BEL BILANCIO PER L’ANDRONI GIOCATTOLI SIDERMEC AL TACHIRA

PROFESSIONISTI | 26/01/2021 | 11:00

È un bel bilancio quello che si porta a casa dalla Vuelta al Tachira in Venezuela l’Androni Giocattoli Sidermec. Due vittorie di tappa, altri tre podi di giornata e una speciale classifica.


«Missione compiuta. Rientriamo dalla trasferta in Venezuela con due vittorie e buoni risultati, considerando che il livello delle squadre era decisamente superiore a quello delle precedenti edizioni» ha commentato prima di lasciare il Venezuela il team manager di Androni Giocattoli Sidermec Gianni Savio che ha guidato la squadra con il direttore sportivo Gian Paolo Cheula.


Partita con l’intoppo di alcuni bagagli arrivati con qualche giorno di ritardo (motivo per cui Matteo Malucelli nella prima vittoriosa tappa non aveva indosso l’ormai riconoscibilissimo casco Gavia di Salice), la trasferta venezuelana è proseguita per il meglio. La vittoria di Malucelli e quella finale di Pellaud a San Cristobal e la bella scoperta di Santiago Umba sono il quadro della corsa che ha portato l’Androni Giocattoli Sidermec al secondo posto nella classifica a squadre.

Il 18enne colombiano Umba è stato protagonista in quasi tutte le tappe (ha colto anche un 3° posto), chiudendo quarto nella classifica generale vinta da Campos e facendo sua la classifica dei giovani. Malucelli è tornato al successo con quella che era già stata la sua maglia, inaugurando la stagione con una gran volata. Lo svizzero Pellaud, al primo successo in maglia Androni Giocattoli Sidermec, è stato sempre nel vivo della corsa: per lui oltre alla vittoria anche un secondo posto.

Munoz è stato il più regolare con il quinto posto finale nella generale. Restrepo ci ha provato più di una volta, ma ha dovuto accontentarsi di un secondo e due quarti posti. Filippo Tagliani, arruolato all’ultimo al posto di Cepeda, si è messo al servizio della squadra andando pure a caccia di qualche traguardo volante parziale. Insomma, come spesso successo in casa Androni Giocattoli Sidermec, ancora una volta buona la prima.

ENGLISH VERSION

The Androni Giocattoli Sidermec brings home from the Vuelta al Tachira in Venezuela a nice balance. Two stage wins, another three podiums of the day and a special ranking.

«Mission accomplished. We return from the trip to Venezuela with two wins and good results, considering that the level of the teams was much higher than that of the previous editions» commented, before leaving Venezuela, the team manager of Androni Giocattoli Sidermec Gianni Savio, who led the team with the sport director Gian Paolo Cheula.

Starting with the hitch of some luggage that arrived a few days late (which is because Matteo Malucelli in the first victorious stage was not wearing the now recognizable Salice’s Gavia helmet), the venezuelane trip went well. Malucelli’s victory and Pellaud’s final victory in San Cristobal and Santiago Umba’s beautiful discovery are the picture of the race that led Androni Giocattoli Sidermec to second place in the ranking team.

Umba, the 18-year-old colombian, was the protagonist in almost all the stages (he also took a 3rd place), finishing fourth in the general classification, won by Campos, and making the youth classification his own. Malucelli returned to success with what had already been his shirt, inaugurating the season with a great sprint. The swiss Pellaud, with his first success with the Androni Giocattoli Sidermec jersey, was always in the heat of the race: for him, in addition to the victory, also a second place.

Munoz was the most regular with the fifth place in the overall. Restrepo tried more than once, but had to settle for a second and two fourth places. Filippo Tagliani, enlisted last in the place of Cepeda, put himself at the service of the team even hunting for some partial finish line in the stages. In short, as often happened at Androni Giocattoli Sidermec, once again the first was good.

Copyright © TBW
COMMENTI
Minimo sindacale
28 gennaio 2021 13:21 piuomeno
Non siamo sprovveduti, gli ordini d'arrivo li conosciamo così come conosciamo il "valore" dei corridori. S'è corso, per la prima volta, coi dilettanti in tappe per dilettanti. Aver vinto 2 tappe ed aver ottenuto piazzamenti è davvero un minimo sindacale per una squadra che mira a partecipare ad un grande giro dove sicuramente non incontrerà quegli atleti avversari in venezuela
Maurizio

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo...


Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Si è concluso l’appuntamento estivo sui pedali con il Trofeo Antonietto Rancilio 2025 con la gara che ha visto impegnate le ragazze Elite e Juniores. Tra le formazioni presenti: Be Pink Bongiovanni,  Biesse Carrera, Born to Zhiraf BTC, Isolmant Premac Vittoria,  Horizons Cycling...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


Prima la visita al quartier generale dell’Uci, in quel di Aigle, quindi il trasferimento in Bretagna, al seguito della settima tappa del Tour de France. Sono giornate dense di significato quelle che sta vivendo nel suo “road show” Samson Ndayishimiye...


CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, scende in pista come partner della Coppa Italia delle Regioni – Femminile 2025: il prestigioso circuito ciclistico quest’anno attraversa sette Regioni italiane coinvolgendo decine di Comuni e centinaia di atlete in una sfida sportiva che mette al centro territori,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024