IL 26 DICEMBRE TORNA THE CHALLENGE OF STARS: GRANDI SFIDE TRA VELOCISTI E SCALATORI

NEWS | 24/12/2020 | 07:45

La campagna toscana per i velocisti, la salita dello Stelvio per gli scalatori. Saranno questi gli scenari che ospiteranno The Challenge of Stars by Enel, il torneo virtuale ad eliminazione diretta tra alcuni dei migliori corridori del panorama internazionale nella sua versione natalizia. La tecnologia di Bkool permetterà a tutti gli utenti che seguiranno l’evento di vivere un’esperienza innovativa, coinvolgente e immersiva con una diversa prospettiva che li farà partecipare a tutte le sfide come fossero realmente sulle strade.


Nella parte alta del tabellone degli scalatori subito sfida intrigante tra il vincitore dell’ultimo Giro d’Italia, Tao Geoghegan Hart e Giulio Ciccone, che di questo evento ha vinto la prima edizione. Nella parte bassa, Primož Roglič vincitore della Vuelta a España e secondo al Tour de France, se la vedrà invece con il tedesco Ben Zwiehoff. Gli altri due incroci saranno quelli tra l’olandese Bauke Mollema e il colombiano Harold Tejada mentre João Almeida – rivelazione dell’ultimo Giro d’Italia -  sfiderà il belga Harm Vanhoucke.

Tao Geoghegan Hart, vincitore dell’ultimo Giro d’Italia, ha dichiarato: "Non ho più corso dopo la vittoria del Giro, sarà molto divertente levarsi un po’ di polvere da dosso e affrontare alcuni dei migliori scalatori del mondo nel The Challenge of Stars. Voglio mettermi alla prova e vedere se riesco a fare bene anche in queste sfide a eliminazione diretta".


Tra i velocisti la sfida sarà combattutissima visto la presenza dei più quotati sprinter del mondo che insieme contano quasi 300 successi al loro attivo. Inoltre saranno al via i vincitori della classifica a punti al Giro d’Italia con 4 vittorie (Démare) e al Tour de France con 2 vittorie (Bennett). Gli abbinamenti ai quarti saranno: Caleb Ewan vs Mads Pedersen, Arnaud Démare vs Sacha Modolo, Pascal Ackermann vs Ben Swift e Sam Bennett vs Tim Merlier.

Il vincitore di 4 tappe e della Maglia Ciclamino al Giro d’Italia, Arnaud Démare ha detto: "Sono molto felice di poter correre durante il periodo natalizio. Ovviamente non ho una condizione fisica come quella del Giro d'Italia. Un evento come questo per me è un gioco, una festa oltre che un’occasione di condivisione con il pubblico in un momento in cui non possiamo interagire molto con i nostri fan. Il livello dei concorrenti è impressionante e stimolante. È un formato del tutto nuovo per me: non vedo l’ora di iniziare".



UN EVENTO MONDIALE: DOVE SEGUIRLO SUI CANALI SOCIAL E IN TV
A partire da sabato 26 dicembre i due tornei (dalle 17 quello dei velocisti e dalle 19 quello degli scalatori) verranno trasmessi sui canali Facebook del Giro d’Italia e di The Challenge of Stars e sui siti di Gazzetta.it e Corriere.it La copertura televisiva nei cinque continenti sarà garantita dalle seguenti emittenti:

Italia, Nuova Zelanda: Sky Sport

Europa: Eurosport Player

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Domani il Giro d'Italia ripartirà con la seconda e ultima crono, che è anche la più lunga dell'edizione 108: sono 28, 6 km con partenza dal cuore di Lucca e traguardo posto nel cuore di Pisa, ai piedi della Torre....


Spiace, è sempre doloroso staccare la spina, ma a un certo punto il coraggio bisogna trovarlo. La domanda è pesante ed elementare: che senso ha tenerlo in vita così? Diventa accanimento terapeutico, diventa crudeltà. Per chi l'ha conosciuto nel pieno...


Vista l’età dei primi tre in classifica (Del Toro 21 anni, Ayuso 22 e Tiberi 23), nella cronometro di Pisa la direzione di corsa sarà affidata a una maestra d’asilo. Notati alcuni uomini Rai appostati fuori...


La 2 Giorni di Brescia e Bergamo si aprirà con il Giro della Frabciacorta e proporrà come seconda giornata di gara - partenza e arrivo a Grumello del Monte - il Giro della Valcalepio, valido come 1° Gran premio SE.AV.IM....


Il Giro della Franciacorta è nato tre anni fa per gli Under 23 e nel 2025 si presenta con una veste tutta nuova e una categoria altrettanto inedita: la corsa, valida come 4° Gran Premio Ecotek e come 4° Trofeo...


L’avevamo lasciata a fine febbraio, quando all’interno dell’Amahoro Stadium di Kigali aveva presenziato all’inaugurazione del polo satellite del World Cycling Center. Fuori dall’avveniristica arena, era il giorno del prologo al Tour du Rwanda. Ritroviamo lo scricciolo Jazilla Umwamikazi sul gradino...


Nella giornata di domenica 18 maggio il Comitato Regionale Lombardia della Federazione Ciclistica Italiani festeggia la vittoria di Jacopo Costi alla 62^ Coppa Città di Cavaion. L’atleta tesserato presso il Team SERIO ha conquistato il successo al termine di una...


Tune, leggendario marchio tedesco nato nel 1989 e produttore di mozzi, ruote e accessori ultra leggeri,  continua il suo percorso evolutivo indipendente sebbene sia stato acquisito due anni fa da Carbovation, gruppo che possiede anche Lightweight. Insomma, il livello tecnico dei...


In un ciclismo che corre sempre più forte, c'è chi non demorde, anzi rilancia, come un valido contrattaccante. Il Memorial Maurizio Bresci-Piccola Liegi di ieri (domenica) in Toscana ha incoronato Tommaso Dati, Elite del Team Biesse Carrera Premac e autore...


Vittoria al fotofinish di Atsuhi Oka, Andrea D'Amato finisce al secondo posto. Finale spettacolare nella prima tappa del Giro del Giappone, la Kyotanabe-Seika che ha visto il giovane lombardo della JCL Team UKYO sfiorare il successo. E' stata una battaglia...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024