una storicità che assurge al livello della tradizione. Serge Parsani è sempre ricordato con riconoscenza da tutti noi, ma da me in particolare, anche per il suo impegno nell’associazionismo. Serge è stato infatti presidente dell’associazione internazionale dei DS, un ruolo che ha ricoperto a testa alta, anche sacrificando le proprie situazioni professionali. Non è semplice, in nessun ambiente, coniugare l’attività sindacale con i rapporti di lavoro.” afferma Goetz. “Proprio dalle difficoltà che ha dovuto sopportare, nacque l’idea di affidare la presidenza di ADISPRO a un soggetto indipendente, e quindi di dare a me, sebbene non fossi mai stato in ammiraglia, l’onore di questa rappresentanza.” conclude il Presidente.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


Il Team XDS Astana è pronto per continuare la sua grande stagione affrontando la corsa più importante del mondo: il Tour de France. Stamane l'ufficializzazione della formazione per la Grande Boucle che comprende gli italiani Davide Ballerini e Simone Velasco,...


Tra i tanti che domenica hanno seguito i campionati italiani di ciclismo su strada anche Claudio Chiappucci, il varesino che è salito sul podio del Giro d’Italia e del Tour de France e che incantava il pubblico quando scattava in...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


Straordinario successo per l’edizione 2025 dell’Enjoy Stelvio Valtellina – Passo Spluga Bike Day|FreiPass che ha visto oltre 7.500 passaggi di ciclisti e pedoni provenienti da entrambi i versanti, da Campodolcino per il versante Italiano e da Splugen per il versante...


L’accensione dei motori del Giro d’Italia Women è prevista sabato 5 luglio presso lo Smart District ChorusLife, sede anche del Quartier Tappa di RCS Sport and Events, che ospiterà la presentazione delle squadre al via della 36esima edizione....


Châteauroux, cittadina francese capoluogo dell’Indre dove domenica 13 luglio si concluderà la nona tappa del Tour de France 2025, cambia nome. No, non è uno scherzo ma l’iniziativa che il sindaco e l’Amministrazione comunale della cittadina al centro dell’Esagono hanno...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024 per alcuni atleti del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024