EOLO KOMETA. CONTADOR: «“POR GANAR” È L'UNICA MENTALITÀ POSSIBILE»

PROFESSIONISTI | 13/01/2021 | 08:10
di Giulia De Maio

Alberto Contador si allena ancora come se fosse un corridore professionista in attività, anzi pedala così tanto e forte (quasi) come il fuoriclasse che è stato in grado di affermarsi tra i più grandi di tutti i tempi. Altro che godersi la pensione e il ricavato della sua ricca carriera, il 38enne di Pinto tutt'ora macina chilometri e chilometri a tutta, anzi a tope, come direbbe lui.


El Pistolero, tra i più titolati della storia dei grandi giri (con Hinault è l'unico tra i 7 campioni dalla tripla corona ad aver vinto Giro, Tour e Vuelta almeno due volte, ndr) se tornasse in gruppo siamo certi non sfigurerebbe. Lo farà tra una decina di giorni, non in prima persona ma con i “suoi” ragazzi della Eolo Kometa. Loro lo considerano un idolo, lui pedala al loro fianco per trasmettere a ognuno la sua esperienza e soprattutto la sua fame di vittoria.


 

«La bici è la mia vita, non posso e non voglio farne a meno. Il ritiro in programma in vista del debutto stagionale a Valencia sarà una buona opportunità per stare insieme e trovare il colpo di pedale giusto. Come Ivan (Basso, che lo affianca nella guida del team che da quest'anno batterà bandiera italiana, ndr) abbiamo vissuto sulla nostra pelle momenti di gloria e difficoltà. In questo secondo caso bisogna trovare motivazioni extra per ripartire, al di là del talento di cui ti ha dotato madre natura» racconta rispondendo alle domande che tuttobiciweb gli ha posto nel corso della conferenza stampa di ieri.

«Io sono un agonista nato, mi viene naturale trasmettere la mia filosofia di competizione a questi ragazzi che sono cresciuti vedendomi vincere le più grandi corse in tv quando erano dei bambini. A me piace molto confrontarmi con loro, hanno voglia di imparare. Sono consapevole di avere potere di influenzarli, le mie parole hanno un peso quindi le uso con senso di responsabilità, pensando al loro bene e a quello di questa squadra».

Por ganar è l'espressione tipo con cui Alberto Contador conclude ogni sua frase. «Puntare alla vittoria è il minimo. Anche se la concorrenza è altissima e noi abbiamo un gruppo di giovani dobbiamo mirare in alto. Senza questa mentalità non si va da nessuna parte. Si corre per vincere, per centrare il bersaglio». Parola del Pistolero.

foto ©BettiniPhoto

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’estate di Michael Matthews è stata una delle peggiori della sua vita. No, non perché ha saltato il Tour de France, ma per il motivo per cui ha dovuto farlo, ovvero i sintomi di un’embolia polmonare. «Ero in altura a...


La ventesima tappa con arrivo alla Bola del Mundo ha deciso il vincitore della Vuelta di Spagna e anche chi salirà sul podio per il secondo e terzo posto. Tom Pidcock sarà il terzo a Madrid, alle spalle del vincitore...


Jonas Vingegaard adesso è il padrone della Vuelta di Spagna e ha voglia di venire presto in Italia per correre il Giro. La corsa rosa lo affascina, ma sa anche che l’importanza mediatica del Tour de France è più alta...


Dopo la parentesi dello scorso anno, quando la Vuelta si era conclusa sì a Madrid ma con una crono, la capitale spagnola torna ad accogliere la passerella conclusiva della grande corsa spagnola. per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa...


La UAE Emirates XRG non ha vinto la Vuelta di Spagna come sperava, ma il risultato è sicuramente positivo con un secondo posto finale con Joao Almeida e 7 vittorie di tappa. Nella frazione di ieri, con il durissimo arrivo...


Continua il grande autunno del ciclismo sulle strade italiane: oggi è il giorno del Trofeo Matteotti, classica abruzzese che celebra la sua edizione numero 77. per seguire il racconto in diretta dell'intera corsa a partrire dalle 12.30 CLICCA QUI Il...


Lo sport come veicolo sociale, ma anche di solidarietà. Chiunque si impegni a portare i ragazzi - siano questi ragazzi e o ragazze - su un prato o in una palestra, in una pista o su campi da tennis svolge...


Il Comitato Organizzatore Locale dei Campionati del Mondo di Ciclismo su Strada UCI Montréal 2026, in programma dal 20 al 27 settembre 2026, ha presentato ieri i tracciati delle attesissime gare in linea Élite uomini e donne. L’annuncio arriva mentre...


Dopo quindici stagioni ai massimi livelli, Adrien Petit è pronto al passo d'addio. A 35 anni, il corridore di Arras disputerà la sua ultima gara martedì 7 ottobre, affrontando la Binche-Chimay-Binche, una corsa cara all'Intermarché-Wanty nella quale è salito due...


Doppiette di Piemonte e Veneto alla 18ª Coppa si Sera per Esordienti, che ha chiuso la prima giornata dell'intenso weekend di gare di Borgo Valsugana, dove domani (domenica 14 settembre) saranno protagonisti gli Allievi della 57ª Coppa d’Oro. La tricolore...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024