CARO GATTI, ECCO PERCHE' STO DALLA PARTE DEI CORRIDORI

LETTERA APERTA | 24/10/2020 | 07:48
di Fiorenzo Alessi

Caro Direttore,
e già che ci sono faccio nome e cognome di chi stavolta, a mio sommesso ma deciso parere, l’ha fatta veramente fuori dal vaso ,

Caro ed implacabile censore Cristiano Gatti,
se nel corso di questo Giro d’Italia, bello o brutto che sia, lo sparare... ad alzo zero, sempre e comunque, è diventato il tuo passatempo prediletto, ti dico, da estimatore ed amico, che a parer mio stai sbagliando, e di grosso.


Premetto che non sono  iscritto nell’elenco dei difensori d’ufficio, quindi esercito la mia attività di avvocato difensore senza “imposizioni o vincoli” d’ufficio. Ci sta che a te, vivendo a certe latitudini, una temperatura di 15 gradi ed una leggera pioggerella non facciano un baffo. Soprattutto ci sta nel momento in cui, mentre i Girini sguazzano felicemente fradici per 250 km, gareggiando per quanto la situazione lo consenta, tu te nei stai almeno al riparo di un tetto, e  forse al calduccio vista sia la non più verde età che essendo ormai un ricordo il cronista-suiver “sulla strada” con i corridori.


Tengo a sottolinearlo questo termine : Corridore, ben diverso dal più banale e comune Ciclista.
Del Ciclista, francamente ed oggi in particolare, me ne posso ben fregare.

Sai bene, od almeno sapevi, cosa significhi invece essere una persona che fa del Ciclismo la propria Professione, un lavoro che vorrai convenire non sia proprio una passeggiata.

Ancora, nonostante la tecnologia imperante, una disciplina sportiva fatta prevalentemente di sacrifici, non di poco conto. Sai, od almeno sapevi, anche dei rischi che affrontano i Corridori, di diverso genere e natura, altrettanto rilevanti, e sovente non eliminabili pur con tutta l’umana buona volontà.
Se queste elementari cosucce non le sai, o fai finta che non ci siano a seconda delle contingenze che paiono a te ed al tuo insindacabile giudizio, allora non sei veramente innamorato del ciclismo, come sostieni di essere.

I Corridori hanno già pagato a caro prezzo una mancanza di unità d’intenti, meglio a dire di Colleganza, che li ha resi individualmente deboli, e facilmente condizionabili quando non anche oggetto di veri e propri ricatti. Delle vittime, più o meno sacrificali, dei vari “momenti” in cui si articola la vita stessa del Corridore. E dei riconnessi, miserabili interessi di soggetti che quando spariranno dal “giro” (rimarco la minuscola) sarà sempre tardi.
Tu, caro amico, sei troppo esperto per non saperlo, ed ancora bello sveglio e mentalmente in forma per non ricordarlo.

Il nome Pantani ti dice qualcosa? Madonna di Campiglio di “quel” Giro 1999 la ricordi?

Risalgo nel tempo: ricordi quella strana positività di Eddy Merckx a Savona, e tutti i leader delle altre Squadre al suo... capezzale di lacrime per esprimergli vera solidarietà, da colleghi e non solo avversari? Quel galantuomo di Felice Gimondi in testa a tutti anche in questa circostanza lo hai ancora negli occhi, e nel cuore, oppure l’hai dimenticato?

Io ricordo tutto, e soprattutto non dimentico.

Dunque dico che bene hanno fatto ieri i Corridori ad avanzare motivatamente la loro richiesta, e bene ha fatto il direttore Vegni ad aderirvi. Non c’è bisogno di stracciarsi le vesti per una sostanziale condivisione d’intenti fondamentalmente a tutela della sicurezza dei Corridori . La sicurezza non sono parole, sono fatti.
Come solo ai fatti ci si dovrebbe attenere, particolarmente a quelli che giovano al Ciclismo ed ai Corridori.

