VAN DER POEL VS VAN AERT, LA NUOVA SFIDA

CICLOCROSS | 23/12/2020 | 07:58

Tornano a sfidarsi Mathieu Van der Poel e Wout Van Aert: l’olandese e il belga si scontreranno nel fango di Herentals. A causa della crisi del Coronavirus, il ciclocross di Azencross a Loenhout non si svolgerà quest'anno e Herentals ha preso il suo posto nel calendario dell'X²O Trophy.


Sarà un ciclocross nuovo difficile, perché duro e molto tecnico, con diverse salite in cui i corridori saranno costretti ad arrampicarsi con la bici in spalla. Non sarà facile vincere, perché a sfidarsi non ci saranno solo Van Aert e Van Der Poel, ma anche Toon Aerts, Eli Iserbyt e Michael Vanthourenhout mentre nell’elenco dei partenti, non risulta esserci il britannico Tom Pidcock, terzo domenica scorsa a Namur.


I nomi sono importanti, ma ancora una volta gli occhi saranno puntati sul corridore olandese e sul suo avversario belga. Entrambi hanno conquistato 3 titoli mondiali e le gare che stanno affrontando sono l’antipasto di quello che vedremo a fine gennaio, quando sarà messa di nuovo in palio la maglia arcobaleno. I due sfidanti, che poi si ritroveranno a competere anche su strada, hanno come obiettivo la maglia di campione del mondo, che troverà il suo nuovo padrone ad Osteende, in Belgio.

In questa lotta a due, tra Mathieu Van der Poel e Wout Van Aert, è l’olandese a condurre il gioco, dopo aver battuto l’avversario a Namur, nella seconda tappa della Coppa del Mondo di ciclocross. In quell’occasione, a facilitare la vittoria dell’olandese, era stato un errore di Van Aert che sicuramente, questa volta, non concederà nulla al rivale.

Copyright © TBW
COMMENTI
Auto e ciclisti..
23 dicembre 2020 09:39 datrial70
Buongiorno a tutti...io rimango convinto che la difesa del ciclista è prioritaria...troppi automobilisti che si credono sul circuito di Fiorano .....basta violenza gratuita da paese violento e senza leggi...

Datrial70
23 dicembre 2020 12:30 Monti1970
La tua è una buonissima osservazione ma cosa c’entra con la gara di ciclocross?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante èp lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


Con quello conseguito domenica alla Coppa Agostoni, il computo di terzi posti stagionali di Simone Velasco è salito a quota 5. Il dato, sebbene sia il più alto registrato in una singola annata dal corridore bolognese, non può non...


857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due occhiali che ameranno senza dubbio tutti gli sportivi per la vita...


Ed eccoci all'appuntamento con la Tre Valli Varesine numero 104. Confermato il Museo del Tessile di Busto Arsizio come quartier tappa con la presentazione delle squadre e degli atleti che sfileranno nel parterre dei giardini e il via ufficiale alla gara....


Per la stagione 2026 la Cofidis scommette Yaël Joalland. Proveniente dall’equipe Continental CIC - U – Nantes, il 25enne nativo della Loira lo scorso anno si era fratturato quattro vertebre cadendo violentemente durante il Grand Prix de la Marseillaise e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024