LUCIA TREVISAN, LA PRIMA DONNA CONSIGLIERE REGIONALE DELLA LOMBARDIA

INTERVISTA | 23/12/2020 | 07:47
di Danilo Viganò

Diamo il benvenuto a Lucia Trevisan, la prima donna eletta Consigliere del Comitato Regionale della Lombardia per il prossimo quadriennio. Classe 1963, origini padovane, residente a Besnate nel Varesotto, ci racconta come pensa di esercitare il suo mandato.


"E' un incarico che assumo nella piena consapevolezza di essere chiamata a svolgere un ruolo importante e di responsabilità - ha detto la neo eletta del Comitato -. Mi porto in valigia anni di esperienze nel settore del Paralimpico (Componente della Struttura Tecnica Nazionale, ndr) e sin da bambina mastico ciclismo. Eserciterò il mio mandato con l'impegno di dare voce a tutti. Lo farò con la passione di rappresentare un Comitato fra i più  importanti, quello lombardo, per il bene di tutti".


Quali saranno le sue priorità?
"In primis portare le mie esperienze sviluppate nel Paralimpico lavorando a 360 gradi per l'attività dei più piccoli. Una cosa è fuor dubbio: i Giovanissimi sono il futuro del ciclismo e ricoprono una buona fetta dei tesserati, ma bisogna considerare la loro età per lo sviluppo fisico e psichico, è l'intervento sull'attività agonistica che deve essere volto a modi ludica e senza pressioni. Io penso inoltre che possa essere efficace avere più tolleranza per lo sport dei ragazzi. Il prossimo ostacolo da affrontare riguarda la parte femminile. Sono convinta che le donne debbano avere gli stessi uguali diritti degli uomini, con le stesse visibilità e opportunità negli appuntamenti più importanti del calendario internazionale. Il ciclismo rosa viene ancora snobbato, anche se in questi ultimi anni qualche miglioramento si è visto".

Una persona entusiasta e al contempo competente, Lucia Trevisan. Da oggi e per i prossimi quattro anni siamo certi che darà il massimo impegno per svolgere questo ruolo con imparzialità, aperta al dialogo, nel rispetto delle regole. La sua porta è sempre aperta per un confronto democratico e chiunque entrerà troverà la massima disponibilità: "auspico un incontro con le società di base e spero di approfondire con loro un rapporto di amicizia e di collaborazione".

Soddisfatta della nomina a presidente di Stefano Pedrinazzi?
"Si, lo sono. Forse Fabio Perego era più preparato per il suo lungo corso di esperienza, alcune lacune lo hanno però penalizzato. Ritengo Stefano Pedrinazzi più aperto come persona, è uno che sa ascoltare. Ha vinto con il cuore e con l'apertura agli altri".

Riuscirà a stupirci Lucia Trevisan, prima donna eletta a ruolo di Consigliere nel Comitato Regionale Lombardo?

LUCIA TREVISAN E IL CICLISMO
Dal 2001  al 2012 socio di società A.S. Besnate successivamente divenuto G.S. Prealpino con mansioni anche di addetta al rapporto con gli sponsor, organizzazione e preparazione gare;

Dal 2010 Vice Presidente del Comitato Organizzatore Giro d’Italia di Handbike, nonché responsabile cerimoniale e comunicazione;

Dal 2011 ho seguito un’atleta nel suo inizio di percorso paralimpico, tesserata con il G.S.Prealpino, che ha ottenuto ottimi successi in Coppa Europa e vincitrice di tre maglie tricolori  nella sua categoria;

Dal 2011 collaborazione con la Cycling Sport Promotion organizzatrice della prova di Coppa del Mondo di Ciclismo Femminile in qualità di addetta alla segreteria e supporto;

Da Giugno 2013,  Commissario di Gara Regionale;

Dal 20 marzo 2013 nominata Componente della Commissione Nazionale Paralimpica.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si scrive 4 Stagioni ma vuol dire all-conditios. Ecco a voi l’ultimo prodotto di altissima gamma di Challenge Tires, il nuovo pneumatico stradale 4 Stagioni, un tubeless ready realizzato a mano e progettato per portarvi ad un livello di guida superiore.  per...


Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024