KONYCHEV: «IL 2020? ANNO DIFFICILE MA MOLTO UTILE»

PROFESSIONISTI | 02/01/2021 | 08:00
di Francesca Cazzaniga

Abbiamo raggiunto telefonicamente a Castion Veronese - in provincia di Verona e vicino alle sponde del Lago di Garda - il figlio d’arte Alexander Konychev che ci ha raccontato come ha trascorso questo Natale, i programmi per il Capodanno e da dove comincerà la sua seconda stagione nella massima categoria con la maglia del Team BikeExchange: «Natale l’ho trascorso qui a casa, in famiglia con mamma Dagmar, papà Dmitri (professionista di lungo corso ed oggi è apprezzato direttore sportivo, ndr) e mia sorella Teresa. Solitamente lo passavamo anche in compagnia di mio zio Hannes e mia nonna Antonia ma quest’anno, viste le restrizioni imposte dal governo a causa del Coronavirus non è stato possibile. Abbiamo comunque passato una bella giornata, tra fornelli e qualche partita a carte oltre ovviamente alla tradizionale apertura dei regali. Ho sentito molti miei colleghi scegliere tra pandoro e panettone, io ho mangiato entrambi senza sensi di colpa. Natale è il giorno dei vizi, anche se poi ovviamente tocca rimettersi in riga. Anche Capodanno, vista la situazione, l'ho trascorso a casa con la mia famiglia».


Il 2020 è stato un anno complicato e tutti noi speriamo in un 2021 migliore, che possa permetterci di riscattare le nostre vite: «Cosa mi ha lasciato il 2020? Sicuramente tanti bei ricordi, uno in particolare è il ritorno alle corse dopo un lungo periodo di stop. Essere al via delle Strade Bianche dopo mesi di allenamenti è sicuramente qualcosa che non dimenticherò mai. È stata una stagione molto strana, ma ho comunque avuto la fortuna di poter fare corse molto importanti. Vorrei ringraziare la mia squadra per averci fatto vivere un clima di serenità, mi sono sentito come a casa e sono felice di poter essere con loro anche il prossimo anno. Ci sono stati, come detto, molti momenti belli ma anche alcuni complicati. Ho sofferto soprattutto per la lontananza dalle corse e il non potermi allenare in gruppo quando eravamo in pieno lockdown».


E alla domanda sul desiderio espresso a mezzanotte, la risposta è chiara: «Spero in un 2021 che possa riscattarci, e quindi mi auguro che tutto possa tornare ad essere come prima, senza tutte queste restrizioni. Spero anche di poter tornare a vivere in libertà, senza avere paura come quest’anno e infine di rivedere i tifosi a bordo strada. Sono fiducioso per il prossimo anno, c’è ancora molto lavoro da fare ma sono motivato e pronto ad affrontare una stagione ad alta intensità. Dovrei iniziare dalla Challenge Mallorca a Palma a fine gennaio, già l’11 andrò in terra spagnola - a Valencia - per un training camp con la squadra di un paio di settimane».

E ancora: «Nonostante tutto, quest’anno è stato utile e ho capito una cosa molto importante: ogni cosa va apprezzata e non bisogna lasciare nulla al caso. Sembra banale dirlo ma non bisogna dare nulla per scontato, nello sport come nella vita».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La discussione forsennata su Conca e la sua squadra spensierata che dominano il campionato italiano sta diventando il tormentone dell'estate, come Vamos a la playa e l'Estate sta finendo. La cosa che ancora riesce a stupirmi è soprattutto questa: sembra...


«Non ho alcun pregiudizio nei confronti della Lega, anche perché l’ho voluta, nonostante le forti pressioni per chiuderla esercitate da alcuni componenti del precedente Consiglio Federale, ma è chiaro che vorrei che ci fosse più collaborazione e rispetto». Cordiano Dagnoni,...


Mathieu Van der Poel ha già vestito la maglia gialla e ha già ottenuto vittoria di tappa al Tour. Così alla domanda se ci sia una tappa che gli piacerebbe conquistare, l'olandese della Alpecin Deceuninck ha detto che guarderà giorno...


Specialized rivoluziona ancora una volta il concetto di sella ad alte prestazioni con l’introduzione della nuova S-Works Power EVO con tecnologia Mirror: un prodotto pensato per chi cerca la massima libertà di movimento sulla bici, senza rinunciare a comfort e supporto nelle posizioni...


Colpo doppio per l'americana Heidi Franz che conquista la seconda tappa della Volta a Portugal Feminina, la Canelas-Águeda di 94 chilometri, e balza al comando della classifica generale. La trentenne di Bandridge Island nello Stato di Washington portacolori della Cynisca...


Look Cycle, portabandiera dell'eccellenza francese nelle ciclismo,  presenta oggi la 795 Blade RS Iconic Black Radial, la bici ufficiale del Team Cofidis per il Tour de France 2025. Veloce, reattiva e incredibilmente elegante, sara una delle migliori ai nastri di partenza...


Scatta il Tour e la Tudor Pro Cycling annuncia una nuova prestigiosa partnership: del team di Fabian Cancellara entra a far parte anche MSC Crociere. Il nuovo sponsor avrà una forte visibilità sul kit del Tudor Pro Cycling Team -...


Nimbl è orgogliosa di annunciare che la partnership con Team Visma | Lease a Bike,  andrà oltre le calzature, includendo ora anche una linea di abbigliamento da ciclismo ad alte prestazioni. Questa pietra miliare segna una nuova fase del percorso di Nimbl...


Tra i corridori più attesi di questo Tour de France che non saranno impegnati nella classifica generale, c’è Jasper Philipsen, il velocista belga che corre con l’Alpecin -Deceuninck al fianco di Mathieu van der Poel. In questa Grande  Boucle il...


Una prima storica per la Groupama-FDJ: i corridori del team transalpino indosseranno una maglia nuova di zecca appositamente progettata per il Tour de France 2025! Frutto della stretta collaborazione tra la squadra, Groupama, FDJ e Alé, la nuova maglia rivisita...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024