GS MENDELSPECK, TANTE NOVITA' PER IL 2021

DONNE | 07/01/2021 | 07:40

Sono ormai in fase di completamento i preparativi per la nuova stagione 2021 del Gruppo Sportivo Mendelspeck, con alcune novità soprattutto nell’organico. Fra le elite, confermatissima Eva Maria Gatscher che ha terminato in crescendo la stagione scorsamettendosi in evidenza soprattutto ai campionati italiani cross country, dove sfiorò il podio. Accanto a lei ci saranno le confermate Stefania Foccoli, ormai da anni portacolori del gruppo sportivo, Chiara Cavallini e Beatrice Rossi che hanno confermato più volte le loro doti da velociste con buoni piazzamenti, nonchè le gemelle Anna e Tatiana Chili. Fra le novità per il 2021, si evidenzia il piacevole ritorno di Alessia Missiaggia. Dopo aver corsosu strada tra le fila del G.S. Mendelspeck fino alla categoria esordienti, si è dedicata ad altre discipline del ciclismo, brillando soprattutto nel downhill nel quale conquistò nel 2016 il titolo mondiale junior in Val di Sole: Nel 2021 si metterà nuovamente in gioco nel ciclismo su strada.


La trentina Simona Bortolotti rappresenta la novità con maggiore esperienza: Vanta fra le junior un buon passato nelle cronometro, ottenendo la convocazione alla prova contro il tempo ai Mondiali 2012 a Limburg, in Olanda. Già da qualche anno milita nella massima categoria con squadre UCI continental: spicca il secondo posto alla Women’s Lake Garda Classic nel 2018, dopo una lunga fuga con Jolanda Neff.


Beatrice Pozzobon è una new entry al secondo anno della categoria; passista veloce, vanta un passato brillante fra le categorie giovanili dove ha colto diverse soddisfazioni, rappresentando anche il Veneto al Giro internazionale dell’Emilia-Unipol Banca nel 2019. Anche lei desidera fare esperienza per ritrovare il colpo di pedale giusto. Gli ultimi arrivi fra le elite sono due atlete al primo anno nella massima categoria, entrambe con qualità da passista: Elisa Lugli proveniente dal Conscio Pedale sul Sile e Irene Affolati, proveniente dal team Ciclismo Insieme, campionessa italiana nella cronosquadre 2020. Irene sarà una delle atlete della squadra per le gare più impegnative quando la strada sale avendo qualità anche da scalatrice.

Fra le junior il Gruppo Sportivo Mendelspeck sarà rappresentato dalla confermata Beatrice D'Incà. “Ringraziando gli sponsor per il sostegno rinnovato e la fiducia confermata” commenta il team manager Renato Pirrone “credo che con questa squadra abbiamo fatto un altro piccolo passo inavanti verso più ambiziosi obiettivi, in una categoria di per se già complessa in termini economici,organizzativi oltre che agonistici. Emergere a questi livelli non è cosa facile, specie in questoparticolare periodo, ed è anche per questo che le aziende desiderose di sostenere la crescita del nostro team saranno sempre le benvenute. Sono convinto che queste ragazze, prevalentemente giovani e con buone individualità, sapranno sfruttare l'opportunità che viene loro offerta. Come in ogni squadra l'affiatamento tra le atlete è di fondamentale importanza per ottenere buoni risultati ed in questo lavoreremo. Le ragazze sono molto motivate, così come tutto lo staff, e sono convinto che con il massimo impegno e la cura deiminimi dettagli, la squadra saprà mettersi in evidenza. Le vittorie sono importanti, è vero, ma bisogna stare con i piedi per terra, lavorare molto, e questo è ciò che mi aspetto dalle atlete, maturare nuove esperienze e poi i risultati arriveranno".

Infine, uno sguardo verso la categoria esordienti nella quale saranno impegnate Helen Corradini, Silvia Pirrone e Giulia Bucci: “Per mantenere la tradizione è stata allestita una squadra di ragazze esordienti, per seguire un nuovo progetto sulla falsa riga di quello che, nel recente passato, ci ha portato a conquistare importanti risultati a livello nazionale ed internazionale in diverse discipline del ciclismo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...


Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...


Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024