TRIVENETO. SAMPARISI METTE TUTTI IN FILA A BASSANO DEL GRAPPA

CICLOCROSS | 24/01/2021 | 16:05

Villa Angarano Bianchi Michiel di Sant’Eusebio di Bassano del Grappa ha vissuto una meravigliosa giornata di ciclocross. Non poteva esserci location più incantevole e prestigiosa per abbassare il sipario sulla stagione ciclocrossistica 2020/2021 con la tappa finale del Trofeo Triveneto, valevole per il campionato regionale Veneto. Villa Angarano fu progettata nel 1548 su commissione del nobile Giacomo Angarano dal celebre architetto Andrea Palladio. Per questo nel 1996 divenne Patrimonio Mondiale dell’Umanità ed inserita nella lista Unesco. La Villa è tutt’oggi abitata dalla famiglia proprietaria Bianchi Michiel, che la cura quotidianamente e che, con la cantina biologica Le Vie Angarano, mantiene viva la tradizione vitivinicola legata alla dimora. Nel 1570 Palladio descriveva la Villa così “È questo luogo celebre per i preziosi vini, che vi si fanno, e per i frutti che vi vengono e molto più per la cortesia del padrone". (tratto dal Secondo dei Quattro Libri di Architettura).


Alla premiazione, tra l’altro, l’onore della presenza della Contessa Giovanna Bianchi Michiel, proprietaria della Villa.


L’organizzazione perfetta, curata dalla Organizzazione Eventi Sportivi di Adriano Zambon, è stata premiata dalla partecipazione di più di 500 partecipanti. Tracciato tecnico, reso selettivo dal fango, disegnato da Damiano Grego. Classe 1965, di Campese, in carriera conta 10 partecipazioni ai mondiali di ciclocross e 170 vittorie.

La gara riservata agli open ha proposto 4 mattatori, ovvero Samparisi, Fontana, Braidot e Cominelli. Nel corso dei giri finali il valtellinese Nicolas Samparisi (Ktm Brenta Dama Smp) ha innestato la marcia dei giorni migliori e lungo i vitigni di Villa Angarano ha imposto un ritmo impossibile per gli avversari. Ha tagliato il traguardo a braccia alzate con 48 secondi su Cristian Cominelli (Scott Racing) e più di 1 minuto su Filippo Fontana (Carabinieri).

Tra le donne open non c’è stata storia. La lissonese Rebecca Gariboldi ha subito messo tra se e le avversare importanti metri di distacco. Al termine della prova il vantaggio del Team Cingolani superava i due minuti su Alessia Bulleri (Cycling Cafè) e Sara Casasola (Dp66).

Tra le juniores, invece, il successo è andato alla friulana Lisa Canciani (Dp66) che ha preceduto la compagna di squadra Romina Costantini e Beatrice Fontana (Rudy Project).

La prova juniores maschile è stata dominata da Edoardo Tagliapietra. Il veneziano della Work Service, in sordina fino a questo momento, è riuscito a tornare alla vittoria. A più di un minuto Enrico Barazzuol (Rudy Project) e Fabrizio Perin (Sorgente Pradipozzo) che hanno rispettivamente messo in saccoccia la 2^ e la 3^ piazza.

Nelle categorie giovanili successi del campione italiano Ettore Prà (Hellas Monteforte) tra gli allievi del 2° anno, di Stefano Viezzi (Dp66)  tra gli allievi del 1° anno e di Anna Auer (St Lorenzen) tra le allieve. Negli esordienti del 2° anno hanno esultato Luca Vaccher (Mosole) e Linda Sanarini (Vò), mentre tra i ragazzi del 1° anno vittorie di Andrea Bonciani (Olimpia Valdarnese) e della tricolore Elisa Bianchi (Velò Montirone).

Tra i master si sono importi Samuel Mazzucchelli (F1 – Stm), Stefano Nicoletti (F2 Hicari Cablotech), Giuseppe Dal Grande (Ctf) e Linda Fischnaller (Meran Bike).

E’ stata una stagione breve e strana per il Trofeo Triveneto, non per questo meno ricca di emozioni. A nome del gruppo organizzatore grazie di cuore a tutti i partecipanti che hanno offerto uno spettacolo di alto livello e agli organizzatori che, nonostante le difficoltà della pandemia Coronavirus, hanno dimostrato grande coraggio e professionalità nell’allestire i numerosi appuntamenti. Al prossimo anno!

Di seguito l’elenco dei campioni regionali veneti premiati dal presidente Sandro Cecchin e dal responsabile fuoristrada Giuseppe Clementi.

Esordienti 2° anno M Luca Vaccher
Esordienti 1° anno M Pietro Deon
esordienti 2° anno F Linda Sanarini
Esordienti 1° anno F Giorgia Pellizotti
Allievi 2° anno M Ettore Prà
Allievi 1° anno M Florenzo De Longhi
Allievi 2° anno F Esther Gazzola
Allievi 1° anno F Alice Bulegato
Juniores Edoardo Tagliapietra
Juniores F Beatrice Fontana
Elite F Giorgia Marchet
Under M Simone Pederiva
Elite M Franco Adaos
Elmt Gianluca Giraldin
M1 Nicolò Ferrazzo
M2 Diego Lavarda
M3 Enea Grego
M4 Nicola Sisti
M5 Gianfranco Gasparetto
M6 Gabriele Fabris
M8 Fabrizio Stefani
Mw Ilenia Lazzaro, Tamara Fabbian

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...


Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...


Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....


E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...


Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...


L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...


Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024