SCANDALO POLONIA. IL TOUR PREMIATO COME EVENTO DELL'ANNO MA...

NEWS | 10/01/2021 | 16:29
di Francesca Monzone

Il Tour di Polonia è stato nominato Evento sportivo dell'anno nel proprio Paese: la notizia è stata data dagli organizzatori, che su sui social network, hanno pubblicato le foto della premiazione, con tanto di gala televisivo.


Nonostante il drammatico incidente di Fabio Jakobsen sulla linea del traguardo di Katowice e tutte le polemiche che ne sono derivate, la corsa ha ricevuto il premio più prestigioso della Polonia. Era il 5 agosto 2020, quando il mondo del ciclismo rimase impietrito di fronte alla caduta dell’olandese Jakobsen, provocata dal connazionale Dylan Groenewegen, sul traguardo di Katowice. Un incidente ad alta velocità, con un impatto terrificante sulle transenne e per il velocista delle Deceuninck-Quick Step si temette anche al peggio, tanto che venne sottoposto a coma farmacologico. Dopo 5 mesi da quel tragico evento Jakobsen ancora non ha finito il suo calvario e per lui il recupero durerà ancora molti mesi. L'UCI ha deciso di sospendere Groenewegen per nove mesi, ma anche l'organizzazione del Giro di Polonia è stata chiamata per giustificarsi.


I ciclisti e gli appassionati di ciclismo hanno più volte criticato l'arrivo di quella prima tappa, perché il traguardo è posto su un rettilineo in discesa, il cui fine era quello di avere una volata ad altissima velocità. Jakobsen fu quello che riportò maggiori danni, ma ci fu anche Groenewegen, che rimase ferito, così come altri corridori finirono a terra quel 5 agosto.

L'organizzazione e il consiglio comunale stanno discutendo percorsi alternativi per la tappa del prossimo anno, ma secondo il Team Lang è ancora troppo presto per entrare nei dettagli. L'incidente che ha coinvolto Jakobsen e Groenewegen è ancora oggetto di un’indagine da parte del Pubblico Ministero di Katowice, mentre l’UCI ha stabilito che la colpa è stata del corridore. Senza dubbio le immagini non mentono e da parte di Groenewegen ci fu quella spallata per mandarlo contro le transenne. C’era però un traguardo veloce, troppo veloce, per questo molti velocisti negli anni hanno sempre deciso di non disputare quella volata e tirare i freni: quello di Katowice al Tour di Polonia, dagli organizzatori viene pubblicizzato come il traguardo più veloce al mondo, un autentico spettacolo per gli amanti della velocità.

Si torna sul tema sicurezza, ancora una volta e le domande sono tante. In particolare questa: per quale motivo premiare come evento dell’anno, una corsa ha rischiato di trasformarsi in tragedia?

Copyright © TBW
COMMENTI
giro di Polonia
10 gennaio 2021 17:59 gaspy
Con i soldi si arriva a tutto!!!!!! A discapito della sicurezza
L'anno prossimo se dio vorrà basterà disertarlo e vediamo a chi daranno il premio!!!

nazionalisti
10 gennaio 2021 18:08 alerossi
adesso avete veramente rotto. poi quanti eventi sportivi avrà fatto la polonia? il tour per il ciclismo e le tappe di salto con gli sci a wisla e zakopane. quindi la scelta non era ampia

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...


La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...


Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....


La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...


Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...


Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...


Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...


Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024