CROSSISTI BELGI, MANO AL PORTAFOGLIO: «BISOGNA VOLARE A TABOR, CI TASSIAMO E NOLEGGIAMO UN AEREO, MA...»

CICLOCROSS | 19/11/2020 | 09:16
di Francesca Monzone

L'emergenza Coronavirus riduce i voli in tutta Europa, così per affrontare la prova di Coppa del Mondo a Tabor, nella Repubblica Ceca, l a nazionale belga di ciclocross volerà con un jet privato. Impossibile per i migliori corridori del Belgio arrivare nella Repubblica Ceca in tempo per la gara visto che 24 ore prima saranno tutti impegnati all'Urban Cross a Kortrijk, lontana più di 1000 chilometri da Tabor.


Non ci sono voli utili da nessun aeroporto del Belgio o olandese e anche Parigi non è di aiuto, quindi tutti i corridori si autotasseranno per pagare il costoso volo. Dirigenti e corridori hanno dovuto scegliere se spendere i soldi per un volo privato o viaggiare per un’intera notte e parte del giorno successivo in auto. Un viaggio del genere metterebbe a dura prova chiunque e sarebbe impossibile affrontare una gara, così la salute del corpo, ha prevalso sulla ragione del portafoglio.


Sarà una grande sfida per il gruppo del ciclocross nel doppio weekend del 28 e 29 con due gare importanti in 24 ore e così distanti tra loro. Nonostante i numeri alti in Europa di casi positivi al coronavirus, il ciclocross non si è fermato, lunedì scorso si è svolta la Toi Toi Cup a Rymanov e dopo tanti dubbi è arrivato il via libera per Tabor a fine novembre.

L’idea di un aereo privato è arrivata dell'allenatore della nazionale Vanthourenhout e tutti i campioni del ciclocross belga hanno unito le forze decidendo di contribuire alle spese per il noleggio dell’aereo.

In totale saranno undici i corridori del Belgio che voleranno a Tabor, tra questi anche Wout van Aert, Eli Iserbyt, Toon Aerts, Laurens Sweeck, Michael Vanthourenhout, Quinten Hermans e Daan Soete.

Autisti e meccanici dovranno comunque fare lo spostamento in camper, coì come lo stesso tecnico e quindi non essere presenti alla prova di Kortijk. Molte corse di ciclocross sono state cancellate a causa della pandemia, per tanto - lamentano i corridori - con un po’ di attenzione le due prove in Belgio e Repubblica Ceca potevano essere collocate in calendario a maggiore distanza, dando l’opportunità ai corridori di affrontare la trasferta con meno stress.

Copyright © TBW
COMMENTI
l'ultimo paragrafo
19 novembre 2020 09:49 alerossi
il weekend di kortijk - tabor sarà il primo con una doppia gara, mentre fino ad ora c'è sempre stata una solo gara a weekend. perchè non spostare kortijk in questo weekend con merksplas e lasciare solo tabor il prossimo? così si poteva andare in macchina tranquillamente evitando il pericolo aeroporti

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Riccò. Lui, Silvano, da Vignola, del 1959, non l’altro, Riccardo, da Sassuolo, del 1983, 14 anni e 25 chilometri di distanza. Silvano Riccò, professionista dal 1982 al 1987, due vittorie e cento piazzamenti, e un terzo posto alla Milano-Sanremo, quella...


Mathias Vacek continua a stupire in questo Giro d’Italia e nel suo paese, Beroun nella Repubblica Ceca, tutti stanno facendo il tifo per lui. Vacek ha 22 anni e forse sognava la maglia rosa, ma si sente ugualmente un super...


Si susseguono le indiscrezioni secondo cui Ineos e TotalEnergies sarebbero pronte a celebrare un matrimonio sportivo in vista della stagione ciclistica 2026. L’ufficialità ancora manca ma è pur vero che in questi ultimi giorni le voci di corridoio si stanno...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Le prime tappe del Giro d'Italia e l'immediata vigilia della frazione con arrivo a Tagliacozzo al centro dell'appuntamento numero 11 con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. La rosa di Pedersen e le prospettive di...


Con i suoi 227 chilometri, la Potenza-Napoli è la tappa più lunga del Giro 2025. Partenza da Potenza in direzione Irpinia attraverso le montagne lucane con la lunga salite Valico di Monte Carruozzo (Gpm di 2a categoria). per seguire in...


Domani, giovedì 15 maggio, partirà da Potenza per arrivare a Napoli, la terza tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame...


Sono tante le iniziative collaterali che si svolgono attorno al Giro d'Italia. Una di queste è Reporter per un Giorno. Si tratta dell'iniziativa dedicata ai giovani e alle loro passioni sportive: unisce scrittura e fotografia in una sola giornata, per...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una giornata di ciclismo giovanile che è un tradizionale appuntamento del movimento bresciano. I riflettori si accenderanno sulla...


Se d’inverno il Mottolino è il regno dei freestyle, l’estate è il paradiso degli appassionati di downhill. E con la bella stagione ormai alle porte e con il claim “Mottolino – the house of biking” l’area si conferma come centro di...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024