PIRAZZI TORNA IN GRUPPO, CORRERA' NELLA AMORE&VITA

NEWS | 08/01/2021 | 11:58
di Massimo Stefanini

 


Squalificato quattro anni nel 2017 per doping (la sanzione terminerà il 3 maggio prossimo) , a primavera 2021 potrebbe rientrare con la maglia della squadra che per antonomasia, da sempre, è guidata dal paladino principe nella lotta al doping: Ivano Fanini.


Si intensificano i rumors sulla possibilità che Stefano Pirazzi, quasi 34 anni, originario di Altri, Frosinone, rientri con l’Amore & Vita, la formazione che dal 1989 tiene alto lo slogan della famiglia Fanini. Un cognome che significa ciclismo, uno slogan coniato da Papa Giovanni Paolo II. In quel messaggio, anche se non compare, è contenuto anche il perdono. In generale con Ivano Fanini, da decenni in prima fila nel combattere per un ciclismo pulito, c’è sempre una seconda possibilità: se qualcuno ha sbagliato può comunque avere un’altra chance dopo aver espiato la sua presunta colpa.

“Siamo a buon punto – commenta Ivano Fanini - lo aspettiamo. Lui sa che con noi ha forse l’unica possibilità di essere rilanciato, visto che da sempre lottiamo contro il doping. I corridori che hanno avuto questo tipo di problema per vari motivi, oltre al loro recupero, sono fondamentali anche per me, per continuare la nostra battaglia per uno sport sano”.

Pirazzi sarebbe anche un gran colpo sotto il profilo del mercato, definiamolo così, anche se nel ciclismo non si raggiunge la frenesia del calcio. L’atleta ciociaro ha avuto una carriera brillante, con un successo in una tappa del Giro d’Italia 2014, la Sarnonico-Vittorio Veneto, oltre alla conquista, nel 2013, della maglia azzurra (che ha sostituito la mitica verde) destinata al miglior scalatore della corsa rosa. Stessa affermazione anche alla Tirreno-Adriatico.

Da Under 23 si aggiudicò alcune corse del calendario internazionale, tra cui una tappa al Giro delle Regioni 2007; partecipò inoltre ai Campionati del Mondo di categoria del 2007 e del 2008.

Nel 2010 passò professionista con la Colnago-CSF Inox. Nel 2011 vinse il trofeo degli scalatori al Giro della Provincia di Reggio Calabria, terzo alla Settimana Coppi e Bartali, e al Giro del Trentino, nel quale si aggiudica la maglia bianca di miglior giovane. A maggio, al Giro d’Italia, si mette più volte in mostra, soprattutto nella tappa con arrivo a Montevergine, quando viene ripreso dal gruppo a 600 metri dalla conclusione. Poi l'errore, la squalfica e ora il pensiero del ritorno.

Adesso, se si concretizzerà il passaggio alla formazione lucchese, la possibilità di ritornare nel ciclismo, dimostrare di essere di nuovo un talento e magari, chissà, ottenere buoni risultati. Ma, ripetiamo, è una bella storia sotto il profilo umano, oltre che dal punto di vista tecnico. Sì, perché con Appollonio, Tizza, Senni, se dovesse arrivare anche Pirazzi senza dubbio l’equipe di Lunata avrebbe un poker d’assi niente male per puntare a vincere il maggior numero di corse possibili. Il ciclista alatrense, che ha anche incontrato il mitico Diego Armando Maradona anni fa, dovrà comunque svolgere una preparazione adeguata, dopo gli anni di inattività a livello agonistico.

da La Nazione, Edizione Lucca

Copyright © TBW
COMMENTI
😪
8 gennaio 2021 14:54 Bastiano
Capisco tutto ma, il ciclismo per crescere, ha bisogno di altro.

Facevate prima a dire che smette
8 gennaio 2021 15:43 Ponciarello
Ormai Ivano Fanini potrebbe ribattezzare la squadra Refugium Peccatorum

Pelle d'oca
8 gennaio 2021 15:50 piuomeno
Per me, amante del ciclismo e dello sport tutto, questa notizia mi emoziona da farmi venir la pelle d'oca. Che spettacolo ci riserverà il 2021!
Maurizio

Forza Stefano
8 gennaio 2021 16:25 blardone
Tutti meritano una seconda possibilità ...Torna presto.Blardone Andrea

Diamogli la sua ultima chance
8 gennaio 2021 16:47 Roxy77
Come detto da altri c'è la seconda possibilità x tutti e ancora non vi è radiazione (anche se...) pertanto Pirazzi ha pagato il suo errore ed è giusto dargli una seconda possibilità non credo rubi il posto a nessuno. Forza Stefano facci ricredere.

The second chance
8 gennaio 2021 18:36 Tutti Pazzi x Pirazzi
Oggi, come quella bastarda serata del 4 maggio di 4 anni fa, sono di riesploso in lacrime, questa volta di felicità e dopo 4 anni di apnea sono tornato nuovamente a respirare, spero al più presto di poter anche gridare il tuo nome a bordo strada e sostenerti nelle tue famigerate fughe, TVB . Tutti Pazzi X Pirazzi

Se lo merita
8 gennaio 2021 22:55 roger
Ha sbagliato, ha pagato per i suoi errori. Ora si merita una seconda possibilità, con umiltà e testa bassa. Se uno come lui ha deciso di rimettersi in gioco, vuol dire che la mentalità è quella giusta e ha fatto bene Fanini a dargli la chance di dimostrare a tutti, e in primis a se stesso, che potrà tornare ad alti livelli anche da corridore “pulito”. Bravo Fanini e forza Pirazzi!

Una seconda possibilita'
9 gennaio 2021 07:42 venetacyclismo
Si perchè no! io condivido, Fanini giustamente si sente nel dovere di aiutare questi ragazzi, facile parcheggiarli e fare i puritani, facile fare i bravi, lo sport è una vita durissima e tutti devono avere una seconda possibilità, Fanini siamo con te.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Isole Mauritius sono di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauritano difenderà la sua bandiera, che...


E’ stata ancora una volta la splendida Sala degli Stemmi di Palazzo Malinverni, cuore istituzionale di Legnano, ad accogliere la conferenza stampa di presentazione della 106° Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM, sulle suggestive immagini del video della scorsa...


L'appuntamento numero 27 con Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, vedrà il successo di Jonas Vingegaard alla Vuelta di Spagna e l'affermazione di Isaac Del Toro nella 77^ edizione del Trofeo Matteotti come temi principali della discussione....


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata ricca, imperniata su due tradizionali appuntamenti del ciclismo giovanile bresciano. Si comincia con gli esordienti impegnati nella 35sima edizione del Trofeo...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica nata dal sogno di Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024...


È mancato all’affetto dei suoi cari e degli amici, all’età di 88 anni, Giulio Longoni, appassionato di ciclismo e, nella professione, apprezzato pasticcere con negozio a Barlassina, comune a metà strada fra Milano e Como, lungo la vecchia Comasina, ossia...


Ha 105 anni ma non li dimostra. La storica Coppa Caivano, gara di ciclismo nata nel 1910 e seconda soltanto al Giro d’Italia (più vecchio di un anno), torna ad entusiasmare la comunità locale domenica 21 settembre 2025, dopo tre...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024