CIMOLAI. «UNA STAGIONE AL TOP IN ATTESA DEL PRIMO FIGLIO»

INTERVISTA | 09/12/2020 | 07:55
di Francesca Cazzaniga

Nella vita di ognuno di noi ci sono giorni che non si dimenticano mai. Per Davide Cimolai il 25 settembre è uno di quei giorni speciali. «Quando la mia compagna Alessia ed io abbiamo scoperto la gravidanza, durante il mio ultimo giorno di ritiro a Livigno, è stata un’emozione grandissima e difficile da spiegare a parole. È stato un momento unico. Non sappiamo ancora se sarà maschio e femmina - a breve Alessia entrerà nel quinto mese - ma lo sapremo intorno a Natale e sarà il regalo più bello. Se dovesse essere una bambina, il nome c’è già ma adesso è ancora presto per svelarlo. Se invece dovesse essere un maschio le cose iniziano un po’ a complicarsi perché siamo davvero in alto mare» ha raccontato Davide a tuttobiciweb.


Quella in arrivo sarà una stagione molto importante per il corridore della Israel Start-Up Nation: «Sono contento di essere a casa in questo periodo, così posso aiutare Alessia che ora sta molto meglio ma ha passato un mese difficile. Quanto a me, il prossimo anno vorrei essere competitivo con i migliori anche perché sarò in scadenza di contratto. Il primo obiettivo per il 2021 sarà quello di arrivare nella miglior condizione possibile alla Milano-Sanremo e poi essere al via del Giro d’Italia, anche se questo probabilmente mi costringerebbe a non essere presente alla nascita del mio primogenito, che dovrebbe avvenire a metà maggio, ma il lavoro chiama e credo sia più che comprensibile».


E ancora: «Il Tour de France? Mi piacerebbe tornare ma credo che con l’arrivo di Chris Froome la squadra voglia portare una formazione tutta votata al suo servizio, ma questo è solo un mio pensiero, non ne abbiamo ancora parlato. Chiaramente questo è un discorso che vale solo nel caso in cui Alessia stesse bene, altrimenti dovrei rivedere un po’ i miei programmi, ma non voglio pensarci ora e mi auguro che tutto possa andare per il meglio».

E alla domanda se sarà figlio/a d’arte... Davide risponde: «Se dovesse essere una femmina mi piacerebbe farle fare un po’ di sport ma non a livelli esagerati, sarà comunque lei a decidere. Nel caso invece fosse un maschietto ammetto che mi piacerebbe vederlo correre in bici, ma non sarà certamente una cosa che gli imporrò, è giusto che sia lui a scegliere. Vorrei fare come ha fatto mio papà Lindo con me, che mi ha fatto provare vari sport, tra cui calcio, tennis e nuoto, prima che mi avvicinassi in modo casuale al ciclismo, sport che mi ha cambiato e mi ha formato come atleta ma soprattutto come uomo».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E chi l’ avrebbe detto, l’ora un po’ tarda di un sabato a pranzo, gita fuori porta - o ancora meglio, al tempo d’ oggi, fuori di autostrada A 16 - che avresti incontrato chi di ciclismo ti avrebbe con...


Memo Garello, che nel 1960 vinse il Giro del Ticino, in Svizzera, dopo una notte passata a dormire in macchina con due compagni di squadra. Matteo Cravero, che nel 1969 fu quarto al Giro di Romagna e per insubordinazione (il...


L'anno scorso l'evento si chiamava "Stelvio X 6 = 8848 metri per la Vita" ed è riuscito a raccogliere circa 20mila euro. Quest'anno si è chiamato "PedalAyuda Hearts in Action - Everesting per la vita 2025" e di euro ne...


Lo sport alessandrino è in lutto per la morte di Roberta Repetto, l’ex ciclista ovadese spentasi all’età di 55 anni dopo aver combattuto a lungo, con grinta e coraggio, contro una grave malattia che ultimamente sembrava ormai debellata. Della...


Il racconto di un territorio ha più voci, diversi punti di vista. La bicicletta ha il ritmo giusto per la Valtellina Media e Bassa, che va a tempo con la natura. Gravellina - Strade Rurali, evento cicloturistico, intende valorizzare e...


Ieri a Calvagese della Riviera, in occasione del tradizionale appuntamento riservato agli juniores, abbiamo avuto occasione di incontrare Carlo Giorgi, presidente del Team Giorgi Brasilia ISI Service. Un saluto, quattro chiacchiere sulla stagione che sta riservando belle soddisfazioni al suo...


Si sono chiusi i Mondiali di paraciclismo a Ronse con il gruppo azzurro che celebra un oro e un bronzo nell’ultima giornata di gare.  L’Italia torna a brillare nel tandem maschile: Federico Andreoli e Francesco Di Felice riportano la Nazionale...


L’arrivo in salita quella impegnativa che da S.Ellero porta a Donnini di Reggello, ha esaltato Raffaele Cascione del Team Vangi Il Pirata che si è aggiudicato il Memorial Paolo Batignani e Natalino Crini, tradizionale appuntamento per juniores organizzato dalla società...


Distacchi pesanti e pochi corridori al traguardo nella 65^ Coppa Caduti di Casalguidi che aveva anche un’altra denominazione, “Roubaix Franco Ballerini” a ricordare i due successi di questo grande campione nella classica monumento francese. Ha vinto per distacco con oltre...


Con un emozionante arrivo in Piazza San Pietro, tra centinaia di fedeli e turisti incuriositi, si è concluso il 38° Ciclopellegrinaggio del gruppo “Amore e Vita”, un viaggio di fede e condivisione che ha portato quindici ciclisti da Venezia a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024