PIDCOCK PREPARA L'ESORDIO NEL WORLDTOUR: «STRADE BIANCHE, GIOCHI, VUELTA...»

PROFESSIONISTI | 14/01/2021 | 16:01
di Francesca Monzone

Il britannico Tom Pidcock, autentico fenomeno del ciclocross ma non solo..., farà quest'anno il suo debutto nel Word Tour. Lo vedremo con la maglia della Ineos Grenadieres, con la quale sogna di fare il suo esordio in un grande giro e, a sorpresa, ha confermato la sua partecipazione a Strade Bianche.


Pidcock ha deciso di fare il grande passo verso il Word Tour firmando con il team britannico un contratto fino al 2023. Il ragazzo prodigio ha caoontato nel podcast di Lanterne Rouge come sarà il suo 2021. Il suo debutto con la Ineos sarà a febbraio al termine della stagione con il ciclocross, ma la prima gara con la nuova maglia, non sarà su strada, bensì su mountain bike alla Mediterranean Epic (11-14 febbraio) in Spagna.


Subito dopo per lui arriverà la corsa su strada con la Volta ao Algarve (17-21 febbraio) per proseguire con le gare in Belgio: il ventunenne nato nel West Yorkshire sarà impegnato alla Omloop Het Nieuwsblad e alla Kuurne-Brussels-Kuurne.

«Non farò pause dopo la stagione di ciclocross – ha detto Pidcock - ma andrò dritto sulla strada. E dopo le prime gare in Spagna e Belgio, correrò Strade Bianche».

Per ora il calendario di questo ragazzo ancora non è definito, ma è certo, che non vuole mancare all’appuntamento olimpico nella prova di mountain bike, dove ritroverà come avversario anche Van der Poel.

«Non so ancora se parteciperò ad altre gare di primavera come le classiche fiamminghe e valloni, sicuramente non correrò la Parigi-Roubaix. Spero di poter inserire nel mio porgramma un blocco di gare per la mountain bike a giugno, per poi andare ai Giochi Olimpici, sempre se sarò selezionato. Nel finale di stagione mi piacerebbe anche poter esordire alla Vuelta e al Campionato del Mondo su strada. Vorrei davvero disputare il mio primo grande giro».

Pidcock è uno dei giovani più talentuosi della Gran Bretagna, corridore multidisciplinare, lo scorso anno vincitore del Giro d’Italia under23, ma nel suo palmares c’è anche il successo alla Parigi-Roubaix Jujniores e un oro nella prova a cronometro Mondiale nel 2017, davanti al nostro Antonio Puppio.

Naturalmente Pidcock alla Vuelta non vuole andare come capitano, perché sa di dover crescere e imparare. Ma alla Ineos Grenaders oltre alla possibilità di mettersi presto in mostra, avrà modo di crescere senza fretta, affiancato da grandi corridori, specialisti sia nelle prove a cronometro come Ganna che dei grandi giri, come Thomas e Carapaz.

«Non andrò alla Vuelta da leader, ma so che posso correre per me e per la squadra. Non ci sono pressioni e quindi è più facile costruire qualcosa di buono. E comunque vi dico che mi piace correre per me stesso ma a volte mi piace lavorare per altri».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Solme Olmo grande protagonista sulle strade di Marmirolo (Mantova), dove Christian Fantini ha messo il suo sigillo sul Giro del Prati Stabili imponendosi allo sprint davanti a Gianluca Cordioli (Sissio Team) e Giosuè Crescioli (Gs Maltinti). Il corridore emiliano ha...


Per quanto si è visto a Québec, in Canada i manifestanti pro Palestina non sono così numerosi come quelli passati alle cronache in Spagna alla Vuelta, ma anche oltreoceano hanno trovato il modo per influenzare, forse, la corsa. Nella serata...


L’irlandese Lara Gillespie conquista il successo nella Travers les Hauts-de-France 2025, gara disputata oggi sulla distanza di 127 chilometri. L’atleta in maglia UAE Team ADQ brinda alla prima vittoria stagionale anticipando la 18enne britannica della Movistar  Carys Lloyd e Eline...


Jonas Vingegaard era il grande favorito per la vittoria finale alla Vuelta di Spagna e oggi, sulla Bola del Mundo, il danese ha conquistato la sua terza vittoria di tappa aumentando il vantaggio sui suoi avversari. Domani Vingegaard a Madrid...


Come è successo alla Vuelta Espana maschile anche al Tour de l’ Ardèche la Visma Lease a Bike festeggia una doppietta. Marion Brunel e De Vries Femke hanno concluso festanti i 125 chilometri della quinta tappa tagliando in parata il...


Il Trofeo Matteotti torna a brillare di luce propria: domenica 14 settembre andrà in scena la 77ª edizione tra tradizione e futuro. La classica abruzzese torna in grande stile, con un format di prestigio e il fondamentale sostegno di Regione...


Domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca, gara nazionale per élite e under 23. Gli iscritti fino a qualche settimana fa erano 198 con tanto di bollettino di ingaggio, ma successivamente sei squadre hanno ritirato le...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Alla fine fa vedere chi è più forte. Sulla salita leggenda, sulla Bola del Mundo, il danese mette il sigillo su una Vuelta che vince con fredda lucidità. Lascia fare, lascia dire, lascia che si...


Ha messo il suo nome sulla tappa decisiva, ha tagliato il traguardo di Bola del Mundo in solitaria e in maglia rossa e ha ipotecato la vittoria alla Vuelta Espana 2025 che domani si concluderà a Madrid. Jonas Vingegaard, capitano...


Nella 4ª tappa del Tour of Romania, la Buzău – Slobozia di 212, 2 km, corsa alla media di 44, 57 km/h, è arrivato un bel 3° posto per Samuel Quaranta (MBH Bank Ballan CSB Colpack), che ha sfiorato il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024