BASEGGIO. «ALL'ANNO NUOVO CHIEDO DI REALIZZARE UN SOGNO: PASSARE PROF»

CONTINENTAL | 29/12/2020 | 07:45
di Luca Galimberti

Matteo Baseggio, vicentino di Romano d’Ezzelino non ha dubbi su quale sia stato il momento più emozionante e bello della sua stagione 2020: «Il Trofeo Laigueglia. Era la mia prima gara assieme ai Professionisti e questo mi emozionava già, ma riuscire poi ad andare in fuga e rimanere 120 chilometri in testa alla corsa è stato bellissimo», dice parlando al telefono con tuttobiciweb l’alfiere della General Store - Essegibi - Fratelli Curia.


Nato a Bassano del Grappa 22 anni fa, Matteo – 6° classificato nell’Oscar tuttoBICI 2020 riservato agli U23 ed abbinato al Trofeo Fondazione Molteni – ha nella continuità di rendimento uno dei segni distintivi. Anche in un anno del tutto particolare come quello che sta per terminare può vantare molti piazzamenti in “top10”, tra questi spiccano particolarmente la “medaglia di bronzo” nel Trofeo Città di San Vendemiano, il quarto posto conquistato nel tricolore U23 vinto da Giovanni Aleotti davanti a Alessandro Santaromita e Luca Colnaghi, senza dimenticare i piazzamenti di tappa al Giro U23 a Riccione e Colico.


«Penso di meritarmi un 8 in pagella - analizza il veneto ripensando alla sua stagione . Sfortunatamente non sono riuscito a vincere e quindi non posso darmi un voto più alto. Cercherò di migliorare nel 2021, è uno degli obiettivi».

Grazie a papà Dino (che da Dilettante ha corso anche per la Trevigiani a fine anni ‘70, ndr), Matteo ha imparato ad amare le due ruote a pedali sin da piccolo: «Le prime gare le ho fatte da “G2” con la maglia del Ciclo Team Cassola 2000 e, anno dopo anno, sono arrivato fino a qui».

Cosa è per te oggi il ciclismo?
«Una passione come quando ero piccolo, ma al tempo stesso lo considero il mio lavoro: la professione che mi auguro di poter fare da “grande”».

I tuoi terreni preferiti?  
«Mi trovo a mio agio un po’ in tutte le situazioni: dalle volate di gruppo a quelle ristrette, sulle salite corte ed esplosive ed anche sul passo».

Il rendimento costante è un tuo “plus”. Quale il punto di forza della tua squadra?
«Sono diversi: la passione e la competenza dei dirigenti e dello staff; la grande esperienza dei tecnici e il bel gruppo che siamo riusciti a creare tra noi atleti. Tutti questi sono fattori importanti della General Store – Essegibi - Fratelli Curia».

Baseggio, che il prossimo giugno compirà 23 anni e ama passare il tempo libero con gli amici e la fidanzata Chiara, ci svela che nei suoi sogni ci sono corse Monumento come la Milano – Sanremo e il Giro delle Fiandre. Nessun “mito” particolare tra i corridori: «Quando vedo le corse in televisione mi piace guardare il modo di gareggiare degli atleti, non ho un preferito in particolare». Poi ci pensa qualche secondo e… «Ammiro Alaphilippe, Van der Poel e Giulio Ciccone, a lui avrei chiesto l’autografo al Laigueglia».

Oggi è Natale si avvicina. Un regalo che hai fatto?
«Un pensierino per tutti i miei cari. Non posso risponderti nel dettaglio, brucerei la sorpresa».

Un regalo che vorresti trovare sotto l’albero?
«Il telefono nuovo».

E al nuovo anno cosa chiedi?
«Come ho già detto l’obiettivo è quello di vincere e poi…»

Dicci.
«C’è quel sogno, che non è solo un sogno ma l’obiettivo principale: provare a passare Professionista».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Grande prestazione dell'azzurra Linda Rapporti nell'inseguimento individuale donne juniores. La vicentina del Breganze Millenium approda alla finale dove si arrende alla fortissima Dam Ida Fialla (terzo titolo per la danese) che stabilisce anche il nuovo record del mondo in 3:31.442....


Tadej POGACAR. 10 e lode. Sublime e maestoso, come il paesaggio che lo accoglie. Non è Tadej a conquistare Hautacam, ma è questa vetta pirenaica ad inchinarsi al cospetto di un talento per il quale fatichiamo a trovare le...


Il dito sale dritto verso il cielo e porta un messaggio che non ha bisogno di spiegazioni: la vittoria è per Samuele Privitera, il ragazzo ligure che ha perso la vita ieri al Giro della Valle d'Aosta. «È la prima...


Un'impresa per la vittoria, l'ennesima. Una batosta agli avversari, l'ennesima. La prima tappa pirenaica del Tour, quella con le prime salite vere, ha emesso un verdetto importante: Tadej Pogacar è il padrone del Tour. Gestione perfetta della corsa, da parte...


Come da previsioni è stata una volata a ranghi compatti a decidere la Jabbeke / Knokke-Heist, prima tappa in linea del Baloise Ladies Tour. Il successo è andato a Charlotte Kool, 26enne del Team Picnic PostNL, che pilotata da Franziska Koch...


Testimone oculare dell'incidente che è costato la vita a Samuele Privitera è Lorenzo Masciarelli, corridore abruzzese della MBH Bank Ballan CSB. Ecco il suo racconto: «Eravamo a 30 km dall'arrivo quando stavamo scendendo da Pontey. Privitera era sulla sinistra e...


Un nuovo comunicato emesso dagli organizzatori del Giro della Valle d'Aosta illustra le richieste che i direttori sportivi presenti alla corsa hanno avanzato, tutte accettate dal comitato organizzatore. I primi 40 km della tappa di venerdì, la Pré Saint Didier-Colle...


Un dissuasore di velocità con tanto di strisce pedonali sopra. Da un lato un piazzale e giardinetti. Dall’altro due villette che si affacciano sulla valle della Dora Baltea, separate da una piazzola dove si fermano i bus. Solide cancellate dividono...


Il 14 luglio scorso è ricorso il 60° anniversario della leggendaria vittoria di Felice Gimondi al Tour de France 1965. Per celebrare questa ricorrenza, Giuseppe Manenti – direttore organizzativo della BGY Airport Granfondo – ha donato al Comune di...


Richard Virenque è stato per decenni il volto più riconoscibile del ciclismo francese. Idolatrato dal pubblico, temuto in montagna, adorato dai media e preso di mira dai tribunali. Secondo al Tour de France del 1997, sette maglie a pois, sette...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024