IL TEAM AUTOZAI CONTRI PRESENTA I NUOVI ATLETI

JUNIORES | 08/11/2020 | 07:30

Prende ufficialmente il via da San Giovanni Lupatoto la stagione 2021 del Team Autozai Contri, che ha presentato i sette atleti che andranno a completare il roster a disposizione dei tecnici Mauro Bissoli e Patrizio Brombini.


«Quest’anno abbiamo fatto una cosa diversa – ha esordito con orgoglio il presidente Enrico Mantovanelli – perché non era mai successo che presentassimo in anteprima i nuovi atleti. Una scelta, quella di aggiornarsi e innovarsi, dettata principalmente da due ragioni: la prima legata al perdurare dell’emergenza Coronavirus e a tutte le limitazioni che purtroppo ancora comporta; la seconda invece, più piacevole, è che siamo nella nostra nuova sede. Che è anche la sede della Cooperativa Sociale La Ginestra, una ONLUS che segue ragazzi con disabilità intellettiva e con cui l’anno scorso abbiamo iniziato una bellissima collaborazione». 


ENTUSIASMO E DETERMINAZIONE – «La stagione che ci apprestiamo ad affrontare riparte all’insegna dell’incertezza – continua il presidente Mantovanelli – L’anno scorso abbiamo corso circa una ventina di gare, la metà di quelle normalmente calendarizzate. Ognuna di queste per noi era una sorta di campionato italiano, e nonostante il livello fosse molto alto ci siamo comportati egregiamente conquistando una vittoria e sei podi. Ripartiamo con la stessa determinazione, lo stesso entusiasmo e la stessa elasticità che ci hanno permesso di effettuare in corsa tutti gli aggiustamenti del caso e di portare a termine una stagione molto particolare. Vorrei inoltre sottolineare che in un momento di così grande difficoltà economica, la nostra società ha fatto una scelta in controtendenza portando da 10 a 12 gli atleti del roster».

A fare gli onori di casa, oltre allo staff tecnico e dirigenziale, anche un grande protagonista del Riboli Team che fu. La macchina del tempo punta le lancette sui primi anni Novanta, quando Roberto De Guidi, oggi affermato imprenditore, muoveva i primi passi all’interno della squadra, iniziando un percorso che lui stesso ha definito fondamentale per la sua maturazione e la sua crescita, sia come uomo che come atleta. Una testimonianza appassionata, che è anche un’ideale trait d’union tra generazioni diverse, ma legate da un’unica grande passione per il ciclismo.

SCUOLA DI VITA – «Ringrazio Enrico e tutto il Team Autozai Contri per l’invito perché questa per me è come una seconda famiglia – così De Guidi – Una cosa che mi ha colpito dei nuovi ragazzi, con cui ho scambiato qualche battuta prima di iniziare la presentazione, è stata l’umiltà e il fatto che abbiano già le idee chiare su quelli che saranno gli obiettivi da perseguire. Questo mi porta a pensare che siano già sulla strada giusta. Per me il Riboli Team è stato una scuola di vita, in cui ho imparato a relazionarmi con le persone e a capire cosa vuol dire stare in una squadra. Nella mia carriera da imprenditore ho sempre cercato di trasmettere ai collaboratori quello che ho imparato da questa esperienza. Credo che la cosa più importante sia prima di tutto intraprendere un percorso di crescita, i risultati saranno poi una conseguenza della maturazione individuale. Questa è un’età bellissima, in cui però è facile sbagliare. Ho promesso ai ragazzi, cui faccio i migliori auguri per la nuova stagione, che sarò a disposizione per incontrarli, dare loro dei consigli e soprattutto per spiegare quali errori ho fatto nelle vesti di ciclista, in modo che non li ripetano».

La chiusura è affidata al tecnico Mauro Bissoli, che anche quest’anno insieme al suo staff avrà l’onore e l’onere di plasmare una squadra in grado di recitare un ruolo da protagonista, come nella migliore tradizione del Team. «Ripartiamo da un finale di stagione molto buono – così Bissoli – il 2020 è stato un anno difficile per tutti, soprattutto per la dirigenza, che però si è dimostrata all’altezza della situazione ed è riuscita tra mille difficoltà a trovare le risorse per dare ai ragazzi la possibilità di realizzare un sogno. Anche dal punto di vista tecnico siamo stati fortunati perché tutti si sono resi disponibili ad affrontare con grande dedizione questo progetto. I nuovi atleti non sono stati scelti in base ai risultati visto che anche per loro la stagione è stata cortissima. Ci siamo affidati ad una nostra sensazione, ma le prime impressioni sono state molto positive. Insieme allo staff tecnico, al mio collega Patrizio Brombini, al meccanico Franco Colato e al Dottor Lucio Cordioli, non vediamo l’ora di iniziare questa nuova avventura. La preparazione sarà diversa e ci obbligherà a rivedere alcuni parametri, vuoi perché durante l’anno si è corso poco e quindi bisognerà fare un lavoro diverso dal punto di vista atletico, vuoi perché c’è ancora grande incertezza sull’inizio della prossima stagione, che probabilmente verrà posticipato ad aprile».

IL ROSTER 2021 AUTOZAI CONTRI CYCLING TEAM

Secondo anno:
SAMUELE DISCONZI
EMANUELE FERRARI
LUCA GREGORI
ALESSANDRO PASQUOTTO
MICHELE PEZZO

Primo anno: (tra parentesi la società di provenienza)
PIETRO BIONDANI (Cycling Team EKOI-Petrucci)
OMAR DAL CAPPELLO (Cycling Team EKOI-Petrucci)
MARCO DALLA BENETTA (SC Mincio-Chiese)
DAVIDE FERRARI (Cycling Team EKOI-Petrucci)
SERGIO GIAFFREDA (Veloce Club Vo’)
FRANCESCO LONARDI (Cycling Team EKOI-Petrucci)
ANDREA PULIAFICO (US Azzanese)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...


Raffica di numero per descrivere il Tour che tra poche ore prenderà il via con la tappa inaugurale che partirà e si concluderà a Lille dopo 184, 9 chilometri. LA CORSA 184 CORRIDORI23 SQUADRE3.338, 8 CHILOMETRI21 TAPPE52.500 METRI DI DISLIVELLO7...


Come negli ultimi quattro anni, e più in generale per la sesta volta nella storia ultraventennale della corsa, saranno otto le tappe che comporranno il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Anche per la sua 24ª edizione, infatti, gli organizzatori...


Domina la Israel Premier Tech al Sibiu Tour in Romania. Dopo il successo del canadese Riley Pickrell nella frazione di apertura davanti a Lukas Kubis e Nicolò Parisini, oggi è il turno di Matthew Riccitello. Lo statunitense si è aggiudicato...


Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...


È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...


Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...


L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024