Cordialmente.
Fiorenzo Alessi

Copyright © TBW
COMMENTI
finalmente!!!
24 ottobre 2020 10:25 alerossi
il primo (e forse unico) giornalista intelligente. bravo bravo!!! tutti parlano di sicurezza, ma quando la si mette in pratica chi è comodo seduto sul divano è solo capace a criticare

Ma mi faccia il piacere
24 ottobre 2020 10:48 Pura passione
Il trionfo del dire e non dire , del tipo "solo noi sappiamo cose che non possiamo dire" ...mi viene da ridere se non peggio...bene ha fatto Gatti a dire le cose come stanno...propongo di limitare la velocità delle Formula 1 a 90 km perché sappiamo tutti che andare oltre può essere pericoloso....oops dimenticavo che non li ha obbligati nessuno a fare i Professionisti a differenza di me che sto comodamente al calduccio sul divano...

24 ottobre 2020 11:40 marcodlda
Cosa sono queste allusioni al caso Pantani, al caso Merckx, agli intrallazzatori che girano nel mondo del ciclismo? Le ricordo che strani interessi purtroppo sono dovunque circolino dei quattrini, e se qualcuno ha dei sospetti farebbe bene a comunicarli a chi di dovere, se si vuol far chiarezza. Con queste allusioni non si va da nessuna parte. Cristiano Gatti ha perfettamente ragione. Se non vogliono prendere l'acqua possono benissimo fare i giocatori di briscola, che lì sono all'asciutto e al caldo. Roba da matti!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Festa totale della XDS Astana al Presidential Cycling Tour of Türkiye: alla vittoria definitiva di Wout Poels si aggiunge quella di Matteo Malucelli nella frazione conclusiva, la Cesme – Smirne di 108, 7 chilometri. Il velocista romagnolo ha battuto in...


Assolo di Mirko Nembrini nel Trofeo Comune di Gussago-Strade Bianche della Contea, prova dell'OscarTuttobici per allievi, che si è svolto a Ronco di Gussago a cura della Ronco Maurigi Delio Gallina. L'arrivo a Santissima ha messo le ali al bergamasco...


Il Team Jayco AlUla è pronto per la 108a edizione del Giro d'Italia con una formazione ambiziosa e combattiva. La squadra si schiererà in Albania con una doppia ambizione, curando sia la classifica generale che il successo di tappa nelle...


A pochi giorni dalla partenza del Giro d'Italia in Albania, Tudor Pro Cycling ha annunciato ufficialmente la formazione per la sua seconda partecipazione alla corsa. L'australiano Michael Storer curerà le ambizioni di classifica generale del team, dopo la sua impressionante...


Archiviata l’emozionante stagione delle classiche si apre quella delle grandi corse a tappe con un mese di maggio ricco di tanti appuntamenti. Per il calendario femminile si inizia con l’11^ Vuelta Espana Femenina by Carrefour, una corsa che, anno dopo...


Wout van Aert guarda con ottimismo al Giro d'Italia che partirà la prossima settimana e il suo obiettivo sarà quello di conquistare delle vittorie di tappa, ma anche la classifica a punti dedicata al miglior velocista. Quando il fiammingo aveva...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -5 al pronti-via, tocca a Italo Zilioli. Signori...


L’attesa sta per finire, oggi, con la cronometro a squadre di Barcellona, prenderà il via la Vuelta España Femenina. Tra le 21 squadre partecipanti al primo Grande Giro del 2025, l’unica compagine italiana ai nastri di partenza  è  Bepink -...


È passato poco meno di un mese dalla sua vittoria al GP El Salvador e Laura Tomasi è pronta a tornare in gara: oggi, alle 13.09, assieme alle compagne della Laboral Kutxa - Fundación Euskadi, si presenterà sulla pedana di...


Quando avevamo chiacchierato con Erica Magnaldi qualche mese fa prima dell’inizio della stagione ci aveva detto qualcosa di preciso che ci aveva colpito molto: «vorrei non solo essere sempre lì, ma provare a lasciare il segno». Questa stessa frase ci...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024