ALMEIDA. «È UN GIRO SUPER, QUALSIASI COSA SUCCEDA DA DOMANI A MILANO»

GIRO D'ITALIA | 19/10/2020 | 16:47
di Bibi Ajraghi

«Iniziare l'ultima settimana del mio primo Giro d'Italia con la maglia rosa  è una cosa che non avrei mai potuto sognare. Sono stati giorni davvero duri, ma la sensazione è fantastica».


Joao Almeida non nasconde le sue emozioni, anzi le confessa con candore durante la conferenza stampa virtuale che lo vede impegnato rigorosamente in portoghese, con brevi incursioni concesse all’inglese.


«Non so ancora fino a che punto possiamo arrivare, ma ho una squadra davvero fantastica al mio fianco che mi supporta sempre. Questa gara è stata un po’ un ottovolante di emozioni: il piano originale all'inizio della stagione era che avrei corso la Vuelta a España e non ho saputo che avrei fatto il Giro fino a un mese e mezzo prima del via. Dall'inizio della stagione, però, siamo andati a tutto gas e la mia forma è sempre stata buona. In particolare il lavoro svolto a luglio in Val di Fassa mi ha garantito un'ottima preparazione».

Joao impressiona per calma e pacatezza: «Sono sempre stato un tipo rilassato, ma posso anche diventare ansioso... La gente pensa che non stia soffrendo o che sia anche troppo rilassato, ma non è così: penso che il mio viso abbia mostrato che ho sofferto negli ultimi giorni. A volte mi innervosisco ed è qui che i corridori più esperti come Iljo Keisse e i direttori sportivi come Davide Bramati mi tengono calmo. Iljo è sempre importante con il lavoro che fa e come ci insegna come affrontare la giornata. Ho iniziato la mia stagione con lui in Australia e ho imparato tantissimo da lui, in Algarve e ora qui. E Bramati ha tanta conoscenza ed esperienza per aiutarci, ma sa anche quando alleviare la tensione con una battuta e farci ridere».

Come la sta seguendo il Portogallo?
«La reazione in Portogallo è stata pazzesca e ho avuto molto supporto, il che è stato fantastico. La gente riconosce il mio duro lavoro e spero che continui a supportarmi anche nei periodi più tranquilli, perché sappiamo nello sport non si può rimanere sempre al top».

Un passo indietro alla giornata di ieri.
«Piancavallo è stata la salita più difficile che abbia mai fatto e, nonostante mi sia staccato a sette chilometri dalla fine, non ho ceduto, ho continuato a spingere pensando a quanto sarebbe stato speciale tenere la maglia per un'altra tappa. La giornata in sé è stata estenuante, qualcosa che non dimenticherò presto».

E per i prossimi giorni?
«Qualunque cosa accada nella prossima settimana, questo Giro per me sarà fantastico. Quattro piazzamenti nei primi 3, tutti questi giorni in maglia rosa sono qualcosa di incredibile al mio primo Grande Giro, tutto ciò che viene ora è un bonus. Per essere onesti, mi piacerebbe molto vincere la maglia bianca e averla a Milano. Ma stiamo correndo da due settimane ormai, il terzo in classifica generale è a quasi tre minuti e devo solo mantenere la mia costanza per finire sul podio: il podio sarebbe un sogno, qualcosa di incredibile».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


La stagione è finita e mentre molti corridori si stanno godendo le meritate vacanze prima di ricominciare gli allenamenti per il prossimo anno, ma ci sono alcuni ciclisti che invece sono preoccupati per il loro futuro perché sono ancora senza...


Lo statunitense Luke Lamperti... torna a casa e nella prossima stagione vestirà la maglia della EF Education-EasyPost. Il ventiduenne di Santa Rosa, California, è dotato di uno sprint veloce e di tutta la tenacia di un ciclista esperto di classiche. Al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024