IL NUOVO RUOLO DELLA BICI: DOMANI IL WORKSHOP DEL COMUNE DI SONDRIO

NEWS | 09/12/2020 | 10:17
di tuttobiciweb

Il Covid, la nuova sensibilità ecologica, una consapevolezza concreta, un nuovo modo di intendere, pensare e vivere la bicicletta: saranno questi gli argomenti al centro del convegno Digital Workshop che si svolgerà domani - giovedì 10 dicembre - in diretta sul canale Youtube del Comune di Sondrio.
Il titolo del Workshop non lascia spazio a subbi: «Il nuovo ruolo della bici - Turismo e mobilità a due ruote».


Ad aprire i lavori saranno i saluti istituzionali di Marco Scaramellini, sindaco del Comune di Sondrio. Interverrà poi la vicepresidente della Federazione Ciclistica Italiana Daniela Isetti che parlerà di «Il quadro: economia della bici, turismo attivo e mobilità sostenibile». Infine il selezionatore azzurro e Presidente dell’APT Emilia Romagna Davide Cassani proporrà «Il Ciclista Curioso, il punto di vista dell’Emilia Romagna».


Seguiranno poi due tavole rotonde. La prima dedicata al Cicloturismo prevede i seguenti interventi:
- Pierluigi Negri, Responsabile progetto cicloturismo per la Provincia di Sondrio: “La bici come strumento di valorizzazione del territorio”
- Tiziano Maffezzini, Presidente Comunità Montana di Sondrio: “Le ciclovie turistiche come network e patrimonio. Il Sentiero Valtellina”
- Dario Ghiglione, Vice PresidenteConsorzio ItalyBike Hotel: “L’infrastruttura del cicloturismo: Bike Hotel, RentBike, Bike Station”
- Giorgio Palmucci, Presidente ENIT: “Il fenomeno turistico legato alla bici (slowcycling, enogastronomia e paesaggio)”
- Matteo Gelati, COO ENDU: “never end cycling”

A seguire l’intervento di Giacomo Pedranzini, Amministratore Delegato Kometa 99 ZRT: «Il Team Kometa, sinergia pubblico-privato».

E quindi la seconda Tavola Rotonda dal titolo «Come supportare la ciclomobilità». Previsti gli interventi di:
- Federico Schena, Direttore del CeRiSM di Trentino Sviluppo: “Bike industry”
- On. Roberto Pella, Vice Presidente Vicario ANCI: “Bike infrastrutture”
- Andre de Jeu, Director of Association for Sport and Municipalities in the Netherlands: “Il caso Olanda: la bici come centralità nelle politiche municipali in ottica trasporto e turismo”
- Davide Cassani, CT Nazionale Ciclismo e Presidente dell’APT Emilia Romagna: “Bike security: mobilità sostenibile, sicurezza ed educazione”
- Fabrizio Ravasio, CEO Italian Bike Festival: “Il mercato ed i Cluster: cityBike, mtBike, eBike, Gravel”.

Infine Carlo Mazza, Assessore Urbanistica, Ambiente e Mobilità del Comune di Sondrio parlerà di «Mobilità, Ciclostazioni, Bikesharing: “Il progetto ciclostazioni, bikesharing in ottica di mobilità sostenibile”. Le conclusioni del dibattito, che sarà moderato dal giornalista Giovanni Bruno di Sky Sport, saranno affidate a Elio Moretti, Presidente Provincia di Sondrio.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Grande prestazione dell'azzurra Linda Rapporti nell'inseguimento individuale donne juniores. La vicentina del Breganze Millenium approda alla finale dove si arrende alla fortissima Dam Ida Fialla (terzo titolo per la danese) che stabilisce anche il nuovo record del mondo in 3:31.442....


Tadej POGACAR. 10 e lode. Sublime e maestoso, come il paesaggio che lo accoglie. Non è Tadej a conquistare Hautacam, ma è questa vetta pirenaica ad inchinarsi al cospetto di un talento per il quale fatichiamo a trovare le...


Il dito sale dritto verso il cielo e porta un messaggio che non ha bisogno di spiegazioni: la vittoria è per Samuele Privitera, il ragazzo ligure che ha perso la vita ieri al Giro della Valle d'Aosta. «È la prima...


Un'impresa per la vittoria, l'ennesima. Una batosta agli avversari, l'ennesima. La prima tappa pirenaica del Tour, quella con le prime salite vere, ha emesso un verdetto importante: Tadej Pogacar è il padrone del Tour. Gestione perfetta della corsa, da parte...


Come da previsioni è stata una volata a ranghi compatti a decidere la Jabbeke / Knokke-Heist, prima tappa in linea del Baloise Ladies Tour. Il successo è andato a Charlotte Kool, 26enne del Team Picnic PostNL, che pilotata da Franziska Koch...


Testimone oculare dell'incidente che è costato la vita a Samuele Privitera è Lorenzo Masciarelli, corridore abruzzese della MBH Bank Ballan CSB. Ecco il suo racconto: «Eravamo a 30 km dall'arrivo quando stavamo scendendo da Pontey. Privitera era sulla sinistra e...


Un nuovo comunicato emesso dagli organizzatori del Giro della Valle d'Aosta illustra le richieste che i direttori sportivi presenti alla corsa hanno avanzato, tutte accettate dal comitato organizzatore. I primi 40 km della tappa di venerdì, la Pré Saint Didier-Colle...


Un dissuasore di velocità con tanto di strisce pedonali sopra. Da un lato un piazzale e giardinetti. Dall’altro due villette che si affacciano sulla valle della Dora Baltea, separate da una piazzola dove si fermano i bus. Solide cancellate dividono...


Il 14 luglio scorso è ricorso il 60° anniversario della leggendaria vittoria di Felice Gimondi al Tour de France 1965. Per celebrare questa ricorrenza, Giuseppe Manenti – direttore organizzativo della BGY Airport Granfondo – ha donato al Comune di...


Richard Virenque è stato per decenni il volto più riconoscibile del ciclismo francese. Idolatrato dal pubblico, temuto in montagna, adorato dai media e preso di mira dai tribunali. Secondo al Tour de France del 1997, sette maglie a pois, sette...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024