VENETO. IL NUOVO COMITATO SI E' MESSO AL LAVORO

POLITICA | 18/01/2021 | 09:59

La prima riunione del nuovo Comitato Regionale Veneto della FCI guidato dal presidente Sandro Checchin ha consentito al consiglio eletto lo scorso 19 dicembre, di suddividersi le aree di intervento per il prossimo quadriennio.


Ogni componente del Comitato Regionale, infatti, avrà la delega di referente regionale per alcuni specifici ambiti a partire dal presidente Sandro Checchin che, oltre a curare i rapporti istituzionali e con i Comitati Provinciali riserverà grande attenzione all'attività cicloturistica e amatoriale. Al trevigiano Lillo Zussa, Vice Presidente Vicario, il compito di tenere i rapporti con gli organizzatori e di curare il marketing mentre il veronese Alessandro Spiniella, Vice Presidente, è il nuovo responsabile per il settore strada.


Confermate le deleghe alla formazione, attività paralimpica, BMX e rapporti con i giudici di gara per Romina Anna Agliuzzo così come Riccardo Donato continuerà ad essere il capofila per quanto riguarda l'attività su pista e del settore femminile. Giuseppe Clementi, veneziano, forte dell'esperienza maturata sul campo, sarà il referente per la Mountain Bike e per il ciclocross mentre il rodigino Vittorino Gasparetto seguirà l'attività dei giovanissimi, occupandosi anche dei progetti legati alla promozione del ciclismo nelle scuole e, ancora più importante, dell'aspetto della sicurezza.

"Sin dalla formazione della squadra da presentare al voto delle società venete abbiamo puntato sulla professionalità dei componenti. Questo primo atto ufficiale ci consente di iniziare a lavorare concretamente in favore del ciclismo regionale per dare il via quanto prima alla stagione 2021" ha anticipato il presidente Sandro Checchin.

La prima riunione del Comitato Regionale Veneto ha consentito anche di fare il punto sullo stato di avanzamento della stesura dei calendari gare 2021 ormai prossimi all'ufficializzazione: "Nonostante le incertezze legate alla grave pandemia da Covid-19, nella stesura del calendario gare del Veneto, in vista della stagione ormai alle porte, grazie alla passione delle nostre società abbiamo confermato i numeri di inizio 2020. Ci auguriamo che la situazione sanitaria nazionale ci consenta di dare il via puntuale all'annata agonistica, altrimenti dovremo agire con prontezza per consentire a tutti gli organizzatori di riprogrammare e recuperare le proprie manifestazione" ha aggiunto Checchin.

Già avviato anche il lavoro per la costituzione delle commissioni regionali che saranno destinate a seguire da vicino ciascun ambito e disciplina delle due ruote: "Contiamo di presentare le varie commissioni già nei primi giorni del mese di febbraio per fare sì che possano essere operative quanto prima" ha concluso Checchin.

comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...


Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...


Sono tanti i corridori italiani che hanno scritto pagine eroiche del ciclismo e tra questi è impossibile non ricordare Claudio Chiappucci, che con le sue fughe e i suoi attacchi in salita incollava davanti alla televisione tutto il pubblico del...


Nel 2024, in Italia, sono stati pubblicati più di 85mila titoli di libri. Significa quasi 240 titoli nuovi ogni giorno, compresi Capodanno e Ferragosto. Una enormità di libri per una minoranza di lettori. Eppure ci sono almeno cinque buone ragioni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024