DOWSETT RITENTA IL RECORD DELL'ORA NEL SEGNO DI CHI SOFFRE DI EMOFILIA

NEWS | 10/11/2020 | 15:01

Alex Dowsett ci riprova: il 12 dicembre il britannico tenterà di battere il record dell’ora al velodromo di Manchester. Dowsett, 32 anni, ha vinto una tappa all’ultimo Giro d’Italia in maglia Israerl Start Up Nation e si sta preparando per le Olimpiadi del 2021, soffre di una grave emofilia A ed è l'unico sportivo d'élite con questa patologia a gareggiare in un campo normodotato.


Ed il suo tentativo ha proprio finalità sociali: Dowsett pedalerà a sostegno della sua organizzazione benefica Little Bleeders e The Haemophilia Society. Il record dell'ora si svolgerà sabato 12 dicembre al Velodromo di Manchester: l’obiettivo è far meglio di 55,089 km stabilito da Victor Campenaetrts. Non si tratta di una novità per Dowsett che ha stabilito il record dell'ora il 2 maggio 2015, ma lo ha perso 36 giorni ad opera di Bradley Wiggins.


«Quando ho stabilito il record nel 2015, abbiamo calcolato tutto per battere il primato precedente, ma sapevo di averne ancora da dare e quindi voglio riprovare. Ho intravisto un'opportunità a dicembre di quest'anno per fare un altro tentativo e ovviamente voglio provare a battere il record, voglio vedere di cosa sono capace: è un evento che amo davvero e mi sento privilegiato di avere l'opportunità di affrontarlo di nuovo. So che l'asticella è stata fissata molto in alto da Victor, ma penso di poterlo fare».

Da quando è tornato in Inghilterra dal Giro d'Italia, Dowsett sta lavorando al proegtto e sta affrontando sedute in una galleria del vento per testare le proprietà aerodinamiche della bici hishi-tech e del body che indosserà durante il tentativo.
«È importante perché più efficientemente riesci a tagliare l'aria, più facile sarà pedalare a più di 55 km all'ora. L'unica variabile fuori dal nostro controllo è la pressione atmosferica, possiamo solo sperare che il 12 dicembre ci siano condizioni ideali».

Nel 2016 Dowsett ha creato un ente di beneficenza, la Little Bleeders, per promuovere sport e attività sicure in favore dei giovani emofiliaci con la missione di sostenere e responsabilizzare le famiglie a fare buone scelte che promuovano l'attività fisica e il benessere generale. Ci sono circa 3.000 giovani nel Regno Unito che convivono con l'emofilia, ma la carriera di Alex nel ciclismo dimostra che l'emofilia non deve essere una condizione limitante.

«Questo è il mio piccolo modo di cercare di sensibilizzare la comunità dell'emofilia e di ispirare una generazione di emofiliaci a riconsiderare i propri limiti e cosa è possibile fare con quella che una volta era una condizione molto debilitante. I genitori troppo spesso avvolgono i loro figli in un batuffolo di cotone quando viene diagnosticata loro questa patologia, che può causare problemi persistenti con obesità e danni alle articolazioni. Little Bleeders lavora direttamente con le famiglie, l'NHS e i medici per cambiare le convinzioni attorno a questa malattia».

Copyright © TBW
COMMENTI
record del'ora
10 novembre 2020 22:08 italia
Secondo me lo spero manon sono sicuro che possa battere il record; il velodromo di Manchester non è minimamente rapportabile all'incredibile velodromo di Acquacaliente (Messico ) dove l'altura e le innovazioni tecnologiche fanno una notevole differenza ( anche maggiormente perfomante rispetto a quello di Mosca).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Grande prestazione dell'azzurra Linda Rapporti nell'inseguimento individuale donne juniores. La vicentina del Breganze Millenium approda alla finale dove si arrende alla fortissima Dam Ida Fialla (terzo titolo per la danese) che stabilisce anche il nuovo record del mondo in 3:31.442....


Tadej POGACAR. 10 e lode. Sublime e maestoso, come il paesaggio che lo accoglie. Non è Tadej a conquistare Hautacam, ma è questa vetta pirenaica ad inchinarsi al cospetto di un talento per il quale fatichiamo a trovare le...


Il dito sale dritto verso il cielo e porta un messaggio che non ha bisogno di spiegazioni: la vittoria è per Samuele Privitera, il ragazzo ligure che ha perso la vita ieri al Giro della Valle d'Aosta. «È la prima...


Un'impresa per la vittoria, l'ennesima. Una batosta agli avversari, l'ennesima. La prima tappa pirenaica del Tour, quella con le prime salite vere, ha emesso un verdetto importante: Tadej Pogacar è il padrone del Tour. Gestione perfetta della corsa, da parte...


Come da previsioni è stata una volata a ranghi compatti a decidere la Jabbeke / Knokke-Heist, prima tappa in linea del Baloise Ladies Tour. Il successo è andato a Charlotte Kool, 26enne del Team Picnic PostNL, che pilotata da Franziska Koch...


Testimone oculare dell'incidente che è costato la vita a Samuele Privitera è Lorenzo Masciarelli, corridore abruzzese della MBH Bank Ballan CSB. Ecco il suo racconto: «Eravamo a 30 km dall'arrivo quando stavamo scendendo da Pontey. Privitera era sulla sinistra e...


Un nuovo comunicato emesso dagli organizzatori del Giro della Valle d'Aosta illustra le richieste che i direttori sportivi presenti alla corsa hanno avanzato, tutte accettate dal comitato organizzatore. I primi 40 km della tappa di venerdì, la Pré Saint Didier-Colle...


Un dissuasore di velocità con tanto di strisce pedonali sopra. Da un lato un piazzale e giardinetti. Dall’altro due villette che si affacciano sulla valle della Dora Baltea, separate da una piazzola dove si fermano i bus. Solide cancellate dividono...


Il 14 luglio scorso è ricorso il 60° anniversario della leggendaria vittoria di Felice Gimondi al Tour de France 1965. Per celebrare questa ricorrenza, Giuseppe Manenti – direttore organizzativo della BGY Airport Granfondo – ha donato al Comune di...


Richard Virenque è stato per decenni il volto più riconoscibile del ciclismo francese. Idolatrato dal pubblico, temuto in montagna, adorato dai media e preso di mira dai tribunali. Secondo al Tour de France del 1997, sette maglie a pois, sette...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024