SASSUOLO, INAUGURATI "VIA GIORGIO SQUINZI" E IL "CAMPO ADRIANA SPAZZOLI". GALLERY

NEWS | 15/11/2020 | 14:50
di Alessandro Brambilla

Quella di oggi è una giornata speciale per l’Unione Sportiva Sassuolo e il Gruppo Mapei. In mattinata la Nazionale italiana di calcio si è allenata al Mapei Football Center di Sassuolo. Gli azzurri del commissario tecnico Alberigo Evani (Roberto Mancini è assente in quanto positivo al Covid nei giorni scorsi) hanno svolto il lavoro di rifinitura: questa sera al Mapei Stadium di Reggio Emilia sfideranno la Polonia nell’ambito della Nations Cup.  


In tarda mattinata sempre a Sassuolo c’è stata l’inaugurazione della via Giorgio Squinzi, intitolata allo storico patron della Mapei. La via dedicata al dottor Squinzi, creata in una nuova lottizzazione, collega l’area industriale di Sassuolo al piazzale adiacente al Mapei Football Center. All’inaugurazione è intervenuto Marco Squinzi, figlio del dottor Giorgio e amministratore delegato Mapei. La Città di Sassuolo era rappresentata dal Sindaco Gian Francesco Menani. In merito alla autorità politiche, c’erano altresì esponenti della Regione Emilia (mancava il presidente Stefano Bonaccini, impossibilitato a intervenire per motivi di salute). Oltre al presidente del Sassuolo Calcio, Carlo Rossi, e al direttore generale Giovanni Carnevali, sono intervenuti i vertici della Nazionale italiana di calcio e il presidente della Figc, Gabriele Gravina. E poi Berardi, Locatelli, Acerbi, Ferrari, Bonucci, altri giocatori azzurri e i tecnini e dirigenti Evani, Oriali, Vialli, e il capitano del Sassuolo, Magnanelli, hanno partecipato al taglio del nastro all’inizio di via Giorgio Squinzi.


E successivamente è stato inaugurato anche il campo da gioco intitolato alla dottoressa Adriana Spazzoli, gentile consorte di Giorgio Squinzi. E’ un campo di calcio per partite con squadre da 11 giocatori del Mapei Football Center. La struttura voluta da Giorgio Squinzi nell’area “Cà Marta” di Sassuolo è dotata di svariati campi a “11”, e c’è anche quello di formato “mini” per l’allenamento dei portieri. Il Campo Adriana Spazzoli ha fondo sintetico e verrà utilizzato anche per partite di squadre giovanili del Sassuolo. In perfetto accordo col Comune di Sassuolo anche i cittadini della capitale delle ceramiche potranno cimentarsi nel gioco del calcio sul campo Adriana Spazzoli in determinate occasioni. Oltre all’inaugurazione di campo e targa, c’è stato lo scambio di maglie tra dirigenti del Sassuolo e staff della Nazionale italiana.

L’impianto in sintetico ha ottenuto la certificazione della Lega Nazionale Dilettanti per la disputa delle partite ufficiali del Settore Giovanile e Femminile e la “Certificazione di Omologazione Professional” della Commissione Impianti Sportivi della FIGC. È in dirittura d’arrivo l’ottenimento dell’omologazione da Uefa per la disputa di gare giovanili internazionali.

“Ringraziamo il Comune per il bellissimo gesto. Arrivare al centro Mapei Football Center, casa del Sassuolo, percorrendo la via intitolata a nostro padre è molto simbolico. Ha sempre creduto nella squadra e in qualche modo ha aperto la strada ai suoi successi. Ha fortemente voluto il Mapei Football Center, che è stato un ulteriore traguardo a conferma della strategia e delle scelte di Mapei nel mondo dello sport, dove viene applicata la stessa filosofia che adottiamo in azienda. Il centro è un investimento in vista di traguardi sempre più importanti e anche un punto di incontro con i tifosi e il territorio grazie alla sua apertura alla comunità” ha dichiarato Veronica Squinzi, Amministratore Delegato di Mapei e Vicepresidente del Sassuolo Calcio.

“Nostra madre era molto carismatica e sapeva essere vicina ai giocatori, incoraggiandoli e sostenendoli. Intitolare il campo a lei ricorda il grande contributo che ha dato alla squadra e alla società tutta. Il centro è una struttura di eccellenza sia dal punto di vista sportivo che architettonico e per la realizzazione del campo in erba sintetica sono state privilegiate le moderne tecnologie di costruzione, a basso impatto ambientale, che prevedono il miglioramento delle caratteristiche meccaniche del terreno come il moderno sistema di drenaggio Mapesoil” ha commentato Marco Squinzi.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i personaggi più attesi alla presentazione del Tour of the Alps 2026 il commissario tecnico della nazionale italiana Marco Villa: «Il valore del TOTA a pochi giorni dal Giro d’Italia è indiscutibile, sono molte le squadre che lo scelgono...


È un giorno in qualche modo storico, per il ciclismo femminile, per l'Africa e per tutto il movimento del pedale mondiale: il Team Amani annuncia infatti la nascita della prima squadra ciclistica Continental UCI femminile africana, con un obiettivo ambizioso:...


Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024