LUCIA TREVISAN, LA PRIMA DONNA CONSIGLIERE REGIONALE DELLA LOMBARDIA

INTERVISTA | 23/12/2020 | 07:47
di Danilo Viganò

Diamo il benvenuto a Lucia Trevisan, la prima donna eletta Consigliere del Comitato Regionale della Lombardia per il prossimo quadriennio. Classe 1963, origini padovane, residente a Besnate nel Varesotto, ci racconta come pensa di esercitare il suo mandato.


"E' un incarico che assumo nella piena consapevolezza di essere chiamata a svolgere un ruolo importante e di responsabilità - ha detto la neo eletta del Comitato -. Mi porto in valigia anni di esperienze nel settore del Paralimpico (Componente della Struttura Tecnica Nazionale, ndr) e sin da bambina mastico ciclismo. Eserciterò il mio mandato con l'impegno di dare voce a tutti. Lo farò con la passione di rappresentare un Comitato fra i più  importanti, quello lombardo, per il bene di tutti".


Quali saranno le sue priorità?
"In primis portare le mie esperienze sviluppate nel Paralimpico lavorando a 360 gradi per l'attività dei più piccoli. Una cosa è fuor dubbio: i Giovanissimi sono il futuro del ciclismo e ricoprono una buona fetta dei tesserati, ma bisogna considerare la loro età per lo sviluppo fisico e psichico, è l'intervento sull'attività agonistica che deve essere volto a modi ludica e senza pressioni. Io penso inoltre che possa essere efficace avere più tolleranza per lo sport dei ragazzi. Il prossimo ostacolo da affrontare riguarda la parte femminile. Sono convinta che le donne debbano avere gli stessi uguali diritti degli uomini, con le stesse visibilità e opportunità negli appuntamenti più importanti del calendario internazionale. Il ciclismo rosa viene ancora snobbato, anche se in questi ultimi anni qualche miglioramento si è visto".

Una persona entusiasta e al contempo competente, Lucia Trevisan. Da oggi e per i prossimi quattro anni siamo certi che darà il massimo impegno per svolgere questo ruolo con imparzialità, aperta al dialogo, nel rispetto delle regole. La sua porta è sempre aperta per un confronto democratico e chiunque entrerà troverà la massima disponibilità: "auspico un incontro con le società di base e spero di approfondire con loro un rapporto di amicizia e di collaborazione".

Soddisfatta della nomina a presidente di Stefano Pedrinazzi?
"Si, lo sono. Forse Fabio Perego era più preparato per il suo lungo corso di esperienza, alcune lacune lo hanno però penalizzato. Ritengo Stefano Pedrinazzi più aperto come persona, è uno che sa ascoltare. Ha vinto con il cuore e con l'apertura agli altri".

Riuscirà a stupirci Lucia Trevisan, prima donna eletta a ruolo di Consigliere nel Comitato Regionale Lombardo?

LUCIA TREVISAN E IL CICLISMO
Dal 2001  al 2012 socio di società A.S. Besnate successivamente divenuto G.S. Prealpino con mansioni anche di addetta al rapporto con gli sponsor, organizzazione e preparazione gare;

Dal 2010 Vice Presidente del Comitato Organizzatore Giro d’Italia di Handbike, nonché responsabile cerimoniale e comunicazione;

Dal 2011 ho seguito un’atleta nel suo inizio di percorso paralimpico, tesserata con il G.S.Prealpino, che ha ottenuto ottimi successi in Coppa Europa e vincitrice di tre maglie tricolori  nella sua categoria;

Dal 2011 collaborazione con la Cycling Sport Promotion organizzatrice della prova di Coppa del Mondo di Ciclismo Femminile in qualità di addetta alla segreteria e supporto;

Da Giugno 2013,  Commissario di Gara Regionale;

Dal 20 marzo 2013 nominata Componente della Commissione Nazionale Paralimpica.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


Divine Odge con il suo quarantasettesimo posto ha chiuso la classifica della crono iridata donne juniores. La nigeriana, 17 anni quindi al primo anno nella categoria, ha brillato soprattutto per la sua vistosa e vivace divisa bianca-verde della sua nazionale....


Spesso non capita che un corridore del Benin sia alla partenza di un campionato del mondo. E' il caso di Ricardo Sodjede (nella foto), 24 anni, che il suo dovere lo ha fatto nella cronometro individuale dei professionisti vinta dal...


Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...


La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...


Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024