CAMPENAERTS. «CARO DOWSETT, SE MI BATTI... IO TI RIBATTO»

PISTA | 13/11/2020 | 09:23
di Francesca Monzone

Victor Campenaert, detentore del record dell'ora, si complimenta con il suo sfidante Alex Dowsett per l'annunciato tentativo di record che il britannico affronterà a Manchester in dicembre, ma avvisa subito il suo avversario: «Se abbatte il mio record, proverò subito a riprendermelo».


Manca meno di un mese (12 dicembre) al tentativo del britannico Dowsett di migliorare il record mondiale, che Campenaerts ha stabilito con 55.039. «Gli do il cinquanta per cento di possibilità di riuscirsi - ha detto il belga -: non è mai bello quando qualcuno batte un tuo record, ne avevo parlato con Alex al Giro. È un ragazzo che mi piace ma dobbiamo ricordarci che è un mio avversario, potrebbe togliermi il più grande successo della mia carriera e non posso dargli troppi consigli».


Ci saranno delle differenza importanti tra il record conquistato da Campenaerts lo scorso 16 aprile e quello che tenterà di stabilire Dowsett. Il belga scelse l’altura del Messico con il velodromo di Aguascalientes, a 1900 metri di quota, mentre il britannico tornerà nel velodromo di Manchester, dove il 2 maggio del 2015 scrisse il record di 52,937 km. Il suo primato durò poco più di un mese, perchè il 7 giugno il suo connazionale Sir Bradley Wiggins lo migliorò portandolo a 54,526 km, pedalando nel velodromo olimpico di Londra, il Lee Valley VeloPark.

Curioso notare come Dowsett, che vive in quota ad Andorra, abbia deciso di affrontare la sfida su una pista praticamente a livello del mare e non un luogo in altura. 

L’altura fa la differenza, questo è provato, per tanto è anche possibile dire che Dowsett partirà con un handicap rispetto a Campenaerts, ovvero la resistenza dell'aria, con umidità e temperatura che incideranno in modo negativo. Non solo l’altitudine farà la differenza, ma tra le armi usate un ruolo importante sarà giocato dai materiali. Dowsett in una intervista a Eurosport ha spiegato che utilizzerà dei nuovi materiali, più leggeri e aerodinamici, che gli permetteranno di aumentare i watt. 
Anche la bici giocherà un ruolo fondamentale e Dowsett probabilmente userà una BH.T, la bici da pista della federazione britannica che tra l’altro ha sede a Manchester. Ogni particolare, come sempre avviene in caso di sfide estreme, avrà un peso e una sua importanza in questa prova contro il tempo.
Copyright © TBW
COMMENTI
record del'ora
13 novembre 2020 12:44 italia
Se Dowsett tenta il record a Manchester avrà qualche ragione che non conosciamo; il tentativo dovrebbe essere fatto nel velodromo di Aquascalientes (Messico) dove oltre all'altura offre le tecnologie migliori; infatti ho letto che in questo impianto è possibile fare il tentativo con le migliori condizioni di temperatura ( e quindi di densità dell'aria).
La temperatura e quindi la densità dell'aria sono tanto importantissime quando trascurate.
Avete visto alla Tirreno Adriatico di quest'anno nella crono finale cosa vuol dire pedalare con 14 gradi (e relativa densità dell'aria) e 29 gradi !!
Inoltre nelle prove su pista avete notato che nelle prove mattutine si fanno tempi superiori rispetto a quelle pomeridiane dove il pubblico fa aumentare la temperatura!!
Saluti

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tanta Olanda e nel mezzo una bravissima Sara Casasola che nella sfida europea di Ciclocross per donne elite porta a casa un quarto posto che sta stretto alla friulana. Titolo a Inge Van Der Heijden, classe 1999 olandese di Schaijk...


Per il secondo anno di fila Mattia Agostinacchio è campione europeo di Ciclocross. Nella sua prima stagione con gli under 23 il valdostano della EF Education EasyPost, che nel 2024 aveva conquistato il titolo tra gli juniores a Pontevedra poi...


Non veloce, ma puntuale. Non ha sprintato e nemmeno sgommato, ci mancherebbe, ma la sua Marta Adriano l’ha condotta sul soglio della chiesa San Pietro e Paolo Apostoli di Vailate in provincia di Cremona - dove la famiglia Baffi vive...


Barbora Bukovska, 17 anni compiuti domenica scorsa originaria di Ostrava nella regione di Moravia-Slesia in Repubblica Ceca, è la nuova campionessa Europea donne juniores di Ciclocross. Ha comquistato il titolo a Middelkerke, in Belgio, dove stamane si è aperta la...


Ultimi scampoli di vacanza per Wout Van Aert che è in California con i compagni di squadra della Visma Lease a Bike e sta andando alla scoperta di altri sport. Certo, la bicicletta è sempre al centro dei suoi pensieri...


Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024