DECEUNINCK QUICK STEP, MARK CAVENDISH TORNA A CASA

MERCATO | 05/12/2020 | 11:00
di Francesca Monzone

«Bentornato Mark»: così la Deceuninck Quick Step annuncia l'ingaggio di Mark Cavendish per la prossima stagione. Si tratta di un ritorno, visto che Cannnonball ha già militato nel team di Patrick Lefevere dal 2013 al 2015 conquistando ben 44 successi.


Dopo aver fatto parte per un anno della Bahrein-Merida e aver corso 4 stagioni con la Dimension Data, il britannico tornerà a correre con il team belga. «Non posso spiegare quanto sia felice di tornare a far parte della Deceuninck Quick-Step - ha detto Cavendish -. Non ho mai nascosto quanto abbia nel cuore il ricordo del tempo passato con questa squadra e per me questo è come un ritorno a casa. Oltre all'incredibile gruppo di corridori, non vedo l'ora di ricominciare a lavorare con lo staff, la maggior parte del quale era qui durante il mio primo periodo, tutte persone che hanno avutoun ruolo in uno dei momenti di maggior successo della mia carriera, un periodo di cui sono immensamente orgoglioso. Anche con una stagione estremamente difficile e sconvolta come quest'anno, hanno dimostrato quanto siano forti e uniti e spero di poter portare qualcosa in più alla loro causa. Non vedo l'ora di tornare nel Wolfpack».


Professionista dal 2007, Cavendish ha lasciato un segno indelebile nel ciclismo negli ultimi 15 anni, vincendo quasi 150 corse tra i professionisti. Di queste, 48 sono state realizzate nei grandi giri, in cui il 35enne britannico è riuscito a diventare uno dei pochi corridori nella storia a vincere tutte e tre le maglie a punti. Ha conquistato anche i Campionati del Mondo nel 2011, la Milano-Sanremo nel 2009 e due Kuurne-Bruxelles-Kuurne, ma sono solo alcuni dei tanti splendidi successi di una carriera straordinaria.

Patrick Lefevere, CEO della Deceuninck Quick-Step, ha espresso tutta la sua soddisfazione nel riavere in squadra l’uomo dell’Isola di Man. «Noi e Mark condividiamo molti bei ricordi e abbiamo una storia che va molto indietro nel tempo. Durante il suo periodo con la squadra, non ha solo conquistato dozzine di vittorie, ma ha mostrato un incredibile forza e la capacità di fare gioco di squadra. Siamo felici di riaverlo nella nostra famiglia, poiché è un leader e porta con sé un bagaglio di esperienze che può condividere con i nostri giovani corridori, ma allo stesso tempo siamo fiduciosi che abbia ancora qualcosa da dare alla squadra».

Copyright © TBW
COMMENTI
speriamo
5 dicembre 2020 12:35 alerossi
di solito i velocisti che vanno alla deceuninck migliorano e poi peggiorano quando se ne vanno. sarebbe bello che si sbloccasse mentalmente anche in una corsa minore, perchè cav dalla volata di vittel (l'espulsione di sagan dal tour 2017) ha avuto problemi soprattutto di testa. uno come morkov che lo porta al sicuro gli permetterebbe di provare almeno a fare una volata, cosa che non fa da almeno 3 anni.

Molto strano !
5 dicembre 2020 14:25 IlSerpe
Una squadra che sta procedendo bene con la politica dei giovani ora va in controtendenza . Sicuramente c'è di mezzo uno sponsor

Forza Campione
5 dicembre 2020 16:21 Roxy77
Speriamo che possa chiudere la sua gloriosa carriera con un anno da protagonista anche come ultimo uomo con qualche licenza ...di vittoria

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi il Giro d’Italia fa tappa a Lecce. Chi sarà il nuovo Mario Cipollini? Oppure l’Alessandro Petacchi della situazione? Lecce è sinonimo di grandi sfide tra velocisti dai grandi numeri: Petacchi e Cipollini sono infatti i corridori che più...


Mentre il Giro d'Italia sbarca in Italia e si prepara a riprendere la sua corsa, in Piemonte si continua a lavorare per mettere in sicurezza le strade che saranno teatro della ventesima e penultima tappa della corsa. In particolare, nelle...


Settant’anni fa – era il 1955 - il suo primo Giro d’Italia. Come una favola. Un allenamento in Brianza con Fiorenzo Magni, Magni che si lamenta per un dolore alla gamba, lui che ne osserva la pedalata, la pedalata che...


L’Albania nel fine settimana è andata al voto e il Primo Ministro Edi Rama si sta avvicinando alla riconferma. L’Italia aveva conosciuto il primo ministro albanese Rama lo scorso gennaio, in occasione della presentazione del Giro d’Italia a Roma e...


Dopo la grande partenza dall’Albania, prenderà il via da Alberobello, la prima tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con...


Ci sono cose, ci sono momenti,  ci sono nomi che non si dimenticano. Come una vittoria di tappa al Giro d’Italia, come l’odore di grasso e magnesio in una piccola officina italiana, come la prima volta che senti una bici rispondere...


Ad Agrigento la 13a edizione del Cross Country dei Templi è stata celebrata con la presenza di oltre 250 bikers, segno della solida sinergia tra l’organizzatore e il Dipartimento dello sviluppo Rurale del parco archeologico valle dei Templi con a...


Tra i tanti campioni, dello sport e non solo, che Fabrizio Borra ha trattato come fisioterapista e "aggiustatore di uomini" c'è Paolo Bettini, che ha affidato al microfono della nostra Giulia De Maio (dopo il notiziario di Paolo Broggi) un...


Vittima di una brutta caduta venerdì scorso nella tappa di apertura del Giro d'Italia, Mikel Landa ha potuto tornare a casa, dove potrà iniziare la convalescenza. Dopo l'incidente, Mikel è stato trasferito all'ospedale di Tirana: la TAC cui è...


In senso figurato, il ciclismo... è andato forte come il più forte del velocisti. E di fatto ci regala un piccolo miracolo italiano: non capita certo tutti i giorni - diciamo... mai - che arrivi la circolare esplicativa prima ancora...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024