ASPIRATORI OTELLI VTFM, IL BILANCIO DI UNA BELLA STAGIONE GALLERY

JUNIORES | 23/11/2020 | 07:20

In casa Aspiratori Otelli Vtfm Carin Loxam Baiocchi Alchem Cadeo Carpaneto è tempo di bilanci stagionali, con l’annata 2020 sui pedali che – seppur condizionata e stravolta dal Coronavirus – ha regalato ugualmente soddisfazioni alla realtà piacentino-bresciana, punto di riferimento anche a livello nazionale nel panorama ciclistico giovanile (maschile e femminile).


Sulla sponda piacentina targata Cadeo Carpaneto, a tracciare il bilancio è il presidente Mauro Veneziani, che riavvolge il nastro del 2020 in sella con tre formazioni giovanili agonistiche allestite direttamente: Donne Esordienti, Donne Allieve ed Esordienti.


“Pur essendo stata un’annata particolare – spiega Veneziani – abbiamo centrato diversi risultati importanti. Tra le Esordienti, i primi anni hanno conquistato diversi piazzamenti, mentre tra i secondi anni Irma Siri si  è rivelata la miglior atleta nelle classifiche di rendimento nazionali su strada (grazie a tre vittorie nella crono di Rodigo e nelle prove di Formigine e Borgo Valsugana e altri due podi). Inoltre, Marisol Dalla Pietà ha conquistato una bella vittoria nella tipo-pista di Rivoli, senza contare in generale altri risultati su pista e nel ciclocross. Come società, in questa categoria abbiamo conquistato il quinto posto complessivo. Nelle Allieve, invece, abbiamo raccolto meno, anche perché Giulia Raimondi è stata poco fortunata; sono arrivati comunque un podio con lei e un altro con Asia Zanelli a Marina di Massa. Nonostante tutto, siamo riusciti ad allestire una stagione con due formazioni e sedici atlete in sella. Con la nostra maglia hanno corso anche gli Esordienti Filippo Naturani e Matteo Piscina quest’ultimo sul podio a Piasco con un bel secondo posto. Alla base di tutto, il settore promozionale con i Giovanissimi, dove abbiamo partecipato a tutte le gare del Challenge delle Tre Province (Piacenza, Parma, Reggio Emilia) dove spicca il filotto di successi di Beatrice Naturani nelle G5”.

In casa Aspiratori Otelli a parlare è il presidente Simone Pontara, al timone della realtà bresciana e che ripercorre una stagione dove sono state allestite le formazioni agonistiche Esordienti, Allievi e Juniores, quest’ultima in plurima e targata Aspiratori Otelli Vtfm Carin Loxam Baiocchi Alchem Cadeo Carpaneto.

“Considerando le poche corse disputate, i risultati sono stati soddisfacenti. Magari qualche ragazzo necessitava di qualche gara in più per esprimere tutto il suo potenziale, inoltre ogni corsa era una sorta di campionato italiano visto l’altissimo numero di partenti. Siamo molto contenti per le cinque vittorie centrate dalla formazione Juniores (con Francesco Calì), a cui si sommano anche le due negli Allievi (bis di Gabriele Casalini), anche se i successi sono numeri che danno gratitudine e aiutano a livello mentale gli atleti. Come società sappiamo che è stato un anno “balordo” per tutti, per lo sport, per il lavoro e il resto. Ciò nonostante, siamo molto contenti di essere riusciti a organizzare due manifestazioni, la Challenge Bresciana Giancarlo Otelli e il Trofeo Tavana. I protocolli anti-Covid stringenti da un certo punto di vista ci hanno fatto crescere, perché ti obbligano a dare il massimo e in questo Laura Otelli si è davvero superata. Sono stati fatti investimenti importanti e per esempio è stato bello vedere le gare in diretta”.

Nello specifico, la formazione Juniores ha conquistato su strada 5 vittorie con Calì (anche bronzo tricolore), 3 secondi posti, altrettanti terzi, quattro quarti posti e una quinta piazza, brillando anche con Giosuè Epis e Andrea Piras, questi ultimi due sul podio tricolore su pista e in azzurro agli Europei su strada e pista. Negli Allievi oltre alle due vittorie Gabriele Casalini ha centrato anche un altro terzo posto, a firma di Daniel Trebbi.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
IL 6 luglio di 8 anni fa la carriera ciclistica di Claudia Cretti veniva interrotta bruscamente, un terribile incidente proprio al Giro d’Italia Women aveva cambiato la vita della giovane atleta bergamasca per sempre. Da quel momento c’è stata una...


Trionfo veneto al campionato italiano su strada esordienti di secondo anno. A Gorizia è sfrecciato vittorioso Pietro Foffano, 14enne veneziano di Martellago del GS Mosole, che al fotofinish ha superato il corregionale Carlo Ceccarello della Asd Monselice (tricolore lo scorso...


Alessandro Bellettini, 13enne romagnolo di Pisignano, in provincia di Ravenna, portacolori del Pedale Azzurro Rinascita, è il nuovo campione italiano della categoria Esordienti 1° anno. Bellissimo lo sprint con il quale ha regolato un gruppo folto di una ventina di...


La Cina è evidentemente una terra che deve portar bene a Manuel Peñalver, a segno oggi per la seconda volta in carriera (la prima da professionista) nella tappa inaugurale del Tour of Magnificient Qinghai sette anni dopo il suo...


Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato...


Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...


Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni di marcia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024