GIRO. NEL GIORNO DEL SESTRIERE, OSASCO FESTEGGIA JACOPO MOSCA

GIRO D'ITALIA | 24/10/2020 | 08:00
di Giulia De Maio

Da fuggitivo per eccellenza a uomo squadra prezioso. Jacopo Mosca, al Giro d’Italia al fianco di Vincenzo Nibali, oggi è l’enfant du pays della corsa rosa. Il pinerolese della Trek-Sagafredo è atteso ad Osasco dalla “visita parenti” e da un comune addobbato a festa per il suo campioncino. 


«Intanto, sabato scorso a Valdobbiadene, ho salutato a debita distanza mio fratello Nico, che per vedermi ha pedalato da Osasco al Veneto. C’era anche la mia compagna Federica e da Madonna di Campiglio a bordo strada ho avuto il sostegno dei miei genitori» ha raccontato Jacopo nei giorni scorsi al collega Aldo Peinetti dell’Eco del Chisone.


Oggi per SunJjack sarà un giorno ricco di emozione. Il comune, le associazioni del paese e il suo fan club hanno fatto le cose in grande per dimostrare riconoscenza a un ragazzo che si è impegnato in prima persona per dare vita a una scuola di ciclismo a Pinerolo per i più piccoli.

Anche se in vista della tripla scalata al Sestriere, che conosce come le sue tasche essendo la sua sede preferita per gli allenamenti in altura, ci sarà poco tempo per guardarsi in giro, sentire incitare il suo nome e vedere i cartelli predisposti in suo onore gli farà ricordare di quando da bambino il Giro d’Italia passava sotto casa sua. Come quella volta che in bici scortò fino al bus la squadra di Marzio Bruseghin e iniziò a sognare la corsa rosa. Chissà che il suo esempio oggi sia di ispirazione per i giovani che lo vedranno filar via veloce... Basta un attimo per innamorarsi del ciclismo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...


Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...


Dopo il Breganze Millennium la UAE ADQ. Archiviato il biennio da junior, Giada Silo entra nelle alte sfere del pedale dalla porta principale, andando ad indossare una delle maglie più prestigiose del ciclismo odierno. Un contratto biennale l.a lega alla...


Come corridore, Evaldas Siskevicius era noto per essere un compagno di squadra modello e un ciclista che non si arrendeva nemmeno sul pavé della Parigi-Roubaix. Oggi come direttore sportivo gli piace trasmettere il gusto per lo sforzo e il superamento...


Un volto nuovo per il 2026. Ad approdare nella prossima stagione alla formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac sarà Stefano Leali, mantovano classe 2004 reduce dalla stagione con il Sissio Team. Nato il 21 maggio a Mantova e originario...


Cindy Morvan amava il ciclismo, e in bicicletta verrà ricordata da chi l’amava. La 39enne, ex campionessa nazionale di Francia su pista, è stata uccisa a colpi d’arma da fuoco una decina di giorni fa e ora i due figli...


Il Comitato Olimpico Polacco, rappresentato dal suo presidente Radosław Piesiewicz, ha nominato Czesław Lang - direttore generale del Tour de Pologne e medaglia d’argento olimpica a Mosca 1980 - Attaché della squadra polacca per i Giochi Olimpici  Invernali di Milano...


Ha preso ufficialmente il via l’edizione 2026 della GRANFONDO di Bergamo in programma il prossimo 10 maggio 2026. Si rilancia con un claim che dice tutto: BGYOU. Bergamo sei tu. È la BGY Airport Granfondo che si propone con tutta una...


Alla vigilia dell'11° edizione del Tour de France J:COM Saitama Critérium in programma domani, i corridori che hanno brillato al Tour de France quest'estate hanno potuto incontrare il pubblico giapponese sabato alla Super Arena di Saitama, nella periferia di Tokyo....


Tanta Olanda e nel mezzo una bravissima Sara Casasola che nella sfida europea di Ciclocross per donne elite porta a casa un quarto posto che sta stretto alla friulana. Titolo a Inge Van Der Heijden, classe 1999 olandese di Schaijk...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024